Giornata della Memoria - il ricordo è un linguaggio universale
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 13:51

Michelle Efrati, giovane studentessa universitaria formatasi al Liceo Ebraico “Renzo Levi”, raccoglie dalla sua famiglia il testimone di una narrazione che non può e non deve spegnersi. E ti racconta, commentando opere d’arte e monumenti, la Shoah con le parole della Gen Z.
27.01.1945. È il giorno in cui gli Alleati liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. È la data che, dal 2005 - grazie alla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre -, il mondo ha scelto per ricordare la tragedia della Shoah.
“Tempesta devastante” è il termine che definisce lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale. E, anche grazie all’impegno delle nuove generazioni, si fa testimone di un messaggio universale.
Un messaggio che Michelle Efrati, studentessa romana di Scienze Politiche - formatasi alla cultura ebraica grazie alla frequentazione del Liceo “Renzo Levi” - ti racconta in un video pubblicato su sito GIOVANI 2030
Il Memoriale di Berlino, la Crocifissione Bianca di Marc Chagall e un murale raffigurante Anna Frank sulla facciata di un Liceo di Firenze: diverse espressioni, diverse forme, diversi linguaggi per un messaggio di ricordo universale nel nome dell’arte. Michelle raccoglie il testimone della sua famiglia e si fa portavoce, con gli strumenti della Generazione Z, della Giornata della Memoria.
Il Memoriale di Berlino, la Crocifissione Bianca di Marc Chagall e un murale raffigurante Anna Frank sulla facciata di un Liceo di Firenze: diverse espressioni, diverse forme, diversi linguaggi per un messaggio di ricordo universale nel nome dell’arte. Michelle raccoglie il testimone della sua famiglia e si fa portavoce, con gli strumenti della Generazione Z, della Giornata della Memoria.
fonte: sito Giovani2030
Ciclo di webinar "Explore the world...Veneto in movimento" 2023
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2023 13:47

Ricomincia anche nel 2023 il ciclo di 10 incontri informativi destinati agli studenti e alla cittadinanza sul tema della mobilità in Europa, organizzato da Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia in collaborazione con l'Associazione Eurocultura di Vicenza (relatore Bernd Faas consulente di Eurocultura ed esperto di mobilità internazionale):
=> Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 19.00 webinar "Stage in Svizzera e Austria" Link di registrazione per seguire il webinar
fonte: mail e sito Europa Direct Venezia
fonte: mail e sito Europa Direct Venezia
EVENTO UNIFE ORIENTA 2023
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Martedì, 24 Gennaio 2023 11:16

L’ufficio orientamento dell’università di Ferrara segnala l’evento Unife Orienta 2023, dedicato agli studenti delle Scuole superiori, per poter scoprire in anteprima i corsi di studio ed interagire con docenti e tutor dell'Ateneo.
L’evento si terrà presso la Fiera di Ferrara, il 16 e 17 febbraio dalle 8.30 alle 13.30. Per la partecipazione è possibile consultare il calendario delle presentazioni ed è necessario compilare un modulo di iscrizione online.
Questo il link alla pagina dell'evento:
https://www.unife.it/it/iscriviti/scegliere/uo23)
University Day, 1 Febbraio 2023 - "Cubo" di viale Porta Adige 45
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Giovedì, 19 Gennaio 2023 13:04

Evento aperto tutte le scuole secondarie di secondo grado e a chi è interessato a scoprire la realtà universitaria proposta dal CUR.
Se ti interessa partecipare individualmente all’evento, registrati cliccando il collegamento qui sotto:
Form per le Iscrizioni Individuali
Vai alla locandina
University Day, 1 Febbraio 2023
Programma:
AULA MAGNA – piano terra
dalle ore 9.00 alle ore 9.40
Università degli Studi di Padova
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Prof. Luca Agostinetto
Mestiere di educare. Come l’università ti prepara.
**********************************************
dalle ore 10.00 alle 12.00
Saluti autorità e intervento di
Dott. Ferruccio De Bortoli
**********************************************
AULA 1 – 1° piano
ore 9.00
Università degli Studi di Padova
Corso di Laurea in Diritto dell’Economia
Prof. Michele Di Bari
Perché esiste la Costituzione? Diritti fondamentali e limiti all’esercizio del potere.
Al termine della lezione il Docente resterà a disposizione degli studenti per informazioni sul corso di laurea.
AULA 2 – 1° piano
Ore 9.00
Contributi alle imprese: attivo il nuovo incentivo che favorisce la transizione digitale
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Giovedì, 19 Gennaio 2023 10:08

È attivo l’incentivo Transizione digitale organismi culturali e creativi (TOCC), misura promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) e gestita da Invitalia per favorire l’innovazione e la digitalizzazione.
Possono accedere ai benefici le micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone - incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit -, nonché gli Enti del Terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”, che risultano costituiti al 31 dicembre 2020 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento:
- Musica
- Audiovisivo e radio
- Moda
- Architettura e design
- Arti visive
- Spettacolo dal vivo e festival
- Patrimonio culturale materiale e immateriale
- Artigianato artistico
- Editoria, libri e letteratura
- Area interdisciplinare (per chi opera in più di un ambito di intervento tra quelli elencati)
Altri articoli...
- I prossimi Webinar Regionali dei Centri per l'Impiego, per lavoratori
- 2023 ANNO EUROPEO DELLE COMPETENZE: I NUOVI ORIZZONTI
- Comincia tutto da te: scopri l'offerta del Parlamento Europeo per i giovani
- La strategia Ue contro la deforestazione
- Carta Giovani Nazionale: opportunità, esperienze e servizi riservati ai giovani fino ai 35 anni
- “C’è aria per te!", il docuviaggio del bacino padano
- Campagna #UE #3BillionTrees - CRESCIAMO INSIEME
- Specializzati con i corsi I.T.S. e inizia a lavorare nel settore della logistica
- Serie TV per imparare lo spagnolo
- ITS Academy Veneto