La movimentazione delle opere d'arte - Workshop online e in presenza
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Creato Lunedì, 08 Marzo 2021 11:43
dal 26 al 28 marzo 2021
Deadline iscrizioni 15 marzo 2021
Il workshop sulla movimentazione di opere d'arte della School for Curatorial Studies Venice ha come finalità quella di introdurre ai diversi processi che precedono e conducono all’allestimento di una mostra d’arte.
Con questa offerta formativa desideriamo fornire tutti gli strumenti necessari per organizzare un trasporto sicuro e professionale per un’opera d’arte.
Partendo dall’imballaggio di un’opera, si prosegue con l’organizzazione del suo trasporto e assicurazione.
Seguire l’allestimento di un padiglione alla Biennale di Venezia, organizzare la logistica e i trasporti delle opere d’arte per una mostra in un museo, organizzare l’arrivo e la partenza delle opere per una galleria privata…. Altrettanto importante è saper gestire l’arrivo di un’opera e avere le competenze su come disimballarla e posizionarla nello spazio espositivo rispettando le norme di sicurezza richieste dalle istituzione pubbliche e private.
Gli imballaggi, le assicurazioni, i trasporti: queste semplici mansioni richiedono una conoscenza e una competenza pratica che il workshop intensivo che la School for Curatorial Studies Venice offre a tutti coloro che desiderano acquisire gli strumenti per poter gestire le opere d’arte dai grandi musei alle piccole gallerie.
Seguire l’organizzazione di un padiglione alla Biennale di Venezia, oppure
Tavoletta grafica - Corso gratuito con Innovation Lab di Rovigo
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Creato Giovedì, 04 Marzo 2021 11:46

Urban Digital Center - Innovation Lab di Rovigo propone un corso, della durata di quattro incontri, per l'apprendimento delle tecniche di base per realizzare tavole e storyboard con l’uso della tavoletta grafica
Il corso si rivolge alle ragazze e ai ragazzi tra gli 11 ed i 15 anni, è articolato in quattro incontri e inizierà martedì 9 marzo, con orario 16 - 18.
Il corso si rivolge alle ragazze e ai ragazzi tra gli 11 ed i 15 anni, è articolato in quattro incontri e inizierà martedì 9 marzo, con orario 16 - 18.
Il laboratorio si inserisce nell’offerta del progetto #sPOSTati selezionato dal fondo per il contrasto alle povertà educative Con I Bambini.
E’ consigliato l’utilizzo della propria tavoletta, da segnalare al momento dell’iscrizione.
Per maggiori informazioni, visita la pagina Calendario del sito Urban Digital Center - Innovation Lab Rovigo o scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte: sito Urban Digital Center - Innovation Lab Rovigo
Corso di formazione gratuito “3D Designer”
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Creato Mercoledì, 03 Marzo 2021 10:41

FÒREMA SRL di Padova promuove il corso di formazione gratuito “3D Designer” per n. 8 giovani dai 18 ai 29 anni che non studiano e non lavorano, iscritti a Garanzia Giovani, la cui realizzazione è subordinata all’approvazione dell’Amministrazione Regionale che si riserva di approvarlo con Decreto del Dirigente Regionale Sezione Lavoro.
L’attività ha l’obiettivo di trasmettere competenze, conoscenze e abilità relative al profilo del 3D Designer.
Un professionista specializzato nella creazione di scene tridimensionali statiche o animate, elementi architettonici fotorealistici ed effetti speciali, attraverso l’utilizzo di tecniche di modellazione 3D, texturing e illuminazione, e specifici software di modellazione tridimensionale.
Il progetto si compone di 586 ore (150 ore di formazione, 4 ore di Orientamento al ruolo individuale, 432 ore di tirocinio presso le aziende partner di progetto).
Periodo di realizzazione: a partire da Aprile 2021 – Sede di svolgimento: Via E.P.Masini 2, Padova (PD)
Corsi formativi di istruzione tecnica superiore
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Creato Venerdì, 26 Febbraio 2021 11:48

Si segnala l'evento on line di presentazione dei corsi formativi di istruzione tecnica superiore presenti nel territorio regionale e anche in provincia di Rovigo.
L'incontro online è in programma giovedì 4 marzo ore 16 ed è organizzato dai Centri per l'Impiego del Veneto in collaborazione con Confindustria e le Fondazioni ITS Academy Veneto con l'obiettivo di presentare i percorsi di alta formazione tecnica post diploma per giovani e adulti attivi in Veneto.
I percorsi offerti dagli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un'opportunità formativa ad alta specializzazione tecnologica che in Veneto garantisce un tasso di occupazione dell’86%. Le sette Fondazioni ITS Academy presenti sul territorio regionale organizzano corsi di durata biennale in cinque diverse aree tecnologiche: Efficienza energetica, Mobilità sostenibile, Nuove tecnologie per il Made in Italy, Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali e Tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
L'incontro, aperto a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiore o stanno per diplomarsi, si terrà online sulla piattaforma GoToWebinar.
La voce che emoziona - Webinar gratuito
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Creato Lunedì, 22 Febbraio 2021 11:52

“La voce” per l’utilizzo in pubblico e nei diversi contesti sociali e lavorativi è lo strumento che esprime l’empatia dell’individuo e che lo caratterizza. Con la voce esprimiamo le intenzioni e interagiamo con il mondo esterno rendendo il nostro messaggio più empatico e più convincente. Durante i colloqui di lavoro la voce permette di trasmettere al nostro selezionatore maggiore interesse sui contenuti espressi e di rendere più dinamico il messaggio comunicativo.
Migliorare le competenze sull’utilizzo della voce e conoscerne i dettagli espressivi sono obiettivi che vengono riconosciuti tra le competenze trasversali che le aziende considerano come requisito durante le loro offerte di lavoro.
Promuovere sé stessi in modo convincente è una strategia che può aiutare a sviluppare una carriera brillante nel mondo del lavoro.
Durante il webinar verranno affrontati diversi temi: la voce, la dieta alimentare per le corde vocali, le nozioni sulla dizione italiana ed accenti delle parole e punteggiatura, brevi accenni della prosa e della poesia al servizio della lingua italiana. Il tutto verrà accompagnato dalla spiegazione di alcuni esercizi pratici che si potranno imparare facilmente per essere poi praticati nel quotidiano.
Nella prima parte del webinar (45 minuti) il relatore Pierluigi Cerin presenta alcuni principi sull’utilizzo della voce mentre nella seconda parte (15 minuti) risponde alle domande dei partecipanti.
Rivolto a: tutti coloro che vogliono migliorare la padronanza della propria voce.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo d'iscrizione sul sito di Eurocultura
Numero massimo di iscrizioni: 30
Relatore: Pierluigi Cerin
Fonte: sito Eurocultura
Altri articoli...
- Lavorare nelle ONG - Webinar gratuito
- Corsi intensivi di tedesco a Berlino o via Skype
- 12.2.21 - Work Experience: formazione e tirocinio per disoccupati over 30
- Formazione e crescita. I corsi Zico/Rovigo 2021
- Corsi gratuiti di lingua Francese
- 3.2.21 - Work Experience: formazione e tirocinio per disoccupati over 30
- Corso gratuito sul marketing etico e sociale
- Percorsi di riqualifica professionale per disoccupati - Proposte Manpower
- Interlingua estende l’iniziativa Solidarietà Digitale a tutto il territorio nazionale con lezioni interattive, videolezioni e webinar gratuiti
- CORSO GRATUITO PER OPERATORE DI FOTOGRAFIA, RIPRESE E MONTAGGIO VIDEO