Corso gratuito di sicurezza informatica di base con UniFe
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Venerdì, 09 Giugno 2023 09:43

Con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a navigare e lavorare online in sicurezza, l’Università di Ferrara ha ideato un corso di sicurezza informatica di base che, dopo il grande successo tra il personale e gli studenti dell’Ateneo, è ora a disposizione di tutti grazie alla pubblicazione sul portale e-learning della rete italiana dell’istruzione e della ricerca GARR.
Navigare sicuri in Internet, questo il titolo del corso composto da 8 moduli, da 30 minuti l’uno, in cui vengono affrontati altrettanti temi: dai concetti base di sicurezza, al social engineering, a come effettuare copie di backup, alla gestione delle password fino a come utilizzare al meglio le applicazioni in cloud e a garantirsi il diritto alla privacy. Il corso, che colma un vuoto formativo sulla materia, soprattutto in lingua italiana, è pensato per essere fruibile da tutti, anche per chi non possiede elevate competenze digitali. Al termine dei moduli, con il superamento dei test di valutazione è possibile conseguire un attestato.
Il percorso di formazione è stato preparato dal professor Massimo Carnevali, docente all’Università di Ferrara e dall’Ufficio Formazione e politiche del personale dell’ateneo. “L’idea alla base” commenta Carnevali “è stata quella di dare alla sicurezza informatica la stessa attenzione che viene normalmente richiesta ai corsi di sicurezza sul lavoro.
RetEventi Rovigo - iniziative culturali per l'estate 2023
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 09:58

Location straordinarie, rassegne d’eccezione e appuntamenti culturali per soddisfare i gusti dei pubblici più diversi ed esigenti: questa è Rete Eventi 2023.
Deltablues Polesine
Una rassegna di concerti itinerante che, tra giugno e luglio, interesserà i comuni di Adria, Loreo, Lendinara e Rosolina, andando a integrare la programmazione dedicata al capoluogo provinciale. Il cast scelto per questa XXXVI edizione è di prim’ordine e conferma l’evento polesano tra i maggiori festival del settore a livello nazionale.
Il Teatro siete voi
Iniziativa che strizza l’occhio a bambini, scuole e famiglie, che ha in animo di trasmettere la passione, anche tra i più giovani, per il teatro e la recitazione.
Tra ville e giardini
Continua la nota rassegna arrivata alla XXIV edizione. Ideata per promuovere e valorizzare il territorio e i suoi luoghi della cultura con proposte artistiche di grande qualità. Grazie all’apprezzamento del pubblico raccolto nel corso degli anni e il sempre crescente interesse dei comuni polesani è stato possibile realizzare un ricchissimo calendario di spettacoli dal vivo in ville, corti rurali, giardini e parchi che saprà attirare spettatori anche dalle province limitrofe.
BaNdoera
Una rassegna di musica dedicata ai giovani, che si svolgerà il 5 e 6 agosto a nella splendida cornice di Villa Badoer di Fratta Polesine.
Premio per tesi di laurea su ambiente e sostenibilità
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 09:41

’Ecoistituto del Veneto “Alex Langer” ha indetto la nuova edizione del premio “ICU – Laura Conti” per tesi di laurea sul tema dell’ambiente e della sostenibilità.
Possono concorrere tesi di laurea che trattano vari argomenti: il risparmio e la lotta agli sprechi, i Parchi e l’ecoturismo, il consumo sostenibile, la mobilità intelligente, i rifiuti, le energie rinnovabili, l’educazione ambientale, la storia dei movimenti ecologisti e consumeristi, la legislazione ambientale e tanti altri temi legati all’ambiente e ai consumi.
Sono ammesse tesi di ogni livello (compresi i master) e da qualsiasi università italiana, che siano state discusse negli anni accademici dal 2010-2011 in poi.
Sono previsti 3 premi:
-Primo premio: 1000 euro
-Secondo premio: 500 euro
-Terzo premio: 250 euro
Scadenza: 30 novembre 2023
Sito di Riferimento
fonte Portale dei Giovani
7.6.23 - ACADEMY PER CABLATORI ELETTRICI
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 09:20

QUANDO > dal 19 al 30 giugno 2023
DURATA > 80 ore full time da lunedì a venerdì
DOVE > presso il centro di formazione professionale ISTITUTO CAVANIS a Chioggia (VE), in Campo Guglielmo Marconi 112
ADHR Group Agenzia per il Lavoro – in collaborazione con l’azienda Swegon Operations – organizza una ACADEMY FORMATIVA GRATUITA per trovare personale da formare e assumere.
Gruppo Swegon offre soluzioni per creare una climatizzazione ideale, fornisce unità di trattamento aria ad alta efficienza energetica e sistemi di climatizzazione ad aria e ad acqua per tutti i tipi di edifici.
PROGRAMMA
1° settimana
. I principi generali dell’elettrotecnica
. I fondamenti del disegno tecnico e la lettura
. Principi di funzionamento delle macchine e della componentistica utilizzate, con riferimento agli schemi forniti da Swegon
. Attività di laboratorio con materiali e strumenti forniti dalla fondazione: tagliare, crimpare, spellare etc.
. Lettura degli schemi e prove di collegamento su vari apparati per acquisire familiarità con le attività basilari in capo all’elettricista
2° settimana
. Attività di laboratorio su modelli reali forniti da Swegon su tre tipologie di macchina: chiller, hp, mista
CONTATTI:
ADHR Group
Filiale di Piove di Sacco (PD)
Filiale di Piove di Sacco (PD)
Via Oreste Da Molin, 51
Tel. 049 7305000 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte: richiesta mail ADHR
fonte: richiesta mail ADHR
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2023 12:56

Il corso vedrà l’avvio nell’A.A. 2023-2024 a Treviso, con l’obiettivo di promuovere la figura professionale nei vari territori, in modo che prima con il tirocinio e poi come acquisizioni di risorse umane, le Aziende Sanitarie e i privati possano contare su professionisti residenti.
Il corso di laurea ha raggiunto una buona qualità didattica complessiva, dimostrata dai dati Almalaurea per cui il 93,3% degli occupati dichiarano che, nel lavoro, utilizzano in misura elevata le competenze acquisite con la laurea.
Inoltre si sottolinea che il tasso di occupazione ad un anno dalla laurea è 88,2%, avvalorato dalla numerosità dei concorsi pubblici e dalla richiesta
delle aziende private.
delle aziende private.
L’assistente sanitario rimane figura centrale ed elettiva per la prevenzione e promozione della salute, occupata in tutti gli ambiti previsti dalla pianificazione sanitaria regionale.
Il piano formativo nel triennio
• Scienze biomediche: biochimica, microbiologia, biologia applicata, anatomia, fisiologia, genetica, patologia generale
• Scienze propedeutiche: metodologia epidemiologica, demografia, statistica medica, metodologia della ricerca sociale
• Scienze dell’assistenza sanitaria: teorie di promozione della salute, metodi del lavoro di gruppo, metodi e tecniche di primo soccorso ed emergenza, metodologie della professione nella prevenzione delle malattie infettive, cronicodegenerative, per la tutela materno infantile e famiglia, tutela dei lavoratori
• Scienze psicopedagogiche e sociali: psicologia della salute, dello sviluppo e dell’educazione, del lavoro, pedagogia, sociologia dell’ambiente e del territorio e dei processi culturali comunicativi
• Scienze medico chirurgiche: medicina interna, farmacologia, patologia clinica
• Scienze interdisciplinari cliniche: igiene ambientale e ospedaliera, prevenzione e controllo delle malattie infettive, dei viaggi e delle migrazioni, profilassi malattie cronico-degenerative, oncologia, psichiatria, geriatria, pediatria, neuropsichiatria infantile, medicina del lavoro, radioprotezione, riabilitazione
• Scienze interdisciplinari cliniche: igiene ambientale e ospedaliera, prevenzione e controllo delle malattie infettive, dei viaggi e delle migrazioni, profilassi malattie cronico-degenerative, oncologia, psichiatria, geriatria, pediatria, neuropsichiatria infantile, medicina del lavoro, radioprotezione, riabilitazione
• Scienze del management sanitario: organizzazione dei servizi, medicina legale, bioetica e deontologia professionale, diritto sanitario, programmazione e integrazione socio sanitaria, diritto privato, diritto del lavoro
• Discipline informatiche e linguistiche • Laboratori professionali primo, secondo e terzo anno • Corsi a scelta e seminari inerenti la professione
Il tirocinio
Altri articoli...
- Corpi Civili di Pace in Italia e all’estero - selezione 153 volontari
- ROVIGO COSPLAY AND NERD 2023
- Incontri di Poesia, Teatro, Arte e Musica a Rovigo
- La specializzazione tecnica post iploma: OPEN DAY con ITS Academy Agroalimentare Veneto
- 15.06.23 - Virtual Job Meeting ENGINEERING
- NUOVO BIENNIO PER LA SCUOLA DI GIORNALISMO DI URBINO
- Concorso pubblico per due assunzioni presso la Provincia di Rovigo
- Rovigoracconta, venerdì l’inaugurazione
- European Job Days - Trova il tuo lavoro in Europa
- 1.6.23 Offerte di lavoro dai Centri Provinciali per l'Impiego