• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Home
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
  • Home
  • Estero
    • Cooperazione & volontariato internazionale
    • Stage/Tirocini
    • Studio & lavoro all'Estero
    • Viaggiare
  • Lavoro
    • Curriculum & Colloquio
    • Come trovarlo?
      • I centri per l'Impiego
      • Agenzie per il Lavoro
      • Cercare lavoro OnLine
    • Concorsi Pubblici
    • Bandi & Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Corsi di Formazione
    • Formazione sul territorio
    • In-Formazione
  • Sociale
    • Servizio Civile
    • Il Volontariato
    • Forum Giovani
      • Logo & Regolamento
      • Associazioni aderenti
      • Iniziative
  • Vivere la Città
    • Manifestazioni & Eventi
    • Sport
    • Mobilità
    • Informazione Locale
    • Alloggiare a rovigo
    • Indirizzi Utili
    • Da Vedere
  • Cultura
    • Bandi Culturali
    • Eventi Fuori Porta
 

Puoi contattare l'ufficio infor-
ma
giovani:

VIA MAIL: 
Contattaci   email-logo

TELEFONICAMENTE
al numero 0425 206576
dal 
lunedì al venerdì,
dalle ore 9.00 alle 
ore 12.00






social-privacy1



 
ULTIMI ARTICOLI INSERITI
  • OFFERTE DI LAVORO AI LIDI FERRARESI - mese di giugno
  • 9.6.23 - I webinar dei Centri per l'Impiego di Rovigo
  • Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva
  • 9.6.23 - Offerte di lavoro dai Centri Provinciali per l'Impiego
  • Corso gratuito di sicurezza informatica di base con UniFe
  • RetEventi Rovigo - iniziative culturali per l'estate 2023
  • Premio per tesi di laurea su ambiente e sostenibilità
  • 7.6.23 - ACADEMY PER CABLATORI ELETTRICI
  • Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
  • Corpi Civili di Pace in Italia e all’estero - selezione 153 volontari
  • ROVIGO COSPLAY AND NERD 2023
  • Incontri di Poesia, Teatro, Arte e Musica a Rovigo





REGIONE DEL VENETO

ACCEDI AL SITO 
garanzia-giovaniCLICCA SULL'ICONA




























Chi è online

Abbiamo 302 visitatori online

Lavorare come insegnante di italiano in Europa e nel mondo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
Pubblicato Mercoledì, 21 Agosto 2019 10:45
ita

Esistono varie possibilità per chi intende insegnare italiano all’estero. Il sito Scambieuropei illustra in questo articolo quali sono i ruoli che si possono ricoprire per insegnare italiano all’estero, con le rispettive informazioni relative alle modalità di candidatura.

Quest’esperienza si può svolgere soprattutto tramite il MIUR (Ministero dell’Istruzione) e dal MAECI (Ministero degli affari esteri).
Le posizioni solitamente disponibili per insegnare italiano all’estero sono:
•Assistente di lingua italiana
•Lettore universitario
•Insegnante negli Istituti Italiani di Cultura
•Docente supplente
•Docente presso scuole ed enti privati o scuole di lingue

EDUOPEN - LIBERA [LA] CONOSCENZA, PER TUTTI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Corsi di formazione
Pubblicato Mercoledì, 21 Agosto 2019 10:15
EDUOPEN

EduOpen è un progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha realizzato una piattaforma per l’erogazione di corsi definiti Mooc (Massive Open Online Courses) da parte di un network di atenei Italiani e di un insieme di partner selezionati.
La rete costituita è aperta all’adesione di altre università ed enti/associazioni/reti di particolare rilievo scientifico e culturale.

La finalità e la filosofia del progetto si inserisce nel movimento della Open e Digital Education, un fenomeno in rapido sviluppo che al momento vede l’adesione di oltre 60 milioni di utenti nel mondo con un incremento mensile di oltre 40.000 nuovi utenti!

Chiunque può seguire ai corsi 
gratuitamente e non vi solo  al possesso di titoli di studio o all’iscrizione formale presso uno degli atenei partner.
 
I corsi rilasciano attestati, open badge, certificati e crediti formativi.

ESPLORA IL CATALOGO CORSI
 

Consigli di viaggio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Viaggiare
Pubblicato Lunedì, 12 Agosto 2019 09:52
viaggiare EU

Qualche indicazione utile prima di partire.
1) Se hai bisogno di assistenza (polizia, pompieri o un medico): chiama il 112 - questo è l'unico numero per le emergenze che funziona in tutta l'UE, ed anche in alcuni paesi non-UE, come la Svizzera e il Sudafrica.
2) Non scordarti la tessera di assicurazione sanitaria europea! Tale tessera in Italia coincide con il retro della Tessera Sanitaria, cioè il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale e che viene rilasciato, in linea di principio a tutte le persone iscritte e a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) in possesso della cittadinanza italiana che hanno la residenza in Italia. La tessera conferisce il diritto di accesso alle cure mediche in caso di urgenza in tutti i 28 Stati membri, oltre all'Islanda, il Liechtenstein, la Norvegia e la Svizzera; stesse condizioni e stessi costi (in alcuni paesi significa nessun costo) dei cittadini locali.
3) Trasporti - Se il tuo volo o il tuo treno, il tuo bus o la tua nave sono in ritardo o annullati, hai il diritto di: un rimborso in caso di un grande ritardo o cancellazione (minimo 1-5 ore a seconda del mezzo di trasporto); assistenza (da un pranzo al soggiorno in un hotel) in attesa della partenza.
4) Informati sui diritti dei passeggeri. Se vieni arrestato o perdi il passaporto, o hai bisogno di assistenza da parte del Consolato fuori dall'Unione, ma il tuo paese non è rappresentato nel paese in cui ti trovi: contatta un'ambasciata o un consolato di qualsiasi altro Stato membro dell'UE; hai diritto di essere aiutato da questa istituzione quanto un cittadino della sua nazionalità
5) E ricordati che dal 2017 non hai più bisogno di spegnere il tuo cellulare quando viaggi perché le tariffe del roaming all'interno dell'Unione europea, non esistono più!
Fonte: Il Portale dei Giovani, https://www.portaledeigiovani.it
Tutti i dettagli: Unione Europea
https://europa.eu/youreurope/citizens/travel/index_it.htm


fonte: Informagiovani Mantova

DiscoveryRovigo.it - la segnaletica turistica cittadina digitale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Da Vedere
Pubblicato Giovedì, 08 Agosto 2019 09:36
discovery

DiscoveryRovigo
è un progetto congiunto Lions Rovigo, Rotary Rovigo e Architetti Per Esigenza nato per dare una nuova svolta alla segnaletica turistica rodigina.
La cartellonistica è spumeggiante e moderna ed ubicata nelle vicinanze dei maggiori monumenti rodigini.
Il sito, DiscoveryRovigo.it, in primo luogo è l’insieme digitale della nuova segnaletica turistica cittadina. Si propone di diventare un’estensione del progetto in grado di:
1. arricchire la profondità delle informazioni fornite dalla cartellonistica
2. fornire le traduzioni della documentazione in inglese e tedesco
3. correggere eventuali refusi
4. se sarà possibile, diventare un punto di riferimento internet per i turisti in cerca di informazioni sulla città.

START THE DISCOVERY

Tutte le opportunità di MOBILITÀ EDUCATIVA TRANSNAZIONALE sul tuo smartphone.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
Pubblicato Mercoledì, 07 Agosto 2019 13:04
lavoro plus

La mobilità educativa transnazionale è uno strumento potente e moderno per integrare, arricchire e rafforzare i percorsi nazionali educativo-formativi rivolti ai giovani.
L’Unione europea, attraverso programmi come Erasmus+ e per mezzo di alcune azioni dei fondi strutturali disponibili a livello regionale, promuove e co-finanzia attività, iniziative e progetti di mobilità educativa transnazionale rivolti ai giovani.
Molti enti ed organizzazioni no-profit locali e nazionali sviluppano proposte nell’ambito della mobilità educativa transnazionale: spesso però i giovani destinatari non ne vengono a conoscenza, sia per un difetto di comunicazione, sia per mancata tempestività della relativa informazione.
Ecco perché Eurodesk Italy lancia una nuova iniziativa di informazione rivolta a tutti i giovani interessati a conoscere, scoprire ed utilizzare le opportunità di mobilità educativa transnazionale loro offerte.
Si tratta di un servizio giornaliero di notizie veicolato tramite un canale Telegram dedicato, denominato Eurodesk_Italy_Daily_News.
Ogni giorno, tutti i giorni feriali, sarà pubblicata una informazione relativa alle opportunità di mobilità educativa transnazionale rivolte ai giovani nei settori dell’apprendimento, dei tirocini e della cittadinanza attiva.
Per utilizzare questo servizio basta essere in possesso di uno smartphone e connettersi al link che segue: https://telegram.me/Eurodesk_Italy_Daily_News
E, se ne vorrai sapere di più, le informazioni che ricevi sul tuo smartphone potranno essere approfondite utilizzando la rete nazionale italiana dei
Punti Locali Eurodesk. Per scoprire quello più vicino a te vai al link che 
segue:

http://www.eurodesk.it/rete/punti-locali

fonte: eurodesk.it
 

Altri articoli...

  1. Alu Lab - Laboratorio di Riciclo Creativo del CiAl
  2. DROP’PIN - PIATTAFORMA DI OPPORTUNITA' PER L'ESTERO
  3. MUSEI CIVICI DI VENEZIA - LA FONDAZIONE
  4. Il campo di volontariato - Guardare il mondo con occhi diversi
  5. Reclutamento di personale all'Università di Padova
  6. Lavorare con l'Università di Venezia
  7. Online il portale pubblico con tutti gli incentivi per le imprese
  8. Agricoltura e Lavoro
  9. Turismo Veneto: visita il nuovo portale
  10. Cambiamenti climatici: video in inglese per il progetto Erasmus +

Pagina 31 di 36

  • Inizio
  • Prec
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Succ
  • Fine

Comune di Rovigo - InformaGiovani - Via Badaloni, 2 - Dichiarazione di accessibilità

mail: informagiovani@comune.rovigo.it