Scuole dei mestieri: aperte le iscrizioni per i lavori del futuro

23BOX 1380x777-15

Consorzio Elis è il soggetto promotore e - in collaborazione con 34 imprese e agenzie del Paese - ha creato le ‘Scuole dei mestieri’: corsi gratuiti per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni, che uniscono teoria e pratica e agevolano il loro ingresso sul mercato del lavoro.

Distretto Italia nasce per colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili tra i giovani e, lanciando le ‘Scuole dei mestieri’, si impegna a formare le figure tecniche necessarie a portare a termine i progetti del PNRR.

Grazie al coinvolgimento di scuole e istituti tecnici in tutta Italia, hanno preso avvio i primi 4 corsi per:

Posatori di Fibra Ottica - da seguire in modalità ibrida (in presenza e con didattica a distanza), con durata di 160 ore (4 settimane full time)
Tecnici Programmatori Software - un corso erogato totalmente a distanza, della durata di 580 ore per lavorare su reti e sistemi cloud, o di 610 ore (20 settimane) per specializzarti nello sviluppo di app e servizi digitali
Site Manager di Cantiere - 200 ore di lezione (5 settimane), da seguire sia in presenza che a distanza
Impiantisti Elettrici - formazione erogata in modalità ibrida, per un totale di 160 ore (4 settimane).

Leggi tutto...

Operatore Socio Sanitario: dalla Regione un voucher per partecipare ai corsi


23voucher oss int

La Regione del Veneto assegna voucher formativi individuali del valore di 1.500 euro per offrire un supporto economico alle persone disoccupate o inoccupate che parteciperanno ai percorsi formativi per Operatore Socio Sanitario nel biennio 2023-2025.

Possono presentare domanda i cittadini disoccupati o inoccupati residenti o domiciliati in Veneto. Per ottenere il voucher è necessario rivolgersi al proprio Centro per l'Impiego che provvederà alla verifica dei requisiti richiesti e al rilascio dell'attestazione da consegnare all'ente di formazione che organizza il corso e la selezione per l'ammissione. Il voucher ha una validità di 12 mesi dal rilascio.

Le risorse stanziate ammontano a due milioni di euro dei fondi POR FSE+ 2021-2027. Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it.
Tutti i dettagli sui corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario sono disponibili nella scheda dedicata

fonte: sito ClicLavoroVeneto

WORK EXPERIENCE | TECNICO INFORMATICO -corso gratuito per under 30

23TIU

Il corso è volto a formare persone in grado di gestire attività di supporto operativo ai sistemi ed alle reti informatiche aziendali, curando l’installazione di postazioni informatiche e sistemi hardware e software.

La figura del tecnico informatico interviene nella diagnosi e nella prevenzione dei guasti e nell’implementazione di azioni per la sicurezza del sistema ICT. Il corso permetterà ai partecipanti di approfondire le caratteristiche di un’infrastruttura ICT aziendale per fornire supporto all’installazione e cura dei principali strumenti hardware e software, in modo da garantirne il regolare funzionamento e l’efficacia nelle prestazioni.

Al termine del corso è previsto un tirocinio retribuito di 480 ore in aziende del settore.
È prevista un’indennità di tirocinio di 450 euro/mese. Per ricevere l’indennità è necessario svolgere almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
Per approfondimenti VAI AL SITO

Percorso gratuito di inserimento/reinserimento lavorativo con tirocinio retribuito per WE2B ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE

23foto

Cescot Veneto ha diffuso il bando del corso per ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE COMUNITA' ENERGETICHE, Work Experience gratuita rivolta a disoccupati under 30.
L'avvio è pervisto entro il 31/05 p.v.
Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto

Requisiti obbligatori:
  • Età inferiore ai 30 anni
  • Residenza e/o domicilio nella regione Veneto
  • Soggetti Disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito
  • Titolo di studio: Laurea
  • I partecipanti dovranno possedere titoli di studio o esperienza professionale pregressa coerenti con il profilo.
Pertanto, la selezione includerà la valutazione dei CV dei candidati e un colloquio conoscitivo per valutarne l'effettiva motivazione nel partecipare alle attività.
Per accedere alle selezioni, è necessario essere iscritti al Centro per l’Impiego di riferimento. La  Disoccupazione sarà verificata da Cescot Veneto durante i colloqui e all’inizio di frequenza delle attività  attraverso l’accesso al portale IDO

Approfondisci tutti i dettagli leggendo la brochure 

fonte: mail Cescot

Corso di montaggio video - 2023/24

23Montaggio 2023 1

La Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati è in partenza con il Corso di Montaggio 2023/2024, pensato per coloro che desiderano acquisire competenze di montaggio video partendo dalle basi e arrivando ad un livello professionale, all’uso di AVID e DaVinci Resolve. Si tratta di un percorso formativo e personalizzato che include correzioni individuali e attività collettive, che consentono ad ogni studente di scoprire il proprio talento passo dopo passo.

• Durata: 90 ore
• Periodo: Da Aprile a Giugno
• Come e dove: online e in presenza, a Padova
• Inizio lezioni: 14 Aprile 2023
• Scadenza iscrizioni: 3 Aprile 2023

Per iscriversi: 
https://scuolamazzacurati.it/iscriviti/ 

Si pubblica su richiesta della Scuola