Accademia dei Concordi: riattivati i servizi di prestito e restituzione libri
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Creato Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:33

A partire da giovedì 10 dicembre p.v., la Biblioteca dell’Accademia dei Concordi riapre (come da precisazione DPCM 04.12.2020) esclusivamente su prenotazione i servizi di prestito e restituzione libri sia per la sede di Piazza Vittorio che per la Sezione Ragazzi di piazza Garibaldi.
ORARI E MODALITA’ - Sede Centrale di piazza Vittorio Emanuele II, 14
(ATTENZIONE: L’ACCESSO PER I PRENOTATI AVVIENE SOLO DA VIA BEDENDO)
Il servizio di prestito e restituzione su prenotazione avverrà nei seguenti giorni: martedì 10.00 - 18.00 / giovedì 10.00 - 18.00 / sabato 10.00 - 12.45
Prenotazione preferibilmente via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(in alternativa telefonando al n. 0425/27991)
Sezione Ragazzi - Multispazio – piazza Garibaldi, 31
Il servizio di prestito e restituzione su prenotazione avverrà nei seguenti giorni: martedì 15.30 - 18.30 / giovedì 15.30-18.30
Prenotazione preferibilmente via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(in alternativa telefonando al n. 0425/27991)
Per il servizio di consultazione manoscritti e rari presso la Sede Accademica viene ripristinata l’apertura sempre su esclusiva prenotazione.
Corpo Europeo di Solidarietà a Gaziantep lavorando con bambini e giovani rifugiati per 2 mesi
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Creato Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:18

L’associazione Scambieuropei è nuovamente alla ricerca di circa 6 volontari interessati a prendere parte ad un ESC in Turchia della durata di 2 mesi
Dove: Gazantiep, Turchia
Durata: 2 mesi
Titolo del progetto: Do Your Best for Migrant Children
Destinatari: 6 volontari (18-30)
Quando:
I FLUSSO: 2 volontari metà dicembre 2020-metà febbraio 2021
II FLUSSO: 4 volontari metà gennaio – metà marzo 2021
Descrizione dell’offerta
Gaziantep Training and Youth Association (GEGED) è un’associazione no-profit che si occupa di tematiche sociali per adulti e bambini nella città turca di Gaziantep.
La città presenta un alto tasso di immigrazione e per questo motivo ci sono molte famiglie e bambini svantaggiati, o con minori opportunità, i quali rappresentano il target group dell’associazione.
Attualmente l’associazione è alla ricerca di volontari italiani interessati a lavorare con bambini e giovani rifugiati, diffondendo valori di interesse sociale, culturale ed ambientale, con attività che spaziano dal riciclaggio all’uguaglianza di genere, dalla xenofobia all’educazione alla salute e tanto altro ancora.
Attività previste
Stage Pirelli Italia per Laureati in vari settori anche senza esperienza
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Offerte di Lavoro
- Creato Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:09
Ciclicamente Pirelli è alla ricerca di giovani, mediamente laureati e neolaureati, per varie opportunità di tirocinio presso le proprie aziende in Italia o all’estero
Per svolgere uno stage in Pirelli non si chiedono esperienze lavorative pregresse e rappresenta quindi un primo passo di crescita per ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo del lavoro. Durata e mansioni dei tirocini variano a seconda della posizione, ma si tratta principalmente di incarichi full time
Settori di riferimento
I settori i in cui è possibile effettuare lo stage sono numerosi. In particolare, si ricercano figure per i seguenti ambiti:
- Vendite,
- Marketing
- Qualità,
- Amministrazione del personale
- Ricerca e Sviluppo
- Logistica
- Finanza
Per conoscere i dettagli delle singole posizioni aperte e per fare domanda,
Le opportunità di mobilità educativa transnazionale sul canale Telegram di Eurodesk Italy
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Lunedì, 07 Dicembre 2020 11:48

T u t t e l e O P P O R T U N I T À di
MOBILITÀ EDUCATIVA TRANSNAZIONALE
sul tuo smartphone.
Ogni giorno. Tutti i giorni.
La mobilità educativa transnazionale è uno strumento potente e moderno per integrare, arricchire e rafforzare i percorsi nazionali educativo-formativi rivolti ai giovani.
L’Unione europea, attraverso programmi come Erasmus+ e per mezzo di alcune azioni dei fondi strutturali disponibili a livello regionale, promuove e co-finanzia attività, iniziative e progetti di mobilità educativa transnazionale rivolti ai giovani.
Molti enti ed organizzazioni no-profit locali e nazionali sviluppano proposte nell’ambito della mobilità educativa transnazionale: spesso però i giovani destinatari non ne vengono a conoscenza, sia per un difetto di comunicazione, sia per mancata tempestività della relativa informazione.
Ecco perché Eurodesk Italy lancia una nuova iniziativa di informazione rivolta a tutti i giovani interessati a conoscere, scoprire ed utilizzare le opportunità di mobilità educativa transnazionale loro offerte.
Programma "Vulcano" in Giappone
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Lunedì, 07 Dicembre 2020 11:36

Il programma consiste in tirocini nel settore aziendale per studenti UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE. Ha inizio in Settembre e termina nell'Agosto dell'anno seguente affinché vi sia una corrispondenza con l'anno accademico negli Stati membri UE.
Il programma è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture cofinanziata dalla Commissione europea e dal Governo Giapponese) e dalla ditta ospite giapponese.
Gli studenti dovranno seguire:
- un seminario in Giappone;
- un corso intensivo di quattro mesi di lingua giapponese;
- un tirocinio di otto mesi presso un'impresa giapponese.
Gli obiettivi sono:
- studiare la gamma di tecnologie avanzate impiegate da un'azienda di accoglienza giapponese;
- imparare la lingua giapponese e capire ed apprezzare la cultura giapponese con l'idea di vivere un'arricchente esperienza di un anno all'estero;
Altri articoli...
- Piattaforma Knowledge Hub: Covid-19 e giovani
- Rovigo in un reportage su Latitudes Travel Magazine
- Quinta edizione Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco
- LineTime: l’App che insegna la storia
- Portale Eures - rete di servizi per l'Impiego in Europa
- DECATHLON CERCA SALES ASSISTANT
- Interlingua estende l’iniziativa Solidarietà Digitale a tutto il territorio nazionale con lezioni interattive, videolezioni e webinar gratuiti
- PREMIO CULTURALE ENERGHEIRA
- Cliclavoro - accedi con SPID
- Università, opportunità borsa di studio