Vivere d'arte. Al Guggenheim di New York stage

Gughenneim18
Vivere d'arte. Al Guggenheim di New York stage con contributo di 1000 dollari
Il Guggenheim Museum prevede tre sessioni di stage: in primavera , fra gennaio e aprile; in estate, fra giugno e agosto; in autunno, fra settembre e dicembre. I termini per iscriversi sono i seguenti:•Primavera: 1 Novembre (Spring Internship Gennaio-Aprile)
•Estate: 30 Gennaio (Summer Internship Giugno-Agosto)
•Autunno: 1 Giugno (Fall Internship Settembre-Dicembre)
Obiettivo dell’Internship è far acquisire competenze attraverso l’esperienza diretta sul campo delle arti. Gli stagisti saranno suddivisi per aree di interesse e in base alle personali esperienze; saranno assegnati poi ai vari settori del museo. È compreso nello stage un viaggio alla fine di ogni sessione. Il Museo Guggenheim non fornisce gli alloggi ai candidati ma, su richiesta, può indicare residenze e soluzioni per il soggiorno. E' prevista una retribuzione di 1000$ Full-Time.
Gli aspirani stagisti dovranno inviare i seguenti documenti :
•Guggenheim ApplicationForm
• Lettera di presentazione
•Curriculum vitae
• Elenco dei corsi pertinenti effettuati
•Due lettere di raccomandazione ( accademiche o lavorative )
• Esempio di scrittura ( max. 5 pagine )
•NB : I candidati per il settore design dovranno invece allegare un portfolio o degli esempi visivi di lavori
Per informazioni consultare la pagina web cliccabile qui

FONTE articolo www.informagiovani.net
 

Scambi Giovanili (ERASMUS+) Cosa sono e come si partecipa

erasmus2018
Gli Scambi Giovanili sono progetti di mobilità dell'asse Gioventù, inserito nell'Azione Chiave 1 (Key1) del programma europeo ERASMUS+.
→ Cosa sono - Gli Scambi Giovanili (anche scambi di giovani) permettono a gruppi di giovani di diversi paesi di incontrarsi e vivere insieme per un massimo di 21 giorni. Durante uno Scambio di giovani, i partecipanti portano a termine congiuntamente un programma di lavoro (una combinazione di seminari, esercitazioni, dibattiti, giochi di ruolo, simulazioni, attività all'aria aperta, ecc.) progettato e preparato da loro stessi prima dello Scambio. Gli Scambi di giovani permettono ai giovani di: sviluppare competenze; venire a conoscenza di argomenti/aree tematiche socialmente pertinenti; scoprire nuove culture, abitudini e stili di vita, soprattutto attraverso l'apprendimento tra pari; rafforzare valori come la solidarietà, la democrazia, l'amicizia, ecc. Il processo di apprendimento negli Scambi di giovani è determinato da metodi di istruzione non formale. Gli Scambi di giovani si basano su una cooperazione transnazionale tra due o più organizzazioni partecipanti di diversi paesi all'interno e all'esterno dell'Unione europea.
→ Durata - Da 5 a 21 giorni, escluso il tempo di viaggio.
→ Partecipanti - Giovani di età compresa tra 13 e 30 anni provenienti dai paesi delle organizzazioni di invio e di accoglienza.
•Minimo 16 e massimo 60 partecipanti (leader del gruppo non incluso/i).
•Minimo 4 partecipanti per gruppo (leader del gruppo non incluso/i).
Ciascun gruppo nazionale deve avere almeno un leader. Un leader di un gruppo è un adulto che accompagna i giovani che partecipano allo scambio di giovani per garantirne l'effettivo apprendimento, la protezione e la sicurezza.
→ Dove - L'attività deve svolgersi nel paese di una delle organizzazioni partecipanti.
→ Come partecipare - I partecipanti possono partecipare agli scambi attraverso le organizzazioni o associazioni che promuovono gli scambi. Gli scambi possono essere proposti anche da gruppi informali di giovani.
→ Costi - Ai partecipanti viene rimborsata parte dei costi di viaggio, dal loro luogo di origine alla sede dell'attività e ritorno, in base alle distanze di viaggio. Le distanze di viaggio devono essere calcolate utilizzando il calcolatore di distanze della Commissione europea. Vitto e alloggio sono coperti dal progetto.
→ Youthpass - Ciascun partecipante ha diritto a ricevere un certificato "Youthpass", che descrive e convalida l’esperienza di apprendimento non formale e informale e i risultati acquisiti durante il progetto (risultati dell’apprendimento).
→ UN ESEMPIO DI SCAMBIO GIOVANILE. Omagh, in Irlanda del Nord, è stata sede di uno scambio multilaterale chiamato "Slainte agus An Oige": vi erano complessivamente coinvolti 40 giovani provenienti da Irlanda, Lituania, Polonia e Regno Unito. Lo scambio mirava a offrire ai giovani un modello di stile di vita sano, ponendo l’accento sui benefici derivanti da attività svolte all’aperto. Il programma era costituito da varie attività pratiche in cui i giovani lavoravano in squadre, misurandosi in diversi tipi di sport, integrati da numerosi workshop incentrati sui benefici dello sport sull’organismo. Il progetto ha anche permesso a ciascun gruppo di partecipanti di svolgere una presentazione sulla storia e cultura del rispettivo paese di provenienza. Gli obiettivi centrali del programma erano sviluppo dell’autostima, accettazione dell'altro, apertura delle vedute, conoscere nuove culture e valorizzare paesi diversi.
Fonte: Il Portale dei Giovani, http://www.portaledeigiovani.it
Informazioni: Agenzia Nazionale per i Giovani Roma Telefono: +39 0637591201 - http://www.agenziagiovani.it
Sito Erasmus + Commissione Europea - Sito italiano ERASMUS +

Lavoro a Stoccolma per 5 project coordinators

stoc
Per conto di una compagnia svedese, Eures Italia è alla ricerca di candidati interessati ad un Lavoro a Stoccolma per 5 project coordinators.
Quando: a partire dal 22 novembre 2017.
Durata: 6 mesi di prova + successivo contratto indeterminato. Dove: Svezia, Stoccolma.
Descrizione dell’offerta: Azienda di ingegneria che opera soprattutto nell’industria automobilistica è alla ricerca di 5 project coordinators che potranno lavorare a contatto diretto con clienti internazionali ed aziende conosciute in tutto il mondo.
Responsabilità: la posizione di coordinatore coinvolge una stretta collaborazione e un sostegno a un gruppo molto specializzato di persone. Le attività giornaliere includono la pianificazione, la comunicazione, l’organizzazione di riunioni, le relazioni con visitatori e fornitori. Inoltre, la risorsa dovrà gestire la pagina web e le mail di riferimento.
Requisiti: diploma di laurea presso l’università; interesse nel design; conoscenza AAR costituirà un vantaggio; esperienza in ruoli amministrativi e di coordinamento; livello avanzato in Excel. Condizioni economiche: Contratto: permanente, dopo 6 mesi di prova; Salario: 3.000 – 4.000 euro; Aiuto nella ricerca di un appartamento. Per info e candidature: http://www.scambieuropei.info/lavoro-stoccolma-5-project-coordinators/.

Offerte di lavoro nelle boutique degli aeroporti francesi

LBL Travel Retail, società francese leader per la gestione e l’organizzazione delle animazioni promozionali, cerca personale da impiegare presso gli aeroporti francesi di Parigi CDG, Orly, Lione e Nizza.
Requisiti: esperienza pregressa nella vendita di cosmetici e profumi; ottima conoscenza del settore dei prodotti di bellezza di lusso e del settore della moda.
La società organizza regolarmente corsi di formazione e aggiornamento, al fine di migliorare la professionalità del personale e l’abilità di vendita.
Offerte attuali:
• Hairdresser
• Pharmacist
• Make Up Artist
• Sales Specialist (H/F) – Chinois Mandarin
• Sales Specialist (H/F)
Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui
Per informazioni e candidature scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fonte eurocultura.it

Lavoro a Londra con Burberry

Il noto marchio di moda inglese offre una splendida opportunità di Lavoro a Londra con Burberry come Sourcing Manager da inserire all’interno del proprio organico
Il ruolo prevede il management di un team responsabile della gestione e consegna della produzione che dovrà seguire un preciso calendario di consegna e determinati obbiettivi della divisione specifica a cui si verrà assegnati.
 
I suoi uffici di Londra si occupano proprio di Design, Marketing e Retail all’interno di un ambiente dinamico e in costante innovazione.
Requisiti
•Ottima conoscenza della lingua italiana
•Buone abilità di negoziazione
•Buona conoscenza informatica (MS Office)
•Buone doti comunicative e di scrittura
•Attitudine al lavoro in team
•Disponibilità a viaggiare
 
Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale dell’offerta 

fonte: scambieuropei.info