Riforma del Terzo Settore e nuovo sito Cantiere terzo settore
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 13:19

E' online il nuovo sito del Cantiere terzo settore, un portale di divulgazione che vuole rendere accessibile a un pubblico più vasto possibile la normativa e facilitarne l’applicazione.
È uno spazio al servizio delle migliaia di realtà non profit italiane in cui trovare strumenti utili per capire la legislazione a partire dalla riforma del terzo settore, seguire le nuove regole e non perdere le opportunità di sostegno previste.
È un’occasione di studio e approfondimento per tutti realizzata e sostenuta da CSVnet e Forum Nazionale del Terzo settore che si unisce al servizio di consulenza del CSV di Padova e Rovigo.
Scopri di più
fonte: mail CSV Padova
È un’occasione di studio e approfondimento per tutti realizzata e sostenuta da CSVnet e Forum Nazionale del Terzo settore che si unisce al servizio di consulenza del CSV di Padova e Rovigo.
Scopri di più
fonte: mail CSV Padova
Marc Chagall - La Fiaba Russa surreale a Palazzo Roverella
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 13:06

La mostra sarà aperta fino al 14 marzo 2021
dal lunedì al mercoledì dalle 9.00 alle 19.00
giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 20.00
Asini volanti, musici strampalati e commoventi paesaggi sconfinati.
A Palazzo Roverella un mondo fatto di sogni e meraviglia con l’originalissima lingua poetica di uno degli artisti più amati del Novecento: Marc Chagall.
Un mondo fantastico dove tutto può accadere, ispirato dalla visionaria tradizione culturale della Russia con la sua ricchezza di immagini e di leggende.
INFORMAZIONI
INFORMAZIONI
Opportunità studio e lavoro all'estero per italiani
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 11:29

Sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale puoi trovare molte informazioni relative alle opportunità di studio, tirocinio e lavoro offerte dal Ministero stesso, dalla UE, dalle Organizzazioni Internazionali e dalle istituzioni scolastiche italiane all'estero.
Molte pagine sono dedicate a coloro che sono interessati ad intraprendere la carriera diplomatica.
Vi troverete tante informazioni sulle caratteristiche che disegnano la figura del diplomatico e l'azione che viene chiamato a svolgere in Italia ed all’estero; indicazioni ed informazioni sulla preparazione del Concorso che permette di intraprendere questo tipo di carriera nonché una documentazione sulle prove attitudinali da sostenere per le prove di ammissione.
Infine trovate altre informazioni sull’accesso alla qualifica di dirigente e alle aree funzionali.
È inoltre possibile accedere e registrarsi al nuovo portale JOIN – IT che consente a chiunque sia interessato ad intraprendere una carriera internazionale di selezionare e salvare tra le opportunità professionali pubblicate dalle OOII e disponibili sul portale, quelle rispondenti ai criteri di ricerca inseriti. Il portale JOIN-IT permette inoltre di aprire un canale diretto di comunicazione con il Ministero degli Esteri per la segnalazione delle candidature stesse.
VAI AL SITO
VAI AL SITO
Concorso Letterario "Storie di Provincia"
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 11:15

Storie di Provincia - Concorso Letterario su Racconti brevi e Poesia, Fumetti e Concorso Fotografico per Illustratori.
Il concorso ha lo scopo di sostenere la cultura e la creatività nonché la promozione e la conoscenza della provincia italiana intesa come un “luogo dell’anima”, come un particolare habitat umano e sociale di cui portare alla luce, attraverso i componimenti poetici, gli echi esistenziali del vissuto quotidiano o in cui ambientare storie reali o d’invenzione, scritte o disegnate, o di cogliere fotograficamente delle situazioni che evocano vicende individuali o di gruppo rappresentative della vita di provincia allo scopo di mostrarne prossimità o divergenze rispetto alla mentalità, alle condizioni materiali e agli stili di vita metropolitani.
L’iscrizione al concorso è aperta ad autori:
• di ambo i sessi;
• con età superiore ai 18 anni;
• di qualsiasi nazionalità;
• ad opere in lingua italiana.
Se sei interessato vai al sito
Scadenza 31/03/2021
Selezione spettacoli per il Festival Opera Prima XVII 2021
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 10:31
Il Teatro del Lemming comunica che la selezione è destinata a singoli artisti e a Compagnie professioniste emergenti e indipendenti che operano con finalità professionali nel teatro contemporaneo, nella danza e nelle performing art.
Scadenza presentazione candidatura: 28 marzo 2021
Con questa call il Festival indice un Bando d'invito alla partecipazione rivolto ai giovani gruppi o singoli artisti nazionali ed internazionali dediti alla sperimentazione dei linguaggi scenici e alla ricerca teatrale.
Per ricerca teatrale s'intende la proposta di un lavoro in grado di realizzare una reale sperimentazione sulla drammaturgia (intesa come scrittura scenica), sull’attore, sullo spettatore e sullo spazio teatrale. In altre parole, quel teatro che persegue, in particolare: l’autonomia del linguaggio scenico dal testo teatrale; la ridefinizione dello spazio scenico; la riformulazione della presenza e dello sguardo dello spettatore; una pedagogia originale sull’attore; un legame che unisce gli attori al progetto del gruppo.
Scadenza presentazione candidatura: 28 marzo 2021
Con questa call il Festival indice un Bando d'invito alla partecipazione rivolto ai giovani gruppi o singoli artisti nazionali ed internazionali dediti alla sperimentazione dei linguaggi scenici e alla ricerca teatrale.
Per ricerca teatrale s'intende la proposta di un lavoro in grado di realizzare una reale sperimentazione sulla drammaturgia (intesa come scrittura scenica), sull’attore, sullo spettatore e sullo spazio teatrale. In altre parole, quel teatro che persegue, in particolare: l’autonomia del linguaggio scenico dal testo teatrale; la ridefinizione dello spazio scenico; la riformulazione della presenza e dello sguardo dello spettatore; una pedagogia originale sull’attore; un legame che unisce gli attori al progetto del gruppo.
SCARICA IL BANDO
FESTIVAL OPERA PRIMA
FESTIVAL OPERA PRIMA
Via Teano 36/A, Rovigo | C.F. - P. IVA 01559120298
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
| www.festivaloperaprima.it
Altri articoli...
- ESA cerca i suoi nuovi astronauti: il bando si apre il 31 marzo, per la prima volta ci saranno i parastronauti
- Concorso pubblico per Collaboratore di amministrazione, riservato categorie protette
- 5.3.21 - Lavoro all'estero: i consigli di Scambieuropei
- Premio Internazionale per la Sceneggiatura "MATTADOR"
- Open call Giovane Fotografia Italiana
- 4.3.21 - Offerte di lavoro da Veneto Lavoro - Ambito di Rovigo
- Tavoletta grafica - Corso gratuito con Innovation Lab di Rovigo
- Corso di Alpinismo con il CAI di Rovigo
- Premio Internazionale "Prospettiva Danza Teatro 2021"
- Borse di studio straordinarie a copertura parziale per il master online “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”