EDIPO tragedia dei sensi per uno spettatore
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2023 13:22

Dal 3 al 12 febbraio
TEATRO STUDIO - ROVIGO
TEATRO STUDIO - ROVIGO
Ingresso riservato ad uno spettatore a replica / 10 repliche al giorno
NB lo spettatore verrà bendato
prenotazione obbligatoria: 0425.070643
prenotazione obbligatoria: 0425.070643
Il Teatro del Lemming riprende, dopo tre anni di silenzio, EDIPO.
Le regole imposte dalla pandemia, infatti, data la fortissima prossimità fisica della relazione attore-spettatore, avevano reso del tutto impossibile presentare questo e gli altri lavori del ciclo che abbiamo denominato Tetralogia sul mito e lo Spettatore.
EDIPO rappresenta una sorta di Manifesto poetico del nostro modo di pensare e di praticare il teatro.
fonte: mail Teatro del Lemming
fonte: mail Teatro del Lemming
CONVENTION “INCLUSIONE ED ESCLUSIONE: L’ATTESA DELLA POVERA GENTE”
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2023 09:50

In occasione del 35° anno, il Centro Francescano di Ascolto – odv organizza una convention dal titolo “INCLUSIONE ED ESCLUSIONE: L’ATTESA DELLA POVERA GENTE”, il cui tema sarà focalizzato sui rapporti sociali nei nostri territori strettamente connessa con la difficoltà di partecipare pienamente alla vita economica e sociale del Paese.
L’incontro si terrà domenica 29 gennaio presso la Sala Conferenze del Seminario Vescovile di Adria-Rovigo in via G. Pascoli n. 51, a Rovigo.
E’ previsto un programma denso che inizierà con la celebrazione eucaristica alle ore 8:30, successivamente dalle 9:30 si alterneranno sul palco:
Livio Ferrari, Presidente del Centro Francescano di ascolto
Piero Cipriano, Psichiatra e regista di corti
Emanuela Sanna, Presidente Casa Famiglia odv San Cassano
Cecco Bellosi, Coordinatore Ass. Coop. Il Gabbiano e scrittore
La convention terminerà con un dibattito alle ore 12:15
fonte: sito CSV PD-RO
19.1.23 - Appuntamenti in Accademia dei Concordi
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Giovedì, 19 Gennaio 2023 09:34

ACCADEMIA DEI CONCORDI
Piazza Vittorio Emanuele II, 14 Rovigo
Telefono 0425.27991
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
...segnala i prossimi appuntamenti
LA QUADRERIA SETTECENTESCA DEGLI ACCADEMICI DI ROVIGO
Venerdì 20 gennaio 2023, ore 18.00
La quadreria settecentesca degli accademici di Rovigo
A cura del Dott. Bagatin. Introduce Prof. Giovanni Boniolo
LINK AL SITO
LINK AL SITO
INSIEME PER LA SHOAH
Venerdì 27 gennaio, ore 17.00
La leggenda di Giovanni Due Cuori
Presentazione teatrale di e con Carlo De Poi. Collettivo di Ricerca Teatrale di Vittorio Veneto
LINK AL SITO
fonte: mail Accademia
LINK AL SITO
fonte: mail Accademia
“Il bambino patrimonio dell'umanità”. Sabato 21 gennaio ore 10 – Pescheria Nuova
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Mercoledì, 18 Gennaio 2023 12:28

“Il bambino patrimonio dell’umanità“, è il titolo dell'evento in programma sabato 21 gennaio alle 10 in Pescheria Nuova, promosso da Il Movimento per la vita” di Rovigo, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione su un problema molto serio, visto che, sempre più spesso, si connota la denatalità come “inverno demografico”, sottolineando la gravità della situazione che potrebbe privarci del nostro futuro.
Il Movimento per la vita, nato negli anni settanta per promuovere una cultura della vita che dia una ragione e un sostegno all’intera società, si impegna ancora oggi a formare le nuove generazioni perché siano, nel loro percorso esistenziale, difensori dei deboli e si prodighino in azioni concrete in difesa della vita e in iniziative legislative e sociali a vantaggio dei più deboli.
Il Movimento per la vita, nato negli anni settanta per promuovere una cultura della vita che dia una ragione e un sostegno all’intera società, si impegna ancora oggi a formare le nuove generazioni perché siano, nel loro percorso esistenziale, difensori dei deboli e si prodighino in azioni concrete in difesa della vita e in iniziative legislative e sociali a vantaggio dei più deboli.
L’attualità, spiegano gli organizzatori, ci parla continuamente di infanzia maltrattata, di infanzia negata, di bambini sfruttati, di bambini abbandonati, di bambini profughi. Da qui l’idea di indire una conferenza, che vede come relatore sul tema, il prof. Gino Soldera, docente di Psicoantropologia all’Accademia ConSe’ a Brescia e di Psicologia della famiglia e Psicologia prenatale allo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia). Il professore ha al suo attivo diverse collaborazioni e responsabilità in ambito sanitario e universitario, oltre a tante pubblicazioni sempre nel campo familiare e infantile.
L’evento si terrà sabato 21 gennaio 2023, alle ore 10, in Pescheria Nuova, Corso del Popolo, 140.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Mostra personale “Dai tuoi occhi” - Pescheria Nuova
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Mercoledì, 18 Gennaio 2023 12:20

“Dai tuoi occhi” esposizione di Maria Assunta Toniacci e tavola rotonda. Da sabato 21 gennaio ore 17 – Pescheria Nuova
Come l’arte e la ricerca, unita alla tecnologia, possono dare voce a coloro che apparentemente non ne hanno e possono dare forma alle passioni che conferiscono senso all’esistenza e migliorano la qualità della vita? E' a questo che cerca di dare una risposta l'evento “Dai tuoi occhi” che, attraverso l’esposizione delle opere di Maria Assunta Toniacci in Pescheria Nuova a Rovigo, intende presentare il tema della comunicazione riguardante persone colpite da gravi forme di malattie neurologiche.
La rassegna verrà inaugurata sabato 21 gennaio alle 17 ed è in ricordo di Davide Cavallaro. A seguire si terrà uno scambio di idee nella forma di Tavola Rotonda, “Comunicazione e oltre”. A prendere la parola saranno esperti del settore: Isabella Koch, Cristina Quaglio e Chiara Occhigrossi, esperte logopediste; Stefano Silvoni, ingegnere specializzato in neuroscienze e neuroriabilitazione; Daniela Fulitano, medico neurologo e Tea Zennato, psicologa clinico-dinamica. Inoltre, saranno presenti tre ospiti d’eccezione: Sara Pavan, Mick Donegan, fondatore dell’associazione no-profit SpecialEffect ed esperto in tecnologie avanzate di comunicazione e Niels Birbaumer, neuroscienziato esperto in comunicazione, riabilitazione e Human-Computer Interfaces (HCI).
Altri articoli...
- "Incontriamoci a Teatro" - 14^ edizione della rassegna di prosa amatoriale
- E' nato il “Tavolo contro tutte le guerre per la pace e i diritti umani”
- Senza giri di boa Lunedì 19 a PALAZZO RONCALE Sala Arazzi
- Comuni Sostenibili On The Road: è on line la puntata su Rovigo
- Mostra di pittura e fotografia "IL NATALE A ROVIGO"
- Natale in Città - Programma eventi 2022-23
- GLI STATI GENERALI DEI GIOVANI DI ROVIGO
- RUGBY Rovigo città in mischia - Evento a Palazzo Roncale
- TEATRO SOCIALE - STAGIONE 2022/2023
- Programmazione attività del TeatroRagazzi 2022-2023