• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Home
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
  • Home
  • Estero
    • Cooperazione & volontariato internazionale
    • Stage/Tirocini
    • Studio & lavoro all'Estero
    • Viaggiare
  • Lavoro
    • Curriculum & Colloquio
    • Come trovarlo?
      • I centri per l'Impiego
      • Agenzie per il Lavoro
      • Cercare lavoro OnLine
    • Concorsi Pubblici
    • Bandi & Offerte di Lavoro
  • Formazione
    • Corsi di Formazione
    • Formazione sul territorio
    • In-Formazione
  • Sociale
    • Servizio Civile
    • Il Volontariato
    • Forum Giovani
      • Logo & Regolamento
      • Associazioni aderenti
      • Iniziative
  • Vivere la Città
    • Manifestazioni & Eventi
    • Sport
    • Mobilità
    • Informazione Locale
    • Alloggiare a rovigo
    • Indirizzi Utili
    • Da Vedere
  • Cultura
    • Bandi Culturali
    • Eventi Fuori Porta
Dove siamo
L'Ufficio Informagiovani,  stante
l'emergenza 
COVID-19 ,  è
disponibile attraverso

    CONTATTO TELEFONICO
al numero 0425 206576 nei giorni
da 
lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle 
ore 12.00


Contatti

Indirizzo: Via Donatoni, 4

Tel. 0425/25927 - 0425/206576 

Orari di apertura:
Lunedì
> 9.00 - 11.00

Venerdì > 9.00 - 11.00

Contattaci   email-logo




social-privacy1



 
ULTIMI ARTICOLI INSERITI
  • Comune di Padova Concorso per l'assunzione di 20 agenti di polizia locale
  • La movimentazione delle opere d'arte - Workshop online e in presenza
  • The Player
  • S.I.PRO., S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo SpA di Ferrara, ricerca risorsa umana
  • 7-8 aprile: ECOSOC Youth Forum
  • Riforma del Terzo Settore e nuovo sito Cantiere terzo settore
  • Marc Chagall - La Fiaba Russa surreale a Palazzo Roverella
  • Opportunità studio e lavoro all'estero per italiani
  • Concorso Letterario "Storie di Provincia"
  • Selezione spettacoli per il Festival Opera Prima XVII 2021
  • ESA cerca i suoi nuovi astronauti: il bando si apre il 31 marzo, per la prima volta ci saranno i parastronauti
  • Concorso pubblico per Collaboratore di amministrazione, riservato categorie protette





REGIONE DEL VENETO

ACCEDI AL SITO 
garanzia-giovaniCLICCA SULL'ICONA




























Chi è online

Abbiamo 54 visitatori online

ESA cerca i suoi nuovi astronauti: il bando si apre il 31 marzo, per la prima volta ci saranno i parastronauti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: In-Formazione
Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 10:15
para 21

Dal 31 marzo al 28 maggio
sono aperte le iscrizioni per la selezione dei nuovi astronauti dell’ESA l’Agenzia spaziale europea che sceglie una nuova classe di astronauti con un nuovo bando, a 12 anni dall’ultimo.

La campagna si aprirà ufficialmente il 31 marzo e fino al 28 maggio ci sarà la possibilità di presentare la candidatura sul sito dell’Esa. La fase di selezione durerà 18 mesi: solo a ottobre 2022 conosceremo i prossimi astronauti europei. Compresi i parastronauti, dato che il il concorso è aperto anche a diversamente abili.

I requisiti, indicati nella sezione del sito, sono quelli di avere la cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Esa o di un membro associato (Canada, Lettonia, Slovenia). Dal punto di vista dell’istruzione è necessaria una Laurea magistrale (o superiore) in Scienze naturali (Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra, dell’atmosfera o degli oceani), Medicina, Ingegneria, Matematica, Informatica. In alternativa, un attestato da pilota collaudatore sperimentale insieme a tre anni di lavoro dopo il master’s degree. Indispensabile parlare fluentemente l’inglese, e conoscere un’altra lingua.

Per la prima volta, nella storia, un’agenzia spaziale apre alle selezioni

Leggi tutto...

Concorso pubblico per Collaboratore di amministrazione, riservato categorie protette

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Concorsi Pubblici
Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 10:04
Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto per il profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione di VII livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Scadenza 28/03/21
Riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della L. 12 marzo 1999, n. 68 (L. 68/99)
Ambito lavorativo: attività connesse alla cura degli adempimenti riguardanti la gestione del personale e attività di supporto ai servizi Amministrazione, Calcolo e Reti, Direzione.
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la Sezione di Padova dell’INFN in Via Marzolo, 8 Padova, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego.
Per l’accesso al profilo di Collaboratore di Amministrazione di VII livello professionale sono richiesti:
  • possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore) o analogo titolo di studio estero;
  • appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della L. 68/99;
  • iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 68/1999, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
  • Info e bando: https://l.infn.it/ag

5.3.21 - Lavoro all'estero: i consigli di Scambieuropei

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
Creato Venerdì, 05 Marzo 2021 09:52
fr 21

Vendemmia in Francia possibilità di lavoro stagionale 2021
Se sei alla ricerca di un lavoro stagionale fuori dall'Italia che ti permetta di guadagnare qualche soldo in un ambiente internazionale, candidati per questa opportunità di Lavoro nella Vendemmia in Francia

Stage a Bruxelles (e Smartworking) in progettazione UE e comunicazione con FIA Region I per 6 mesi
Sei uno studente universitario alla ricerca di uno stage? FIA Region I offre un’opportunità di Stage a Bruxelles (e Smartworking) in progettazione UE e comunicazione per 6 mesi


GKS 2021: Borse di studio per italiani in Corea del Sud per corsi di Laurea e dottorato di ricerca
Online nel sito del MAE le Borse di studio per master e dottorati di ricerca tramite il programma GKS – Global Korea Scholarship 2021. Le domande dovranno essere presentate entro il 12 marzo 2021

fonte: mail Scambieuropei

Premio Internazionale per la Sceneggiatura "MATTADOR"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Bandi Culturali
Creato Giovedì, 04 Marzo 2021 15:52
110169793 3333940566645623 6340114269548249614 n

MATTADOR è il Premio Internazionale per la Sceneggiatura dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino, diplomato in decorazione pittorica al liceo artistico della sua città e studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009, mentre stava studiando per diventare sceneggiatore. Nato dal pensiero, dalla passione e dagli ideali di Matteo, ispirato ai suoi testi, disegni e video, il Premio è un invito a scrivere soggetti e sceneggiature che riescano a raccontare storie coinvolgenti ed emozionanti, espresse con spirito libero, secondo l’idea e la poetica di Matteo.

Ideato e promosso dall’Associazione Culturale MATTADOR, il Premio è rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni con l’obiettivo di far emergere e valorizzare nuovi talenti che scelgono di avvicinarsi alla scrittura cinematografica.

Gli autori selezionati possono esprimere la loro creatività e sviluppare i loro progetti lavorando a stretto contatto di tutor professionisti, che li seguono nel loro percorso artistico e professionale aiutandoli ad inserirsi nell’ambito lavorativo del cinema.

Le quattro sezioni del Premio sono:
  • Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio pari a 5000 euro per il vincitore della migliore sceneggiatura per lungometraggio (vedi regolamento).
  • Premio MATTADOR al miglior soggetto con Borsa di formazione MATTADOR per i finalisti della sezione al miglior soggetto e 1500 euro al miglior lavoro di sviluppo al termine del percorso formativo (vedi regolamento).
  • Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio: offre una Borsa di formazione con la Realizzazione del cortometraggio tratto dalla sceneggiatura vincitrice. L’autore è accompagnato da tutor professionisti in tutte le fasi di produzione e regia del cortometraggio (vedi regolamento CORTO86).
  • Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini. Il vincitore, premiato con una Borsa di formazione, è accompagnato da tutor professionisti in un percorso di sviluppo della propria storia, personalizzato in base alla natura della sua idea, con l’elaborazione di un dossier completo di presentazione di un progetto filmico o di animazione. Alla fine del percorso formativo, in base all’impegno e al risultato del tirocinio, i tutor possono assegnare un ulteriore premio di 1.000 euro (vedi regolamento DOLLY).

Leggi tutto...

Open call Giovane Fotografia Italiana

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Bandi Culturali
Creato Giovedì, 04 Marzo 2021 15:39
condivisione-home-2

È online il sito dedicato all'open call Giovane Fotografia Italiana rivolta ad artist* under 35 che usano la fotografia come medium.

News, materiali d’archivio, articoli di approfondimento, interviste agli artisti e notizie sulle opportunità di circuitazione internazionale dei progetti fotografici! STAY TUNED

VAI AL SITO
 

Altri articoli...

  1. 4.3.21 - Offerte di lavoro da Veneto Lavoro - Ambito di Rovigo
  2. Tavoletta grafica - Corso gratuito con Innovation Lab di Rovigo
  3. Corso di Alpinismo con il CAI di Rovigo
  4. Premio Internazionale "Prospettiva Danza Teatro 2021"
  5. Borse di studio straordinarie a copertura parziale per il master online “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”
  6. Corso di formazione gratuito “3D Designer”
  7. Concorso “What Next? Giovani che raccontano il futuro” - proroga scadenza
  8. BANDO DI CONCORSO PER AUDIOVISIVI (CORTOMETRAGGI) E FOTOGRAFIE
  9. Concorso di fumetti e cartoon per under 28
  10. Tirocini retribuiti per studenti presso il Cern - Ginevra

Pagina 3 di 47

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Comune di Rovigo - InformaGiovani - Via Donatoni, 4

Tel. 0425.25927 - mail: informagiovani@comune.rovigo.it