Piattaforma Knowledge Hub: Covid-19 e giovani
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Creato Lunedì, 07 Dicembre 2020 11:24

Lanciata dal Partenariato giovanile UE-Consiglio d'Europa, la piattaforma Knowledge Hub riunisce i risultati, le analisi e l'impatto che il Covid-19 ha avuto sui giovani.
Mette in evidenza la ricerca e la conoscenza ed esamina i due lati dell'impatto della pandemia: le sfide che attendono il settore giovanile e le iniziative positive realizzate.
La piattaforma è uno strumento in evoluzione, al quale è possibile partecipare direttamente inviando i propri contributi o contattando il Partenariato.
fonte: Newsletter Eurodesk
Rovigo in un reportage su Latitudes Travel Magazine
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Creato Giovedì, 03 Dicembre 2020 16:32

Rovigo e il patrimonio storico-artistico dei suoi dintorni sono protagonisti di un bellissimo reportage, corredato da foto spettacolari, pubblicato sul numero di dicembre di Latitudes Travel Magazine.
“E' motivo di soddisfazione per l'amministrazione e per la città – affermano il sindaco Edoardo Gaffeo e l'assessore alla Cultura Roberto Tovo -, vedere che la nostra realtà è apprezzata fuori dai nostri confini. Un ringraziamento a Rovigo Convention & Visitors Bureau che ha fornito il supporto tecnico ai professionisti che hanno realizzato il reportage e a chi ha contribuito. Il reportage inizia così... Oltre alle celebrate Dolomiti, alla laguna di Venezia, l'Arena di Verona e numerose altre mete turistiche di grande valore, in Veneto c'è un'altra città troppo spesso sottovalutata: Rovigo. Ed è un vero peccato, perché è un piccolo scrigno che conserva bellezze degne di essere svelate. Basta una passeggiata in città e dintorni per scoprire le principali..... Vi invitiamo a proseguire la passeggiata”.
Questo il link alla rivista
https://www.latitudeslife.com/2020/12/magazine-143-dicembre-2020/ -
Ufficio Stampa Comune di Rovigo
Ufficio Stampa Comune di Rovigo
Quinta edizione Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Creato Giovedì, 03 Dicembre 2020 12:19

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle ricerche da tempo promosse sul gioco, la festa, lo sport e, in generale, la ludicità fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, bandisce due premi annuali di 3.000 euro destinati a giovani studiosi di qualsiasi nazionalità.
Il premio, avviato nel 2016, è intitolato alla memoria del professore Gaetano Cozzi (1922-2001) che, fin dalla nascita della Fondazione, ha promosso uno speciale interesse per la ricerca da parte di giovani studiosi nei campi di studio sopra indicati.
Dal 2001 al 2015 erano state a lui intitolate le “Borse di studio Gaetano Cozzi per tesi di laurea sulla storia del gioco”, già dedicate, dal 1988 al 2000, alla memoria di Stefano Benetton (1967-1985).
La commissione giudicatrice del Premio è attualmente presieduta da Gherardo Ortalli e formata dai componenti del Comitato scientifico della rivista «Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco».
Il regolamento completo del Premio, internazionale, è qui pubblicato in pdf, in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo.
Gli elaborati dovranno pervenire in formato elettronico (word e pdf) alla Fondazione Benetton Studi Ricerche, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, entro il 15 marzo 2021.
LineTime: l’App che insegna la storia
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Creato Martedì, 01 Dicembre 2020 10:29

Garycom è una start up innovativa di Torino che sviluppa e pubblica app per smartphone con finalità educative. Tutto è partito da un passatempo estivo: zio e nipote, al mare, scrivono su bigliettini di carta 32 avvenimenti storici divertendosi poi a disporli in ordine cronologico. Da lì l’escalation è stata continua: prima la consapevolezza che l’idea potesse trasformarsi in qualcosa di più “serio”, con la creazione di un set di card plastificate, e poi la fondazione di Garycom, startup che ha lanciato pochi mesi l’app LineTime.
Il gioco è semplice e coinvolgente al tempo stesso: si tratta di scegliere una categoria (sono 46, tra cui storia, letteratura, arte, cinema…persino eroi Marvel, Game of Thrones, etc…) e ordinare gli eventi sulla linea del tempo, imparando dai propri errori e interagendo con gli altri utenti.
In 11 mesi di vita, LineTime è stata scaricata da 250mila persone, con oltre 3,8 milioni sfide giocate e 7,3 milioni descrizioni lette: è stato calcolato che gli utenti, in questi pochi mesi, hanno globalmente trascorso più di 10 anni giocando con le varie categorie.
L’analisi dei dati dei giocatori riflette in qualche modo il comportamento di una fascia rappresentativa della popolazione italiana in un’epoca particolare come quella che stiamo vivendo. Durante il primo lockdown, e
Portale Eures - rete di servizi per l'Impiego in Europa
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Martedì, 01 Dicembre 2020 09:41

EURES è una rete di servizi per l’impiego attiva nei 27 paesi dell’UE nonché in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e Regno Unito, che eroga servizi di messa in relazione delle offerte e delle domande alle persone in cerca di un impiego e ai datori di lavoro. Nel portale EURES sono già registrati oltre 3 580 000 posti vacanti e 435 000 CV.
Questo è un momento insolito per mettersi alla ricerca di un lavoro, in quanto continuiamo a constatare la diffusione del telelavoro e restrizioni di viaggio a causa della COVID-19. Tuttavia, i datori di lavoro in tutta Europa stanno ancora assumendo, e vi sono svariate modalità per ottimizzare la ricerca di un lavoro adatto a te.
EURES è a disposizione per offrirti la migliore assistenza. Il portale EURES contiene quasi 3 milioni di offerte di lavoro in tutta Europa ed è aggiornato quotidianamente
Altri articoli...
- DECATHLON CERCA SALES ASSISTANT
- Interlingua estende l’iniziativa Solidarietà Digitale a tutto il territorio nazionale con lezioni interattive, videolezioni e webinar gratuiti
- PREMIO CULTURALE ENERGHEIRA
- Cliclavoro - accedi con SPID
- Università, opportunità borsa di studio
- Volontariato nei musei di Londra: varie opportunità
- Guida per entrare nelle Forze Armate italiane
- Trovare lavoro in rete con LinkedIn
- YouRock - Un sito dinamico dedicato alla promozione delle competenze ICT dei giovani che cercano lavoro in Europa
- Tirocini presso la Banca Mondiale - Washington