Erasmusintern.org, la piattaforma web creata dalla Rete di studenti Erasmus per conoscere le opportunita' di stage e tirocini all'estero
- Dettagli
- Categoria: Stage/Tirocini
- Pubblicato Martedì, 18 Gennaio 2022 13:44

ErasmusIntern.org fornisce un mercato integrato che mira a riunire fornitori di tirocini e studenti che cercano un'opportunità di tirocinio all'estero.
ErasmusIntern.org fa parte del progetto STORY, un progetto dell'Erasmus Student Network (ESN).
ESN è un'organizzazione studentesca internazionale senza scopo di lucro la cui missione è rappresentare gli studenti internazionali fornendo opportunità di comprensione culturale e sviluppo personale secondo il principio di Students Helping Students.
ESN conta più di 13.000 membri in sezioni locali in tutta Europa che lavorano su base volontaria insieme agli istituti di istruzione superiore e offrono servizi a 180.000 studenti all'anno
Questo progetto mira a migliorare l'accessibilità e la qualità dei tirocini internazionali, nonché ad aumentare la consapevolezza sull'esistenza di tali opportunità per i giovani. Per raggiungere questo obiettivo, è stata impegnata una ricerca sull'argomento e questa piattaforma online è in fase di sviluppo al fine di migliorare le opportunità internazionali degli studenti sul mercato del lavoro europeo.
ErasmusIntern.org fornisce un luogo in cui le aziende e le organizzazioni possono pubblicare le loro offerte di tirocinio e cercare stagisti, e dove gli studenti che vogliono fare uno stage all'estero possono avere i loro profili, cercare e fare domanda per posti vacanti di tirocinio.
Portale del Reclutamento, lavorare nelle PA con un clic
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Offerte di Lavoro
- Pubblicato Martedì, 30 Novembre 2021 09:32

Un network per fare incontrare domanda e offerta di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni aperto a cittadini e professionisti. Il Portale Nazionale del reclutamento si prefigge lo scopo di accelerare il percorso di modernizzazione del Paese attraverso la realizzazione di un nuovo sistema di reclutamento pubblico.
All’interno dell’area riservata è possibile prendere visione delle offerte di lavoro pubblico in ambito nazionale e locale disponibili, candidarsi e consultare le informazioni relative allo svolgimento delle procedure concorsuali alle quali si partecipa.
Si può inoltre gestire il proprio profilo personale e ricevere notificazioni e avvisi relativi alle procedure concorsuali e di selezione alle quali si è preso parte.
Si può inoltre gestire il proprio profilo personale e ricevere notificazioni e avvisi relativi alle procedure concorsuali e di selezione alle quali si è preso parte.
Il portale istituirà anche elenchi di professionisti e di personale con un'alta specializzazione per il PNRR. Ecco i requisiti per l'iscrizione :
- cittadinanza UE , limitatamente alle assunzioni a tempo determinato;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere in quiescenza;
- per i professionisti è richiesta, inoltre, l'iscrizione all'albo, collegio o ordine professionale comunque denominato, ove previsto, ovvero il possesso delle attestazioni o certificazioni necessarie;
- per gli esperti è richiesta la comprovata esperienza almeno quinquennale;
- per il personale di alta specializzazione sono richiesti, inoltre, il possesso della laurea magistrale o specialistica, il possesso del dottorato di ricerca o un'esperienza professionale continuativa almeno triennale, maturata presso enti pubblici nazionali ovvero presso organismi internazionali o dell'Unione Europea.
Con Giovani2030 compili il tuo CV in modo semplice
- Dettagli
- Categoria: Curriculum & Colloquio
- Pubblicato Venerdì, 12 Novembre 2021 13:35

Hai bisogno di scrivere il tuo curriculum, ma non sai da dove iniziare?
Con il sito GIOVANI2030 hai la possibilità di crearlo in pochi minuti.
Completa i campi con i tuoi dati, le tue esperienze e le tue competenze, e ottieni un curriculum chiaro, efficace e ordinato.
Completa le varie sezioni:
- Su di te
- Formazione e Istruzione
- Lavoro
- Extra
VAI AL SITO GIOVANI2030 per procedere
IAT - Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica di Rovigo
- Dettagli
- Categoria: Informazione Locale
- Pubblicato Martedì, 02 Novembre 2021 12:55

Piazza Vittorio Emanuele II, 2
Tel: 0425206206
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio IAT Informazioni ed Accoglienza Turistica di Rovigo è aperto al pubblico con i seguenti orari
Ottobre - Gennaio / Aprile - Maggio:
dal martedì al sabato – 9,30/12,30 – 15,00/18,00
domenica – 9,30/12,30
Febbraio / Luglio - Settembre:
dal martedì al sabato – 9,30/12,30
domenica – 9,30/12,30
Marzo e Giugno:
dal martedì al giovedì – 9,30/12,30
venerdì e sabato – 9,30/12,30 – 15,00/18,00
domenica – 9,30/12,30
CHIUSO IL LUNEDÌ
I servizi dello IAT
L’ufficio IAT è collocato in pieno centro, sotto ai portici della Loggia dei Nodari, sede del Comune di Rovigo. A turisti e cittadini offre il servizio di prima accoglienza e di consulenza circa attività ed eventi locali, percorsi turistici e culturali, mostre, manifestazioni, ricettività, sport e salute.
Qui il visitatore ha anche l’opportunità di consultare materiale informativo multimediale, ottenere informazioni dalle pagine FB e Instagram dedicate, reperire mappe del territorio e dépliant cartacei, segnalare la presenza di eventi ed iniziative e offrire suggerimenti per migliorarne la visibilità.
I 7 migliori canali YouTube per imparare l’inglese da casa o da mobile
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Giovedì, 23 Settembre 2021 10:34

Vorresti parlare un inglese perfetto? Internet può diventare il tuo migliore alleato! Il sito "Scambieuropei.info propone una lista di 7 ottimi canali YouTube per l’apprendimento dell'inglese
I video online possono essere una risorsa molto preziosa (e gratuita) per imparare o migliorare il tuo inglese, e sono sicuramente utilissimi per migliorare pronuncia e capacità di comprensione.
In più, la possibilità di fermare e far ripartire i video a tuo piacimento ti permette di imparare passo per passo e di assimilare le informazioni volta per volta senza esagerare, rendendo il tutto più facile da ricordare.
Per imparare bene, sappiamo che bisogna anche divertirsi! YouTube è il mezzo migliore, più facile, e soprattutto gratuito, per trovare video utili all’apprendimento della lingua inglese.
Inglese con Youtube: ecco i sette canali
fonte: sito Scambieuropei.info
Altri articoli...
- Centro antiviolenza per la tutela delle donne
- SCUOLE DI INSEGNAMENTO LINGUISTICO A ROVIGO
- Quale formazione dopo la scuola secondaria di primo grado?
- CONCORSI PUBBLICI
- Scopri la casa digitale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
- Come creare un video curriculum
- IL VOLONTARIATO IN ITALIA
- Opportunità studio e lavoro all'estero per italiani
- Le opportunità di mobilità educativa transnazionale sul canale Telegram di Eurodesk Italy
- PREMIO CULTURALE ENERGHEIRA