RetEventi Rovigo - iniziative culturali per l'estate 2023
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 09:58

Location straordinarie, rassegne d’eccezione e appuntamenti culturali per soddisfare i gusti dei pubblici più diversi ed esigenti: questa è Rete Eventi 2023.
Deltablues Polesine
Una rassegna di concerti itinerante che, tra giugno e luglio, interesserà i comuni di Adria, Loreo, Lendinara e Rosolina, andando a integrare la programmazione dedicata al capoluogo provinciale. Il cast scelto per questa XXXVI edizione è di prim’ordine e conferma l’evento polesano tra i maggiori festival del settore a livello nazionale.
Il Teatro siete voi
Iniziativa che strizza l’occhio a bambini, scuole e famiglie, che ha in animo di trasmettere la passione, anche tra i più giovani, per il teatro e la recitazione.
Tra ville e giardini
Continua la nota rassegna arrivata alla XXIV edizione. Ideata per promuovere e valorizzare il territorio e i suoi luoghi della cultura con proposte artistiche di grande qualità. Grazie all’apprezzamento del pubblico raccolto nel corso degli anni e il sempre crescente interesse dei comuni polesani è stato possibile realizzare un ricchissimo calendario di spettacoli dal vivo in ville, corti rurali, giardini e parchi che saprà attirare spettatori anche dalle province limitrofe.
BaNdoera
Una rassegna di musica dedicata ai giovani, che si svolgerà il 5 e 6 agosto a nella splendida cornice di Villa Badoer di Fratta Polesine.
ROVIGO COSPLAY AND NERD 2023
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2023 12:05

10 E 11 GIUGNO
ROVIGO FIERE – PADIGLIONE B/E
Una nuova grande fiera che vi proietterà nel mondo del nerd e della cultura pop a Rovigo Fiere – Padiglione B ed E, sabato 10 e domenica 11 giugno, dalle 10 alle 19 entrambi i giorni.
La manifestazione è dedicata agli appassionati dei fumetti, mondo del cosplay, dei giochi di ruolo e da tavolo.
L’Artist Alley con disegnatori e autori professionisti curata da Enrico Simonato, la Self-Area per l’editoria indi e auto-produzioni, le Associazioni Culturali e di fantascienza, e l’innovativa Area Futuristica di Mondi Futuri.
Saranno presenti espositori di fumetti, comics, manga, anime, modellini, action-figures, abbigliamento, videogiochi, giochi, giochi da tavolo, miniature, card game, tornei di carte collezionabili, role playing games.
Area retrogame e retro console, area auto-produzione, workshop e tantissime altre attività per tutti. Un’occasione unica per immergersi per qualche ora in un mondo ricco di sorprese e di divertimento per ogni età.
Il contest cosplay by EPICOS, con area dedicata ai talent selezionati del modo cosplay, eventi e gare nazionali K-POP gestite da K-BLE JUNGLE, intrattenimento, giochi e animazione per tutti i visitatori con i presentatori e il DJ-Set del CosplayAndNerd.
SCOPRI L'EVENTO SUL SITO:
Incontri di Poesia, Teatro, Arte e Musica a Rovigo
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2023 10:56

INVITO A PALAZZO – prima edizione
Incontri di Poesia, Teatro, Arte e Musica a Rovigo
6 maggio – 1 ottobre 2023
Dopo il grande successo dello spettacolo inaugurale, la rassegna “Invito a Palazzo. Incontri di poesia, teatro, arte e musica a Rovigo” prosegue con il secondo appuntamento, sabato 10 giugno 2023, ore 18.00, nel giardino di Palazzo Nagliati, luogo vivo di memorie, frequentato dai giovani e dimora della cultura nel cuore della città.
La rassegna, quest’anno alla sua prima edizione, è organizzata ed ideata dalle Associazioni Il Ponte del Sale e Minimiteatri, in collaborazione con l’Accademia dei Concordi, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo e con l’amichevole partecipazione dell’associazione Amici dell’Accademia.
L’incontro vedrà protagoniste le letture di Letizia E. M. Piva e Paolo Rossi in dialogo con il duo di flauti di Gessica Rampazzo e Gianni Lazzari nello spettacolo FIABE FAVOLE LEGGENDE preludio a Donne da Palcoscenico. Un incontro dedicato alle due più imponenti raccolte fantastiche: Il racconto dei racconti di Giambattista Basile (1583 – 1632) e Le mille e una notte (a partire dal X secolo) che hanno contribuito a formare l’immaginario collettivo e hanno dato vita a straordinari personaggi; ascolteremo la vera storia di Cenerentola e la vera storia di Shahrazàd.
Questo spettacolo sarà un’anticipazione della nona edizione della rassegna Donne da Palcoscenico, che si terrà dal 21 al 25 giugno al Chiostro del Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, dedicata quest’anno al tema di Fiabe Favole Fantasia.
Rovigoracconta, venerdì l’inaugurazione
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Giovedì, 01 Giugno 2023 12:18

A seguire sarà “Rovigoracconta Vinyl Night”: 6 dj-set itineranti di qualità e solo in vinile per i locali del centro città con cocktail e vini a tema arancione
L’attesa è finita. Venerdì 2 giugno si alza il sipario su Rovigoracconta, il Festival arancione che quest’anno compie 10 anni e porterà in città oltre 60 eventi per tre giorni dedicati alla cultura, allo spettacolo, al dibattito e all’entusiasmo della condivisione. Un’edizione che vuole superare qualsiasi aspettativa e sarà dedicata al tema “Fai la differenza”, ovvero alla riflessione sul vivere in modo più consapevole, sui gesti che possiamo compiere per fare la differenza ogni giorno nella nostra vita cambiando la piccola porzione di mondo che abbiamo intorno, in un viaggio che attraversa le persone, l'ambiente, gli oggetti e le emozioni.
Alle 17.45, in Piazza Vittorio Emanuele II sarà dato ufficialmente il via alla manifestazione: parte quindi il viaggio attraverso i personaggi, le storie, i libri e la musica che porterà ognuno di noi a farsi la domanda “Come posso fare la differenza?”. Primo grande ospite sul palco, alle 18.15, sarà Susanna Tamaro, che presenterà il suo ultimo libro “Tutti abbiamo una stella”. Un’esclusiva nazionale storica, dato che la nota autrice non partecipa a un festival letterario da molti anni. La seguirà, in piazza Garibaldi alle 19.30, Gherardo Colombo, con il suo “Come abbiamo riscritto (in peggio) in principi della nostra società”.
Rovigo in love Sunset Run sport, cultura e solidarietà
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Venerdì, 26 Maggio 2023 11:25

L’ASD RunIt, con UISP Comitato Provinciale di Rovigo, con il patrocinio del Comune di Rovigo e il CONI, organizza per sabato 10 giugno 2023, in versione serale, la sesta edizione della Rovigo in Love Sunset Run.
La corsa/camminata non competitiva, che attraversa i punti più bella della nostra città, sarà affiancata dalla seconda edizione della Rovigo in Love Half Marathon di 21,097 km competitiva.
L'evento oltre all'aspetto agonistico, con atleti provenienti da ogni Regione e dall'estero, vuole curare anche quello turistico e culturale, facendo conoscere Rovigo e le parti più belle delle città.
Quest’anno, come ha spiegato Cinzia Sivier organizzatrice della manifestazione, Rovigo in Love, sarà sostenitrice del progetto di RYLA onlus RUN FOR IOV con lo slogan: “Porta il tuo cuore al traguardo!” Sarà nostro ospite il gruppo composto da donne con alle spalle una storia di tumore al seno, medici e personale sanitario dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV). Chiederemo a tutti i partecipanti alla manifestazione di acquistare un adesivo a forma di cuore da portare al traguardo e applicare ad un enorme cuore a sostegno del progetto. I fondi, raccolti grazie alla generosità di tutti coloro che sosterranno l’iniziativa, saranno destinati alla ricerca sul tumore al seno.
Altri articoli...
- Green Village e Festival della sostenibilità al Maggio Rodigino
- Edizione 2023 Festival Opera Prima
- 18.05.23 - Evento thROugh Data – Rovigo, in dati
- Giornata internazionale dei Musei al Museo dei Grandi Fiumi
- FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’
- INVITO A PALAZZO – prima edizione Incontri di Poesia, Teatro, Arte e Musica a Rovigo
- "MAGGIO ...MESE DELLA FOTOGRAFIA" - mostra in piazza Annonaria
- I Ragazzi del Consiglio Comunale in Agorà
- Sabato 15 aprile l'avvio dei lavori di piazza Masslo un momento di festa e condivisione con la città
- Maggio Rodigino 2023, parola d’ordine sostenibilità e inclusione