CERCARE LAVORO ON LINE
- Dettagli
- Categoria: Cercare lavoro OnLine
- Pubblicato Giovedì, 19 Dicembre 2013 14:37

La rapidità e la facilità di accesso rendono Internet uno strumento “ideale” nella ricerca del lavoro, anche per l’utilizzo di banche dati on-line. Si può inserire il proprio curriculum e consultare offerte di lavoro senza muoversi da casa e chi cerca personale può attingere a nominativi di candidati seduto alla scrivania del suo ufficio.
Oggi i social network, sono anche uno strumento per la ricerca del lavoro. LinkedIn è il social network utilizzato principalmente per scopi professionali ed è un vero e proprio canale per la ricerca del lavoro. Consente agli utenti registrati di mantenere una lista di persone (definite "connessioni") conosciute e ritenute affidabili in ambito lavorativo, quindi si trovano offerte di lavoro, persone e opportunità.Gli annunci di lavoro su Internet, vengono pubblicati, oltre che da siti specializzati nel reclutamento on-line, anche dagli operatori che si occupano di ricerca e selezione del personale (agenzie per il lavoro), dai giornali, dai Centri per l'Impiego, dalle aziende stesse, ecc….
Si possono trovare molti siti nei quali sono pubblicati annunci di offerte, informazioni sul curriculum via mail e la videocandidatura. Esistono inoltre alcuni dei portali utilizzati da aziende o enti in cerca di personale dove è possibile inserire il proprio curriculum vitae. Attenzione: ricordarsi almeno ogni due mesi di aggiornare il curriculum inserito, altrimenti non viene preso in considerazione.
Segnaliamo:
www.indeed.com
www.bancalavoro.com
www.jobbydoo.it
www.careerbuilder.it
www.facecv.it
www.job4italy.com
www.lavoroturismo.it/index.php
www.monster.it
www.bancalavoro.it
www.jobonline.it
www.jobmeeting.it
www.careerjet.it
www.neuvoo.it
www.adzuna.it
www.bakeka.it
www.careerjet.it
www.infojobs.it
www.job360.it
www.jobrapido.it
www.jobtome.com
www.lavoro.trovit.it
www.lavoroteca.com
https://it.jooble.org/
Oggi i social network, sono anche uno strumento per la ricerca del lavoro. LinkedIn è il social network utilizzato principalmente per scopi professionali ed è un vero e proprio canale per la ricerca del lavoro. Consente agli utenti registrati di mantenere una lista di persone (definite "connessioni") conosciute e ritenute affidabili in ambito lavorativo, quindi si trovano offerte di lavoro, persone e opportunità.Gli annunci di lavoro su Internet, vengono pubblicati, oltre che da siti specializzati nel reclutamento on-line, anche dagli operatori che si occupano di ricerca e selezione del personale (agenzie per il lavoro), dai giornali, dai Centri per l'Impiego, dalle aziende stesse, ecc….
Si possono trovare molti siti nei quali sono pubblicati annunci di offerte, informazioni sul curriculum via mail e la videocandidatura. Esistono inoltre alcuni dei portali utilizzati da aziende o enti in cerca di personale dove è possibile inserire il proprio curriculum vitae. Attenzione: ricordarsi almeno ogni due mesi di aggiornare il curriculum inserito, altrimenti non viene preso in considerazione.
Segnaliamo:
www.indeed.com
www.bancalavoro.com
www.jobbydoo.it
www.careerbuilder.it
www.facecv.it
www.job4italy.com
www.lavoroturismo.it/index.php
www.monster.it
www.bancalavoro.it
www.jobonline.it
www.jobmeeting.it
www.careerjet.it
www.neuvoo.it
www.adzuna.it
www.bakeka.it
www.careerjet.it
www.infojobs.it
www.job360.it
www.jobrapido.it
www.jobtome.com
www.lavoro.trovit.it
www.lavoroteca.com
https://it.jooble.org/