• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Home
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
  • Home
  • Estero
    • Cooperazione & volontariato internazionale
    • Stage/Tirocini
    • Studio & lavoro all'Estero
    • Viaggiare
  • Lavoro
    • Curriculum & Colloquio
    • Come trovarlo?
      • I centri per l'Impiego
      • Agenzie per il Lavoro
      • Cercare lavoro OnLine
    • Concorsi Pubblici
    • Bandi & Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Corsi di Formazione
    • Formazione sul territorio
    • In-Formazione
  • Sociale
    • Servizio Civile
    • Il Volontariato
    • Forum Giovani
      • Logo & Regolamento
      • Associazioni aderenti
      • Iniziative
  • Vivere la Città
    • Manifestazioni & Eventi
    • Sport
    • Mobilità
    • Informazione Locale
    • Alloggiare a rovigo
    • Indirizzi Utili
    • Da Vedere
  • Cultura
    • Bandi Culturali
    • Eventi Fuori Porta
 

Puoi contattare l'ufficio infor-
ma
giovani:

VIA MAIL: 
Contattaci   email-logo

TELEFONICAMENTE
al numero 0425 206576
dal 
lunedì al venerdì,
dalle ore 9.00 alle 
ore 12.00






social-privacy1



 
ULTIMI ARTICOLI INSERITI
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • Concorsi pubblici - Riserva dei posti del 15% per i volontari del Servizio Civile Universale
  • Aggiornato l’assegno mensile per gli operatori volontari SCU
  • 13.6.23 - Guida di Scambieuropei alle Borse di Studio
  • Premio per tesi di laurea su ambiente e sostenibilità
  • Lavoro in Spagna per 100 fotografi professionisti e amatoriali per 6 mesi
  • Decreto Lavoro: nuovi incentivi per le assunzioni under 30
  • Carta Giovani Nazionale: novità e occasioni uniche
  • Corso gratuito di soft skills
  • 18 APP - La cultura che ti piace
  • Offerte di stage in Regione Veneto per studenti e laureati
  • Volontariato - una scelta che non si improvvisa





REGIONE DEL VENETO

ACCEDI AL SITO 
garanzia-giovaniCLICCA SULL'ICONA




























Chi è online

Abbiamo 124 visitatori online

Come creare un video curriculum

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Curriculum & Colloquio
Pubblicato Mercoledì, 14 Aprile 2021 10:37
curri21

Moltissime aziende, specialmente all’estero, preferiscono ricevere video presentazioni dei candidati piuttosto che i vecchi e semplici curriculum.
È un metodo semplice, veloce e dinamico e permette all’azienda di conoscere l’aspetto e le qualità espressive del candidato.
Allo stesso tempo permette ai candidati di mettere in campo le proprie doti comunicative, il proprio stile personale, presentando al meglio le proprie esperienze formative e professionali e dimostrando in prima persona, ad esempio, la conoscenza di una lingua.
 
La forma di un video curriculum è già un messaggio per chi lo vede: può rivelare la creatività, l’originalità o le doti di affidabilità e concretezza di un candidato.
La scelta della modalità di realizzazione va valutata naturalmente sulla base delle proprie competenze e soprattutto del tipo di lavoro a cui si aspira. Il risultato finale può essere molto vario.

Si può realizzare un video tradizionale, che ricrei l’ambientazione neutra di un colloquio standard, o un video creativo, basato su una sorta di sceneggiatura, in cui il montaggio posa avere un peso determinante.
Può essere un’autopresentazione o può essere strutturato come una simulazione di colloquio, con una voce fuori capo che propone le domande. Può avere un’intonazione seria, formale oppure può avere un’impronta ironica,divertente, spiazzante.

Se si vuole realizzare un video CV bisogna tenere presenti alcuni accorgimenti:

Leggi tutto...

IL VOLONTARIATO IN ITALIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Il Volontariato
Pubblicato Lunedì, 15 Marzo 2021 11:40
Cos'è il volontariato
L'attività di volontariato è il contributo prestato in modo personale, spontaneo e gratuito dal volontario, tramite l'organizzazione di cui fa parte, svolgendo la propria azione senza perseguire alcun fine di guadagno, ma spinto unicamente da un desiderio di solidarietà.

Le Organizzazioni di volontariato (ODV)
Le Organizzazioni di volontariato (ODV) sono enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione riconosciuta o non riconosciuta da non meno di sette persone fisiche o tre organizzazioni di volontariato, per lo svolgimento, soprattutto in favore di beneficiari terzi, di una o più attività per le quali ci si avvale in modo prevalente dell’opera dei volontari associati.
Il Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117, noto come Codice del Terzo settore, provvede al riordino e alla revisione organica della disciplina che riguarda tutti gli enti del Terzo settore. Il provvedimento aggiorna e armonizza anche la normativa relativa al volontariato, che aveva come principale riferimento la Legge quadro sul Volontariato (L.266 del 1991).
 
Chi è il volontario

Leggi tutto...

Opportunità studio e lavoro all'estero per italiani

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
Pubblicato Venerdì, 05 Marzo 2021 11:29
ESTERI 21

Sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale puoi trovare molte informazioni relative alle opportunità di studio, tirocinio e lavoro offerte dal Ministero stesso, dalla UE, dalle Organizzazioni Internazionali e dalle istituzioni scolastiche italiane all'estero.
Molte pagine sono dedicate a coloro che sono interessati ad intraprendere la carriera diplomatica.
Vi troverete tante informazioni sulle caratteristiche che disegnano la figura del diplomatico e l'azione che viene chiamato a svolgere in Italia ed all’estero; indicazioni ed informazioni sulla preparazione del Concorso che permette di intraprendere questo tipo di carriera nonché una documentazione sulle prove attitudinali da sostenere per le prove di ammissione.
Infine trovate altre informazioni sull’accesso alla qualifica di dirigente e alle aree funzionali.

È inoltre possibile accedere e registrarsi al nuovo portale JOIN – IT che consente a chiunque sia interessato ad intraprendere una carriera internazionale di selezionare e salvare tra le opportunità professionali pubblicate dalle OOII e disponibili sul portale, quelle rispondenti ai criteri di ricerca inseriti. Il portale JOIN-IT permette inoltre di aprire un canale diretto di comunicazione con il Ministero degli Esteri per la segnalazione delle candidature stesse.
VAI AL SITO 
 

Le opportunità di mobilità educativa transnazionale sul canale Telegram di Eurodesk Italy

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
Pubblicato Lunedì, 07 Dicembre 2020 11:48
daily news21

T u t t e   l e   O P P O R T U N I T À   di
MOBILITÀ EDUCATIVA TRANSNAZIONALE
sul tuo smartphone.
Ogni giorno. Tutti i giorni.
 
La mobilità educativa transnazionale è uno strumento potente e moderno per integrare, arricchire e rafforzare i percorsi nazionali educativo-formativi rivolti ai giovani.
L’Unione europea, attraverso programmi come Erasmus+ e per mezzo di alcune azioni dei fondi strutturali disponibili a livello regionale, promuove e co-finanzia attività, iniziative e progetti di mobilità educativa transnazionale rivolti ai giovani.
Molti enti ed organizzazioni no-profit locali e nazionali sviluppano proposte nell’ambito della mobilità educativa transnazionale: spesso però i giovani destinatari non ne vengono a conoscenza, sia per un difetto di comunicazione, sia per mancata tempestività della relativa informazione.
Ecco perché Eurodesk Italy lancia una nuova iniziativa di informazione rivolta a tutti i giovani interessati a conoscere, scoprire ed utilizzare le opportunità di mobilità educativa transnazionale loro offerte.

Leggi tutto...

PREMIO CULTURALE ENERGHEIRA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Bandi Culturali
Pubblicato Martedì, 17 Novembre 2020 12:38
FUMI

L’associazione culturale Energheia di Matera comunica che è stata bandita la ventisettesima edizione del Premio letterario Energheia.
L’edizione 2021 si articola in diverse sezioni:

Premio letterario Energheia per racconti brevi, per un massimo di 15 pagine, a tema libero e rivolto a due fasce di età:

  • giovani dai 15 ai 21 anni, rivolto ai giovani delle Scuole Superiori della Penisola
  • adulti, oltre i 22 anni

Premio I brevissimi “Domenico Bia” – racconti brevissimi, per un massimo di 4000 battute, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età, sul tema:”Bianco“.

Premio Energheia Cinema, un soggetto per un cortometraggio, per un massimo di 4000 battute, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età e a tema libero.

Nuvole di Energheia, storie a fumetti, a tema libero, per un massimo di 10 tavole usando qualsiasi tecnica manuale, è rivolto ai giovani dai 15 ai 21 anni e a coloro che hanno oltre i 22 anni.

La scadenza delle diverse sezioni è fissata per il 10 giugno 2021

Scarica subito il bando Energheia 2021_XXVII edizione

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Guida per entrare nelle Forze Armate italiane
  2. Trovare lavoro in rete con LinkedIn
  3. Dieci consigli per un colloquio online
  4. Call per giovani artisti per tour nei Balcani!
  5. Servizio di Volontariato all'estero - Come funziona
  6. Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona presso il Dipartimento Culturale della Biblioteca Natàlia Corela
  7. Borse di studio per il Giappone Undergraduate Student
  8. Cos'è il Corpo europeo di solidarietà?
  9. Opportunità di stage in Grecia e a Bucarest
  10. Come fare buona impressione in un colloquio di lavoro online

Pagina 8 di 18

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

Comune di Rovigo - InformaGiovani - Via Badaloni, 2 - Dichiarazione di accessibilità

mail: informagiovani@comune.rovigo.it