CORSI DI FORMAZIONE
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Giovedì, 10 Agosto 2023 11:26
TECNICO INFORMATICO PER LA PROGETTAZIONE DI SISTEMI INDUSTRIALI INTELLIGENTI
OPERAZIONE RIF. PA 2023-19451/RER APPROVATA CON DGR 1317 31/07/2023 FINANZIATA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DA FSE+2021-2027
IL PROFILO SI OCCUPA DI:
• gestire sistemi di controllo e di elaborazione eterogenei, anche embedded e interconnessi in rete, con particolare riferimento a dispositivi e impianti industriali
• utilizzare linguaggi di programmazione e piattaforme per l’interconnessione di dispositivi e macchine automatiche
• promuovere la cultura della sicurezza informatica nei progetti e nei sistemi in produzione
• progettare e sviluppare componenti software e applicazioni modulari a supporto delle PMI e delle startup innovative
SBOCCHI OCCUPAZIONALI IN:
• aziende informatiche (sviluppo software)
• aziende di servizi private e pubbliche in cui è presente l’area Sistemi Informativi e IOT
• aziende produttive che richiedano la messa in rete di impianti e macchinari industriali
LABORATORIO DI AUTOMAZIONE : permetterà di simulare i principali flussi di lavoro in ambiente automatizzato: programmazione dei Robots collaborativi attraverso il linguaggio Python, programmazione PLC per governare i movimenti di nastri trasportatori, raccolta e analisi dati sul SERVER di bordo.
SCOPRI LA SCHEDA CORSO IN DETTAGLIO : Servizio Antispam ha rilevato un possibile tentativo di phishing da "comufe.musvc2.net" https://www.formart.it/corsi/ferrara/tecnico-informatico-per-la-progettazione-di-sistemi-industriali-intelligenti/14900
TIPOLOGIA DESTINATARI: Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
PER ISCRIVERSI ALLA SELEZIONE : Inviare o presentare entro 15/11/2023: Scheda Iscrizione alla Selezione - Documento d'identità - CV firmato via mail, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o alla sede di FORMart, Via Oroboni 40 - Ferrara
DURATA: 800 ore totali, di cui 510 ore di formazione in aula, 260 ore di stage in aziende e 30 ore di project work. Da Novembre 2023 a Luglio 2024
SEDE DI SVOLGIMENTO: FORMart Soc. Cons. a.r.l. Via Oroboni 40 –Ferrara (FE). UNIFE – POLO TECNOLOGICO Via Saragat, 1- Ferrara
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per la Progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche .
Informazioni e iscrizioni: Raika Zanconato e Simona Zucchelli al nr. 0532.53218
FORMart Ferrara email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alleghiamo la locandina del corso e la scheda informativa
Corsi gratuiti di CFA per disoccupati
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Lunedì, 03 Luglio 2023 12:42

Su richiesta dell'organizzatore, si informa che è disponibile il nuovo calendario dei corsi gratuiti per disoccupati di CFA, disponibile per tutta Italia, a partire da settembre 2023.
Le tematiche che CFA ha messo in calendario sono sviluppate secondo quelle che sono tra le figure professionali più richieste:
- Addetta/o all'ufficio del personale e all'elaborazione busta paga - dal 18 settembre 2023
- Specialista della grafica digitale e del visual digital marketing - dal 18 settembre 2023
- Assistente di studio professionale - dal 27 settembre 2023
- Addetta/o alla contabilità e alla redazione del bilancio - dal 4 ottobre 2023
- Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali - dall'11 ottobre 2023
Tutti i corsi hanno una durata di 100 ore e si svolgono online, in diretta con il docente, pertanto sono frequentabili da tutta Italia.
A questo link il calendario aggiornato
fonte: mail CFA
13.6.23 - CORSO IN PRATICHE CURATORIALI E ARTI CONTEMPORANEE
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Martedì, 13 Giugno 2023 11:26

Termine iscrizioni: 10 ottobre 2023
Inizio corso 9 gennaio fino al 31 maggio 2024
Il Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee è finalizzato alla formazione specifica della figura professionale del Curatore, la cui rilevanza nell’ambito del sistema artistico-culturale ed espositivo è sempre più determinante. Il corso si propone di formare operatori nel settore dell’arte contemporanea con una specifica preparazione nel campo della curatela di mostre, eventi artistici e culturali.
La figura del Curatore nasce in connessione con la storia più recente delle arti visive, con il contesto sociale/economico e culturale, con le concezioni storico-critiche e teoriche più recenti. La formazione nel settore delle arti visive è considerata connessa a conoscenze di scienze e storia sociale, filosofia, sociologia, semiotica, economia. Attraverso un percorso multidisciplinare verranno impartite nozioni di allestimento, strategie della comunicazione (on-line e off-line), organizzazione e pianificazione progettuale, gestione delle risorse finanziarie, gestione delle risorse umane, marketing, analisi-metodo-gestione della sponsorizzazione, management. Un intero semestre di studio in cui potersi confrontare con una forma di curatela tra le più sperimentali e con la possibilità di elaborare riflessioni che si manifestano nella realizzazione concreta dell’evento espositivo.
Un corpo docenti internazionale composto da figure d’eccezione che svolgono un lavoro sperimentale e all’avanguardia.
Un’occasione per introdurre gli studenti a professionisti e artisti con cui instaurare dei rapporti diretti e duraturi con lo scopo di creare una rete per il futuro.
Corso gratuito di soft skills
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Lunedì, 22 Maggio 2023 10:59

INCO Academy Italia offrE programmi di formazione per i lavori del futuro (tecnologia, digital, design, marketing ecc… )
Un corso specifico sarà incentrato sull'analisi dei dati e sulla programmazione con Python.
E' rivolto a giovani disoccupati, motivati, con la voglia di mettersi in gioco in discipline interessanti e sempre più richieste dal mercato del lavoro.
Inizierà il 04 Settembre e prevede una partecipazione completa per il periodo delle 8 settimane in cui verrà erogato.
E' rivolto a giovani disoccupati, motivati, con la voglia di mettersi in gioco in discipline interessanti e sempre più richieste dal mercato del lavoro.
Inizierà il 04 Settembre e prevede una partecipazione completa per il periodo delle 8 settimane in cui verrà erogato.
In seguito a queste 8 settimane verrà erogato un corso di soft skills di 2 settimane part time (scrittura CV, preparazione lettera motivazionale e gestione colloquio lavorativo).
Inoltre sarà possibile beneficiare di due momenti di coaching individuale.
La brochure specifica nel dettaglio tutti gli aspetti del corso.
Potrai utilizzare, per candidarti ufficialmente, il link al sito internet e il typeform.
Ti chiediamo di compilare il form per ufficializzare la tua candidatura completando l'application form e il test.
Puoi candidarti al seguente link oppure visitare il sito e candidarti da li.
Inoltre sarà possibile beneficiare di due momenti di coaching individuale.
La brochure specifica nel dettaglio tutti gli aspetti del corso.
Potrai utilizzare, per candidarti ufficialmente, il link al sito internet e il typeform.
Ti chiediamo di compilare il form per ufficializzare la tua candidatura completando l'application form e il test.
Puoi candidarti al seguente link oppure visitare il sito e candidarti da li.
Parlons français, c’est facile. Portale gratuito per imparare il francese online
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
- Pubblicato Lunedì, 09 Maggio 2022 12:53

Vorresti imparare il francese e sei alla ricerca di un corso di lingua online gratuito?
Questo sito offre l’opportunità di seguire un corso di francese online gratuito attraverso delle videofiction, attività ludiche e ricreative basate su dei documenti autentici e webdocumentari inediti realizzati da TV5MONDE.
Imparare le lingue online è un modo comodo per studiare in qualsiasi luogo o momento, senza dover dipendere da corsi e orari.
Finanziato dal Ministero francese degli affari esteri, il sito è stato inaugurato ufficialmente il 18 luglio 2013 dal Ministro delegato alla francofonia, Yamina Benguigui, in occasione dei workshop organizzati dall’istituto francese.
Il sito è disponibile in diverse lingue: arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, spagnolo e tedesco, e offre 40 workshop e molteplici esercizi interattivi.
Per maggiori info: Vai al sito
fonte: mail e sito Scambieuropei
fonte: mail e sito Scambieuropei