DiscoveryRovigo.it - la segnaletica turistica cittadina digitale
- Dettagli
- Categoria: Da Vedere
- Pubblicato Giovedì, 08 Agosto 2019 09:36

DiscoveryRovigo è un progetto congiunto Lions Rovigo, Rotary Rovigo e Architetti Per Esigenza nato per dare una nuova svolta alla segnaletica turistica rodigina.
START THE DISCOVERY
Tempio della Beata Vergine del Soccorso detta "la Rotonda"
- Dettagli
- Categoria: Da Vedere
- Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2015 11:43
Tempio della Beata Vergine del Soccorso
detta "la Rotonda"
Piazza XX Settembre, n. 37 45100 - Rovigo
Tel. +39 0425.24914 /
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La costruzione della chiesa fu iniziata nel 1594, per concorde iniziativa del Consiglio Cittadino, del vescovo di Adria e dei frati Minori di S. Francesco: lo scopo era custodire degnamente un’immagine della Madonna, alla quale si attribuivano diversi miracoli, fra cui, soprattutto, la liberazione di Rovigo da una pestilenza.
Tale immagine era dipinta in un oratorio vicino alle mura orientali della città, nell’area del convento francescano. Terminata la costruzione, l’immagine fu trasferita sull’altare della nuova chiesa (8 settembre 1608).
L’edificio, progettato da Francesco Zamberlan, è costituito da un prisma ottagonale circondato esternamente da un portico; in origine si concludeva con una cupola di 22 m di diametro interno, che però dovette essere demolita perché presto risultò pericolante, e fu sostituita con una copertura piramidale che avrebbe dovuto essere provvisoria ma che non fu più modificata. Il sottotetto del portico fu usato per depositarvi le granaglie di riserva per poter far fronte alle carestie che fino alla metà del XIX sec. non erano rare.
L’interno, dopo la collocazione del maestoso altare e della cantoria, nel 1625 cominciò ad essere decorato con sculture e, soprattutto, con dipinti su tela, organizzati su tre fasce; l’ultimo “telero” fu collocato nel 1684, completando un raro ciclo celebrativo e decorativo che risulta fra i più suggestivi del Veneto.
A partire dal 1655 accanto alla chiesa comincio a sorgere il campanile, su disegno di Baldassarre Longhena; la sua costruzione, però, fu più volte interrotta, e giunse a conclusione solo nel 1774, seguendo fedelmente il disegno originale. Nel XIX sec. La chiesa fu oggetto di alcuni restauri fra i quali va annoverato il rifacimento del soffitto (ca. 400 mq) che nel 1887 fu decorato ad affresco da Vittorio E. Bressanin.
Orari di apertura:
(da Ottobre a Marzo)
feriale: 8.00-12.30 - 15.00-18.00
festivo: 9.30-12.30 - 15.00-18.00
(da Aprile a Settembre)
feriale: 8.00-12.30 - 16.00-19.00
festivo: 9.30-12.30 - 16.00-19.00
La S. Messa viene celebrata alle ore 10,30 nei giorni festivi, alle ore 9,00 in quelli feriali.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web del Sistema Museale Provinciale
Palazzo Roverella
- Dettagli
- Categoria: Da Vedere
- Pubblicato Giovedì, 16 Aprile 2015 16:37
Palazzo Roverella
Via Giuseppe Laurenti, 8/1045100 Rovigo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Call Center tel. 0425.460093
Sito web: www.palazzoroverella.com

Nel 1474, l’anziano e potente cardinale Bartolomeo Roverella promosse la costruzione di un maestoso palazzo nella piazza maggiore di Rovigo. Con la sua mole imponente l’edificio doveva testimoniare il grande prestigio raggiunto dalla famiglia dei Roverella, stabilitasi a Ferrara, ma originaria di una località omonima posta tra Rovigo e Lendinara.

TEATRO SOCIALE
- Dettagli
- Categoria: Da Vedere
- Pubblicato Giovedì, 16 Aprile 2015 13:55

InfoBOTTEGHINO
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO - P.zza Garibaldi, 14
Tel 0425/25614
Fax 0425/423164
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura del botteghino
IL BOTTEGHINO DEL TEATRO SOCIALE E' CHIUSO PER LA PAUSA ESTIVA
Per INFO:
Piazza Garibaldi n. 33 - 45100 Rovigo - Italia
Uffici: Tel. 0425 27853 - 21734 - Fax 0425 29212
Botteghino: Tel. 0425 25614 Fax 0425 423164
Sito web: www.comune.rovigo.it/teatro
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VISITE GUIDATE AL TEATRO SOCIALE:
Si possono effettuare visite guidate gratuite al Teatro Sociale di Rovigo dal lunedì al venerdì
concordando modalità e orari con l'ufficio promozione e immagine.
Per prenotazioni: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax al 0425/29212
IL MUSEO DEI GRANDI FIUMI
- Dettagli
- Categoria: Da Vedere
- Pubblicato Mercoledì, 08 Aprile 2015 13:16

SEZIONI ESPOSITIVE
Orari di visita:
- da martedì a venerdì ore 09:00-13:00, con ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
- sabato, domenica e festivi ore 10:00-13:00 e ore 16:00-19:00, con ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
- chiuso i lunedì e nei seguenti giorni festivi: 1 gennaio, Pasqua, 15 agosto, 1 novembre, 26 novembre, 25 e 26 dicembre
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Recapiti:
- tel. 0039 0425 1540440
- email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di contatto:
- da lunedì a venerdì ore 09:00-13:00 e ore 14:00-18:00
- sabato, domenica e festivi ore 09:00-13:00 e ore 15:00-19:00
VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI
Per singoli e gruppi fino a 25 partecipanti:
- Visite guidate ogni sabato e domenica alle ore 10.30 e alle ore 16.30: € 3,00 a persona (oltre al costo del biglietto)
- Visite guidate per le scolaresche su prenotazione: € 65,00
- Visite guidate per altri gruppi su prenotazione: € 75,00
- Laboratori didattici per le scolaresche su prenotazione: € 5,00 a persona
TARIFFE D'INGRESSO
- Biglietto intero/Ticket: € 4,00
- Ridotto/Discounted admission: € 2,00
(Scolaresche / School groups
Gruppi di almeno 20 persone / 20 visitors or plus
Gruppi di almeno 5 studenti universitari fino a 26 anni / 5 or plus students under 26 years
Visitatori fino a 18 anni / Young visitors from 7 to 18 years
Visitatori di età superiore a 65 anni / Senior visitors over 65 years
Accompagnatori di portatori di handicap / Escorts of visitors with disabilities
Giovani in servizio civile sostitutivo
Associazioni ed Enti convenzionati) - Tariffa Cortesia: € 2,00
- Gratuito / Free admission
Bambini fino a 6 anni / Childrens under 7 years
Portatori di handicap / Visitors with disabilities - Biglietto famiglia: per i gruppi familiari composti da uno/due genitori con figli fino a 18 anni, l'ingresso per i figli è gratuito.
(Tariffe aggiornate con Delibera C.C. n. 8/2015)
