NUOVO BIENNIO PER LA SCUOLA DI GIORNALISMO DI URBINO
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Lunedì, 05 Giugno 2023 09:54

La Scuola di giornalismo di Urbino riparte con il nuovo biennio 2023-25 profondamente rinnovata e comunica quanto segue.
"È una delle Scuole riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e ammette direttamente all’esame di idoneità professionale. A chi l’ha frequentata ha sempre garantito ottime possibilità di sbocco professionale. Degli oltre 400 praticanti che hanno conseguito il titolo, dal 1990 ad oggi, almeno il 90% svolge e vive del lavoro di giornalista, spesso presso testate di rilievo nazionale.
"È una delle Scuole riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e ammette direttamente all’esame di idoneità professionale. A chi l’ha frequentata ha sempre garantito ottime possibilità di sbocco professionale. Degli oltre 400 praticanti che hanno conseguito il titolo, dal 1990 ad oggi, almeno il 90% svolge e vive del lavoro di giornalista, spesso presso testate di rilievo nazionale.
Il biennio, che partirà a luglio, offrirà nuove opportunità soprattutto nel settore della informazione social e web. Insegneremo a utilizzare in modo professionale TikTok e Instagram, Twitter e Facebook e tutti i social più importanti senza esclusione di nessuna piattaforma, come ChatGpt e simili, utili per la professione di giornalista contemporaneo. Anche la dimensione vocale sarà nella offerta formativa come la realizzazione di podcast, per i quali il mercato dell’informazione dimostra attenzione crescente.
Tutto questo senza abbandonare la formazione ad avere competenze necessarie per svolgere un mestiere più tradizionale e mainstream. I praticanti ammessi alla Scuola di Urbino entreranno nelle nostre redazioni, dove insegnano docenti/giornalisti di esperienza e innovatori con i quali produrranno e faranno circolare (anche fuori dalla struttura della Scuola) prodotti giornalistici in diverse forme. Il DUCATO è la testata multimediale di carta, web, radio e Tv, cui si aggiungono le testate social. Siamo orgogliosi che alcuni docenti provengano dalla nostra Scuola.
Concorso pubblico per due assunzioni presso la Provincia di Rovigo
- Dettagli
- Categoria: Concorsi Pubblici
- Pubblicato Giovedì, 01 Giugno 2023 12:35

Bando di concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 Specialisti in attività tecniche - Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione (ex cat. D) della Provincia di Rovigo.
Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione: ore 13.00 del 28 giugno 2023.
L'avviso è pubblicato sul sito dell'Amministrazione provinciale in "Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso".
La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul Portale "inPA" (indirizzo internet: https://www.inpa.gov.it).
fonte: sito Provincia Rovigo
fonte: sito Provincia Rovigo
Rovigoracconta, venerdì l’inaugurazione
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Giovedì, 01 Giugno 2023 12:18

A seguire sarà “Rovigoracconta Vinyl Night”: 6 dj-set itineranti di qualità e solo in vinile per i locali del centro città con cocktail e vini a tema arancione
L’attesa è finita. Venerdì 2 giugno si alza il sipario su Rovigoracconta, il Festival arancione che quest’anno compie 10 anni e porterà in città oltre 60 eventi per tre giorni dedicati alla cultura, allo spettacolo, al dibattito e all’entusiasmo della condivisione. Un’edizione che vuole superare qualsiasi aspettativa e sarà dedicata al tema “Fai la differenza”, ovvero alla riflessione sul vivere in modo più consapevole, sui gesti che possiamo compiere per fare la differenza ogni giorno nella nostra vita cambiando la piccola porzione di mondo che abbiamo intorno, in un viaggio che attraversa le persone, l'ambiente, gli oggetti e le emozioni.
Alle 17.45, in Piazza Vittorio Emanuele II sarà dato ufficialmente il via alla manifestazione: parte quindi il viaggio attraverso i personaggi, le storie, i libri e la musica che porterà ognuno di noi a farsi la domanda “Come posso fare la differenza?”. Primo grande ospite sul palco, alle 18.15, sarà Susanna Tamaro, che presenterà il suo ultimo libro “Tutti abbiamo una stella”. Un’esclusiva nazionale storica, dato che la nota autrice non partecipa a un festival letterario da molti anni. La seguirà, in piazza Garibaldi alle 19.30, Gherardo Colombo, con il suo “Come abbiamo riscritto (in peggio) in principi della nostra società”.
European Job Days - Trova il tuo lavoro in Europa
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Pubblicato Giovedì, 01 Giugno 2023 12:07

Se sei disoccupato, cerchi una nuova sfida o non trovi le competenze di cui hai bisogno per la tua azienda, gli European Job Days potrebbero fare al caso tuo. In loco o online, queste fiere del reclutamento a livello europeo mettono in contatto le persone in cerca di lavoro con i datori di lavoro in altri paesi europei.
I partecipanti ricevono anche consigli pratici su come vivere e lavorare all'estero.
I partecipanti ricevono anche consigli pratici su come vivere e lavorare all'estero.
Centinaia di Job Days si svolgono ogni anno in 31 paesi. I datori di lavoro hanno accesso a migliaia di CV gratuitamente, mentre le persone in cerca di lavoro possono candidarsi per posti di lavoro in tutta Europa in una varietà di settori, dalla medicina al turismo. Che tu sia un radiologo esperto o un giovane in cerca di un'avventura in un altro paese, i Job Days potrebbero avere qualcosa da offrirti.
Non è necessario essere fisicamente presenti a un evento per ottenere i vantaggi. Grazie agli strumenti di chat online e al live streaming puoi "partecipare" a un Job Day comodamente da casa o dall'ufficio e persino fare un colloquio online.
Scopri i prossimi eventi e scopri quali opportunità ci sono per te.
Le Giornate europee del lavoro sono organizzate da EURES, una rete di servizi europei per l'occupazione, e dalla Commissione europea.
fonte: sito europeanjobdays.eu
fonte: sito europeanjobdays.eu
1.6.23 Offerte di lavoro dai Centri Provinciali per l'Impiego
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Offerte di Lavoro
- Pubblicato Giovedì, 01 Giugno 2023 11:08

Veneto lavoro – Ambito di Rovigo - segnala le offerte di lavoro settimanali del settore privato, pervenute ai Centri per l’Impiego di Adria, Badia Polesine e Rovigo che non sono gestite direttamente dagli operatori dei Centri stessi.
In particolare, si provvede alla pubblicazione quando:
• in banca dati non c’è professionalità richiesta;
• la richiesta è di personale sotto la soglia delle 10 ore settimanali;
• il contratto è a chiamata o prevede disponibilità orarie o di altro tipo molto particolari (solo notturno – distanza chilometrica).
Contatti
CPI DI ADRIA
P.le Rovigno, 6 – 45011
tel. 049 744 80 41 - nuovo numero unico di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CPI DI BADIA POLESINE
Via Don Minzoni, 66 – 45021
tel. 049 744 80 41 - nuovo numero unico di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CPI DI ROVIGO
Viale della Pace, 5 – 45100
tel. 0425 1860211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COORDINAMENTO D'AMBITO
Altri articoli...
- 1.6.23 -Annunci da agenzia per il Lavoro Openjobmetis
- Bando Coopstartup Veneto per la promozione di startup in forma cooperativa nel territorio regionale
- 31.5.23 - Calendario dei prossimi webinar gratuiti di Eurocultura
- Lavoro in Spagna per 100 fotografi professionisti e amatoriali per 6 mesi
- Vacanza studio gratuita di orientamento SAP
- Rovigo in love Sunset Run sport, cultura e solidarietà
- Inclusion Job Day dedicato a persone disabili e/o di categorie protette
- OPPORTUNITA' DI VOLONTARIATO ESC IN FRANCIA
- Poste Italiane - Assunzioni a tempo determinato
- Decreto Lavoro: nuovi incentivi per le assunzioni under 30