9.6.23 - I webinar dei Centri per l'Impiego di Rovigo
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Venerdì, 09 Giugno 2023 10:57

Sono incontri di orientamento on line rivolti agli iscritti dei Centri per l'Impiego allo scopo di aiutarli nella ricerca del lavoro.
Questi gli appuntamenti in programma (inizio alle ore 15, durata 1 ora):
- 28 giugno e 26 luglio: "IL CENTRO PER L'IMPIEGO: Riferimento per orientarsi nel mercato del lavoro" (destinato a utenti over 30 anni);
- 21 giugno e 12 luglio: " IL CENTRO PER L'IMPIEGO: Riferimento per orientarsi nel mercato del lavoro" (destinato a utenti under 30 anni);
Per partecipare o per avere informazioni è sufficiente contattare il proprio Centro per l'Impiego
fonte: mail CPI
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2023 12:56

Il corso vedrà l’avvio nell’A.A. 2023-2024 a Treviso, con l’obiettivo di promuovere la figura professionale nei vari territori, in modo che prima con il tirocinio e poi come acquisizioni di risorse umane, le Aziende Sanitarie e i privati possano contare su professionisti residenti.
Il corso di laurea ha raggiunto una buona qualità didattica complessiva, dimostrata dai dati Almalaurea per cui il 93,3% degli occupati dichiarano che, nel lavoro, utilizzano in misura elevata le competenze acquisite con la laurea.
Inoltre si sottolinea che il tasso di occupazione ad un anno dalla laurea è 88,2%, avvalorato dalla numerosità dei concorsi pubblici e dalla richiesta
delle aziende private.
delle aziende private.
L’assistente sanitario rimane figura centrale ed elettiva per la prevenzione e promozione della salute, occupata in tutti gli ambiti previsti dalla pianificazione sanitaria regionale.
Il piano formativo nel triennio
• Scienze biomediche: biochimica, microbiologia, biologia applicata, anatomia, fisiologia, genetica, patologia generale
• Scienze propedeutiche: metodologia epidemiologica, demografia, statistica medica, metodologia della ricerca sociale
• Scienze dell’assistenza sanitaria: teorie di promozione della salute, metodi del lavoro di gruppo, metodi e tecniche di primo soccorso ed emergenza, metodologie della professione nella prevenzione delle malattie infettive, cronicodegenerative, per la tutela materno infantile e famiglia, tutela dei lavoratori
• Scienze psicopedagogiche e sociali: psicologia della salute, dello sviluppo e dell’educazione, del lavoro, pedagogia, sociologia dell’ambiente e del territorio e dei processi culturali comunicativi
• Scienze medico chirurgiche: medicina interna, farmacologia, patologia clinica
• Scienze interdisciplinari cliniche: igiene ambientale e ospedaliera, prevenzione e controllo delle malattie infettive, dei viaggi e delle migrazioni, profilassi malattie cronico-degenerative, oncologia, psichiatria, geriatria, pediatria, neuropsichiatria infantile, medicina del lavoro, radioprotezione, riabilitazione
• Scienze interdisciplinari cliniche: igiene ambientale e ospedaliera, prevenzione e controllo delle malattie infettive, dei viaggi e delle migrazioni, profilassi malattie cronico-degenerative, oncologia, psichiatria, geriatria, pediatria, neuropsichiatria infantile, medicina del lavoro, radioprotezione, riabilitazione
• Scienze del management sanitario: organizzazione dei servizi, medicina legale, bioetica e deontologia professionale, diritto sanitario, programmazione e integrazione socio sanitaria, diritto privato, diritto del lavoro
• Discipline informatiche e linguistiche • Laboratori professionali primo, secondo e terzo anno • Corsi a scelta e seminari inerenti la professione
Il tirocinio
La specializzazione tecnica post iploma: OPEN DAY con ITS Academy Agroalimentare Veneto
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2023 09:46

Open day online 14 giugno ore 17.30
La Fondazione ITS Academy Agroalimentare Veneto è l’alta formazione biennale post diploma per le “Nuove tecnologie per il made in Italy” nel comparto agrario e agroindustriale. Due anni con 900 ore di stage in azienda e un tasso di occupazione superiore all’84%.
ITS Academy Agroalimentare Veneto è costituita da Enti locali, Università, Istituzioni scolastiche, Enti di formazione e Aziende agroalimentari ed ha sede principale a Conegliano e sedi distaccate a Verona, Buttapietra, Padova, Bassano del Grappa e Vittorio Veneto.
Sono diversi gli indirizzi di studio a seconda della sede scelta:
- Agribusiness manager per le produzioni biologiche – Padova o Buttapietra (VR)
- Agribusiness manager per le produzioni locali – Bassano del Grappa (VI)
- Agrifood manager per il marketing territoriale e UNESCO – Conegliano (TV)
- Agribusiness manager per la sicurezza e la trasformazione degli alimenti – Vittorio Veneto (TV)
- Agrifood & marketing manager - Verona
Qualità e sicurezza degli alimenti, produzioni tipiche e biologiche, trasformazioni sostenibili, tutela e salvaguardia del paesaggio, innovazioni tecnologiche, marketing e distribuzione.
Specializzarsi in due anni con docenti esperti del settore, lezioni in aula, laboratori di analisi chimico-fisiche, microbiologiche, sensoriali, collaborazione a progetti, partecipazioni a eventi, visite aziendali, lavori di gruppo, stage in aziende del settore offrono agli studenti competenze per essere inseriti nel mondo del lavoro.
NUOVO BIENNIO PER LA SCUOLA DI GIORNALISMO DI URBINO
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Lunedì, 05 Giugno 2023 09:54

La Scuola di giornalismo di Urbino riparte con il nuovo biennio 2023-25 profondamente rinnovata e comunica quanto segue.
"È una delle Scuole riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e ammette direttamente all’esame di idoneità professionale. A chi l’ha frequentata ha sempre garantito ottime possibilità di sbocco professionale. Degli oltre 400 praticanti che hanno conseguito il titolo, dal 1990 ad oggi, almeno il 90% svolge e vive del lavoro di giornalista, spesso presso testate di rilievo nazionale.
"È una delle Scuole riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e ammette direttamente all’esame di idoneità professionale. A chi l’ha frequentata ha sempre garantito ottime possibilità di sbocco professionale. Degli oltre 400 praticanti che hanno conseguito il titolo, dal 1990 ad oggi, almeno il 90% svolge e vive del lavoro di giornalista, spesso presso testate di rilievo nazionale.
Il biennio, che partirà a luglio, offrirà nuove opportunità soprattutto nel settore della informazione social e web. Insegneremo a utilizzare in modo professionale TikTok e Instagram, Twitter e Facebook e tutti i social più importanti senza esclusione di nessuna piattaforma, come ChatGpt e simili, utili per la professione di giornalista contemporaneo. Anche la dimensione vocale sarà nella offerta formativa come la realizzazione di podcast, per i quali il mercato dell’informazione dimostra attenzione crescente.
Tutto questo senza abbandonare la formazione ad avere competenze necessarie per svolgere un mestiere più tradizionale e mainstream. I praticanti ammessi alla Scuola di Urbino entreranno nelle nostre redazioni, dove insegnano docenti/giornalisti di esperienza e innovatori con i quali produrranno e faranno circolare (anche fuori dalla struttura della Scuola) prodotti giornalistici in diverse forme. Il DUCATO è la testata multimediale di carta, web, radio e Tv, cui si aggiungono le testate social. Siamo orgogliosi che alcuni docenti provengano dalla nostra Scuola.
31.5.23 - Calendario dei prossimi webinar gratuiti di Eurocultura
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Mercoledì, 31 Maggio 2023 11:02

La Career Academy by Eurocultura fornisce un ampio spettro di idee e strumenti a chi intende realizzare esperienze all’estero, acquisire soft skills, migliorare la candidatura, rafforzare l’empowerment femminile, creare un’impresa, innovare a scuola, consolidare la carriera o proseguire il percorso di crescita personale.
I webinar gratuiti della Career Academy sono rivolti a giovani, studenti, neolaureati, lavoratori, inoccupati, genitori, docenti, orientatori, professionisti, imprenditori e a chiunque nutra curiosità per il futuro di sé stesso e del mondo del lavoro.
Per ogni webinar è necessaria la registrazione tramite apposito modulo.
Qualche giorno prima del webinar verrà inviata un’email con il link per la partecipazione.
Mercoledì 31.5.2023 ore 15:00-16:00 - Webinar gratuito (esterno)
Volontariato internazionale con ICYE
Relatrice Elisa Gaddo' - a cura di: Associazione JOINT
Giovedì 1.6.2023 ore 17:30-18:30 - Webinar gratuito
Lavorare con i Social Media: Intelligenza Artificiale e Instagram
Relatrice: Vivian D. Grillo - Cantante/cantautrice e dottoranda
Lunedì 5.6.2023 ore 19:00-20:00 - Webinar gratuito
Gestire il tempo e l’armonia interiore
Relatrice: Maria Cristina Caccia - Mental Coach e giornalista
Altri articoli...
- Decreto Lavoro: nuovi incentivi per le assunzioni under 30
- Carta Giovani Nazionale: novità e occasioni uniche
- Incontro in Accademia sull'intelligenza artificiale
- Eurocultura propone webinar formativi gratuiti
- Diventa Fellow di Teach For Italy!
- IIS - Giornata dell’Indirizzo Serale per Amministrazione Finanza e Marketing
- Buono scuola anno scolastico 2022/2023
- Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara (10-15 Ottobre 2023)
- 31° CORSO IN PRATICHE CURATORIALI E ARTI CONTEMPORANEE
- 18 APP - La cultura che ti piace