Comune di Padova Concorso per l'assunzione di 20 agenti di polizia locale
- Dettagli
- Categoria: Concorsi Pubblici
- Creato Lunedì, 08 Marzo 2021 11:55
La domanda di partecipazione deve essere redatta solo in via telematica, entro le ore 12:00 del 29 marzo 2021
Calendario prove d'esame
Il concorso prevede:
- eventuale preselezione, nel caso in cui il numero dei candidati, esclusi i soggetti esonerati, superi le 300 unità,
- prova ginnico-sportiva,
- prova scritta
- una prova orale.
Se sei interessato vai alla pagina
La movimentazione delle opere d'arte - Workshop online e in presenza
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Creato Lunedì, 08 Marzo 2021 11:43
dal 26 al 28 marzo 2021
Deadline iscrizioni 15 marzo 2021
Il workshop sulla movimentazione di opere d'arte della School for Curatorial Studies Venice ha come finalità quella di introdurre ai diversi processi che precedono e conducono all’allestimento di una mostra d’arte.
Con questa offerta formativa desideriamo fornire tutti gli strumenti necessari per organizzare un trasporto sicuro e professionale per un’opera d’arte.
Partendo dall’imballaggio di un’opera, si prosegue con l’organizzazione del suo trasporto e assicurazione.
Seguire l’allestimento di un padiglione alla Biennale di Venezia, organizzare la logistica e i trasporti delle opere d’arte per una mostra in un museo, organizzare l’arrivo e la partenza delle opere per una galleria privata…. Altrettanto importante è saper gestire l’arrivo di un’opera e avere le competenze su come disimballarla e posizionarla nello spazio espositivo rispettando le norme di sicurezza richieste dalle istituzione pubbliche e private.
Gli imballaggi, le assicurazioni, i trasporti: queste semplici mansioni richiedono una conoscenza e una competenza pratica che il workshop intensivo che la School for Curatorial Studies Venice offre a tutti coloro che desiderano acquisire gli strumenti per poter gestire le opere d’arte dai grandi musei alle piccole gallerie.
Seguire l’organizzazione di un padiglione alla Biennale di Venezia, oppure
The Player
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Creato Lunedì, 08 Marzo 2021 11:23

Siamo nel secolo del gioco. Apparentemente tutto sta diventando gioco. Le raccolte punti, la lotteria degli scontrini, la gamification nella scuola, … Ma, come si chiedevano già gli antichi, a chi giova?
Ovviamente, rendere piacevoli o leggere alcune attività umane faticose e impegnative è un vantaggio per tutti. Tutti gli ambienti digitali (social, App, …) hanno alla base questo meccanismo: io sono il protagonista, io racconto, posto, fotografo, condivido, linko, shoppo.
Il mondo (digitale o non) sembra concentrato a catturare la nostra attenzione che poi si traduce in dati, microtransazioni, vendita di pubblicità. Finchè questi meccanismi restano legati a catturare il mio tempo di vita, con qualche facile accorgimento possiamo difenderci, capire quando sono gli algoritmi a scegliere o quando lo siamo noi. Quando invece vengono applicati ad un fenomeno come il gioco d’azzardo o colpiscono fasce più esposte della popolazione forse dobbiamo approfondire la riflessione.
Per esplorare questi meccanismi e questi ambienti il Centro Steadycam e la Fondazione CRC propongono tre Webinar rivolti a docenti e genitori.
Il primo appuntamento sarà martedì 16 marzo, dalle ore 16 alle 17, con l’incontro “Abitare il digitale“; il secondo martedì 23 marzo dal titolo “The Game” e infine il terzo martedì 30 marzo per diventare tutti “Saggi
S.I.PRO., S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo SpA di Ferrara, ricerca risorsa umana
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Offerte di Lavoro
- Creato Lunedì, 08 Marzo 2021 11:07
S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo SpA di Ferrara, è alla ricerca di una risorsa umana da impiegare nello staff aziendale per l'assistenza tecnica alla gestione, al monitoraggio e rendicontazione del progetto S.LI.DE.S. nell’ambito del Programma Interreg Italia-Croazia, con contratto a termine fino al 30/06/2022.
La scadenza della presentazione delle domande, da far pervenire via PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , è stata prorogata fino alle h 24 del 15/03/2021.
Vai alla locandina dedicata
Modulo di domanda
Proroga scadenza
Si pubblica su richiesta della Società SIPRO
Impianti fotovoltaici - Comunicazione Progetti Europei - Incubatori
La scadenza della presentazione delle domande, da far pervenire via PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , è stata prorogata fino alle h 24 del 15/03/2021.
Vai alla locandina dedicata
Modulo di domanda
Proroga scadenza
Si pubblica su richiesta della Società SIPRO
Impianti fotovoltaici - Comunicazione Progetti Europei - Incubatori
7-8 aprile: ECOSOC Youth Forum
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Creato Lunedì, 08 Marzo 2021 10:45

Il 7 e 8 aprile 2021 si terrà il Forum dei Giovani del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC), un evento virtuale che coinvolgerà i giovani di tutto il mondo e fornirà una piattaforma globale per un dialogo tra gli Stati membri e i giovani leader sulle soluzioni alle sfide che riguardano il benessere dei giovani. Servirà anche come uno spazio unico per i giovani per condividere la loro visione e le loro azioni, nonché per fornire prospettive innovative sull'attuazione dell'Agenda 2030 e degli SDGs.
Le discussioni del Forum 2021 saranno guidate dal tema generale dell'ECOSOC 2021 e del Forum politico di alto livello sullo sviluppo sostenibile (HLPF): "Ripresa sostenibile e resiliente dalla pandemia COVID-19, che promuove le dimensioni economiche, sociali e ambientali dello sviluppo sostenibile: costruire un percorso inclusivo ed efficace per il raggiungimento dell'Agenda 2030 nel contesto del decennio di azione e attuazione dello sviluppo sostenibile".
Chi può partecipare?
-Singolo individuo giovane (di 30 anni o meno, che vuole partecipare al Forum a titolo personale e non per conto di un'organizzazione)
- Singolo individuo (di età superiore ai 30 anni, che desidera partecipare al Forum a titolo personale e non per conto di un'organizzazione)
-Organizzazione giovanile (organizzazione gestita da giovani, di età pari o inferiore ai 30 anni)
-Organizzazione “youth-focused” (organizzazione gestita da adulti, di età superiore ai 30 anni, e che lavora per i giovani)
Scadenza: 17 marzo 2021
Fonte: mail Eurodesk
Altri articoli...
- Riforma del Terzo Settore e nuovo sito Cantiere terzo settore
- Marc Chagall - La Fiaba Russa surreale a Palazzo Roverella
- Opportunità studio e lavoro all'estero per italiani
- Concorso Letterario "Storie di Provincia"
- Selezione spettacoli per il Festival Opera Prima XVII 2021
- ESA cerca i suoi nuovi astronauti: il bando si apre il 31 marzo, per la prima volta ci saranno i parastronauti
- Concorso pubblico per Collaboratore di amministrazione, riservato categorie protette
- 5.3.21 - Lavoro all'estero: i consigli di Scambieuropei
- Premio Internazionale per la Sceneggiatura "MATTADOR"
- Open call Giovane Fotografia Italiana