• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Home
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
  • Home
  • Estero
    • Cooperazione & volontariato internazionale
    • Stage/Tirocini
    • Studio & lavoro all'Estero
    • Viaggiare
  • Lavoro
    • Curriculum & Colloquio
    • Come trovarlo?
      • I centri per l'Impiego
      • Agenzie per il Lavoro
      • Cercare lavoro OnLine
    • Concorsi Pubblici
    • Bandi & Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Corsi di Formazione
    • Formazione sul territorio
    • In-Formazione
  • Sociale
    • Servizio Civile
    • Il Volontariato
    • Forum Giovani
      • Logo & Regolamento
      • Associazioni aderenti
      • Iniziative
  • Vivere la Città
    • Manifestazioni & Eventi
    • Sport
    • Mobilità
    • Informazione Locale
    • Alloggiare a rovigo
    • Indirizzi Utili
    • Da Vedere
  • Cultura
    • Bandi Culturali
    • Eventi Fuori Porta
 

Puoi contattare l'ufficio infor-
ma
giovani:

VIA MAIL: 
Contattaci   email-logo

TELEFONICAMENTE
al numero 0425 206576
dal 
lunedì al venerdì,
dalle ore 9.00 alle 
ore 12.00






social-privacy1



 
ULTIMI ARTICOLI INSERITI
  • OFFERTE DI LAVORO AI LIDI FERRARESI - mese di giugno
  • 9.6.23 - I webinar dei Centri per l'Impiego di Rovigo
  • Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva
  • 9.6.23 - Offerte di lavoro dai Centri Provinciali per l'Impiego
  • Corso gratuito di sicurezza informatica di base con UniFe
  • RetEventi Rovigo - iniziative culturali per l'estate 2023
  • Premio per tesi di laurea su ambiente e sostenibilità
  • 7.6.23 - ACADEMY PER CABLATORI ELETTRICI
  • Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
  • Corpi Civili di Pace in Italia e all’estero - selezione 153 volontari
  • ROVIGO COSPLAY AND NERD 2023
  • Incontri di Poesia, Teatro, Arte e Musica a Rovigo





REGIONE DEL VENETO

ACCEDI AL SITO 
garanzia-giovaniCLICCA SULL'ICONA




























Chi è online

Abbiamo 297 visitatori online

Sostegno ad artisti contemporanei

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Bandi Culturali
Pubblicato Venerdì, 19 Maggio 2023 13:32
23ARTEC
 
La Regione del Veneto ha approvato il Bando per il sostegno all’arte contemporanea, per la selezione e assegnazione di premi a opere realizzate da artisti, con attenzione agli under 40, alla parità di genere e all’inclusività.

Possono candidarsi a partecipare i seguenti soggetti:
▪ artisti, singoli
▪ artisti riuniti in collettivi.

I soggetti richiedenti devono essere operanti in Veneto oppure possedere una formazione pratico/artistica sviluppata prevalentemente in Veneto e possedere un’esperienza nel settore di almeno tre anni, comprovata dal portfolio lavori. Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di partecipazione o come artista singolo o come aderente a un collettivo.

Saranno selezionate opere che si leghino al territorio veneto, relazionandosi al suo patrimonio storico, al suo passato, presente o futuro, all’ambiente e alle peculiarità socio-economiche del territorio e delle sue tradizioni.

Per l’anno 2023 sono assegnati n. 6 premi. All’autore dell’opera, che risulterà prima classificata, è attribuito un premio del valore di Euro 4.900,00. Agli autori di altre cinque opere, ritenute particolarmente meritevoli, è assegnato un premio di Euro 4.020,00 ciascuno.

La domanda va spedita, con le modalità previste dall’avviso, entro e non oltre le ore 12 del 4 settembre 2023.

Per saperne di più clicca qui
Data ultimo aggiornamento: 15 maggio 2023

fonte: mail e sito Regione Veneto
 

19.5.23 - ANNUNCI DI LAVORO AGENZIA ARCHIMEDE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Bandi & Offerte di Lavoro
Pubblicato Venerdì, 19 Maggio 2023 13:04
22agenzie

PER CANDIDARTI AGLI ANNUNCI ISCRIVITI AL SITO WWW.ARCHIMEDESPA.IT
FERRARA in via G. BONGIOVANNI 21/C
TEL: 0532 770025

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: DA LUN A VEN 09.30 – 12.30 / 15.00 – 17.00


OPERAIA/o di PRODUZIONE A VILLAMARZANA
Si richiede:
-Minima esperienza di lavoro maturata in ambito produttivo;
-Disponibilità ad effettuare generiche attività produttive;
-Buone doti manuali e capacità di utilizzo dei principali strumenti da lavoro;
-Disponibilità a lavorare su due turni: 06.00/14.00-14.00/22.00.
Orario: full time.
Sede di lavoro: Villamarzana (RO).

IMPIEGATA/O ufficio RISORSE UMANE a BADIA POLESINE

Si richiede:
-Attitudini relazionali, comunicative e di problem solving;
-Precedente esperienza svolta nella gestione di pratiche amministrative del personale, come ad esempio: rilevamento ed inserimento presenze, monitoraggio ferie/rol/malattie;
-Predisposizione al lavoro in team;
-Propensione ed interesse per il settore delle Risorse Umane.
La risorsa, dopo un periodo di affiancamento, sarà impiegata all’interno dell’ufficio del personale.
Orario: full time.

Sede di lavoro: Badia Polesine (RO).

IMPIEGATA/O UFFICIO LOGISTICO A BADIA POLESINE

Leggi tutto...

BANDI BIENNALE COLLEGE ASAC 2023 - SCRIVERE IN RESIDENZA TEATRO, DANZA E MUSICA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Bandi Culturali
Pubblicato Venerdì, 19 Maggio 2023 12:59
23scrivere-residenza-22b

Sono aperti i tre bandi nazionali del progetto Biennale College dell’Archivio Storico della Biennale di Venezia, Scrivere in residenza, dedicati a giovani laureate/i italiane/i under 30, studiose/i di danza, musica o teatro per la scrittura di testi che saranno raccolti in una pubblicazione della Biennale di Venezia.

La ricerca sarà sul campo: le/i candidate/i selezionate/i saranno invitate/i ad assistere ai programmi dei tre Festival Internazionali della Biennale Teatro 2023 (15.06 – 1.07), della Biennale Danza 2023 (13 – 29.07) o della Biennale Musica 2023 (16 – 29.09) e agli incontri con le/gli artiste/i sui loro lavori e sulla loro poetica.

Scadenza invio candidature: 22 maggio 2023

Il progetto prevede tre fasi di attività a Venezia nelle sedi della Biennale di Venezia (Ca’ Giustinian, Arsenale, Biblioteca della Biennale ai Giardini, Archivio Storico al VEGA).

Per approfondimenti VAI AL SITO

fonte: mail Biennale Venezia

BAM! Raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta - IX edizione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Eventi Fuori Porta
Pubblicato Venerdì, 19 Maggio 2023 12:42
23bampostersquare copia 2
 
Dal 9 all'11 giugno torna a Mantova, la nona edizione di BAM Europe, evento dedicato a bikepacker e viaggiatori in bicicletta in Europa.
Le iscrizioni all'evento sono gratuite e il format rimane uno dei più originali nel mondo degli eventi ciclistici.
BAM! è un evento che si concentra sui valori fondamentali della comunità del cicloturismo e dei viaggi sostenibili. Non ci sono gare e premi: il viaggio e la condivisione delle esperienze sono la destinazione.

Ogni partecipante è incoraggiato a pedalare da casa propria al village dell'evento a Mantova per condividere storie, un campeggio, essere ispirato per nuove avventure e fare nuove amicizie lungo la strada.

Nato nel 2015, BAM! si è rivelato molto più di un evento, è diventato un movimento: un punto di riferimento culturale per tutti coloro che vivono il ciclismo non dal punto di vista sportivo, ma come parte di uno stile di vita e come filosofia di viaggio.
E così è ogni anno: i ciclisti arrivano a Mantova su bici diverse, accomunati dalla voglia di pedalare, esplorare e condividere. Nessun altro evento in Europa ha dimostrato la stessa capacità di far salire le persone in sella, ispirandole a riempire le borse o gli zaini e iniziare a pedalare. Ed è questa filosofia sostenibile di BAM!: "arrivarci in bicicletta", che guida l'evento. 200.000 chilometri totali percorsi in bici da BAM! partecipanti nel 2022.

Il programma del 2023 è più ricco che mai: incontri, workshop, musica e pedalate.
Qui è possibile vederlo nel dettaglio, con più di 30 appuntamenti: www.bameurope.it/programma-2023

fonte: mail agenzia 3parentesi

Scuole dei mestieri: aperte le iscrizioni per i lavori del futuro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Corsi di formazione
Pubblicato Venerdì, 19 Maggio 2023 12:01
23BOX 1380x777-15

Consorzio Elis è il soggetto promotore e - in collaborazione con 34 imprese e agenzie del Paese - ha creato le ‘Scuole dei mestieri’: corsi gratuiti per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni, che uniscono teoria e pratica e agevolano il loro ingresso sul mercato del lavoro.

Distretto Italia nasce per colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili tra i giovani e, lanciando le ‘Scuole dei mestieri’, si impegna a formare le figure tecniche necessarie a portare a termine i progetti del PNRR.

Grazie al coinvolgimento di scuole e istituti tecnici in tutta Italia, hanno preso avvio i primi 4 corsi per:

Posatori di Fibra Ottica - da seguire in modalità ibrida (in presenza e con didattica a distanza), con durata di 160 ore (4 settimane full time)
Tecnici Programmatori Software - un corso erogato totalmente a distanza, della durata di 580 ore per lavorare su reti e sistemi cloud, o di 610 ore (20 settimane) per specializzarti nello sviluppo di app e servizi digitali
Site Manager di Cantiere - 200 ore di lezione (5 settimane), da seguire sia in presenza che a distanza
Impiantisti Elettrici - formazione erogata in modalità ibrida, per un totale di 160 ore (4 settimane).

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. 18.05.23 - Evento thROugh Data – Rovigo, in dati
  2. Giornata internazionale dei Musei al Museo dei Grandi Fiumi
  3. Regione Veneto - Concorsi pubblici, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di varie figure professionali
  4. Tirocinio nelle Scuole italiane all’estero
  5. Operatore Socio Sanitario: dalla Regione un voucher per partecipare ai corsi
  6. WORK EXPERIENCE | TECNICO INFORMATICO -corso gratuito per under 30
  7. FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’
  8. Diventa Fellow di Teach For Italy!
  9. Dal 9 al 14 maggio torna il festival del Digitale con i Torino Digital Days
  10. IIS - Giornata dell’Indirizzo Serale per Amministrazione Finanza e Marketing

Pagina 10 di 36

  • Inizio
  • Prec
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ
  • Fine

Comune di Rovigo - InformaGiovani - Via Badaloni, 2 - Dichiarazione di accessibilità

mail: informagiovani@comune.rovigo.it