Lavorare come insegnante di italiano in Europa e nel mondo
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Mercoledì, 21 Agosto 2019 10:45
- Inserito da Piccoli Valeria

Esistono varie possibilità per chi intende insegnare italiano all’estero. Il sito Scambieuropei illustra in questo articolo quali sono i ruoli che si possono ricoprire per insegnare italiano all’estero, con le rispettive informazioni relative alle modalità di candidatura.
Quest’esperienza si può svolgere soprattutto tramite il MIUR (Ministero dell’Istruzione) e dal MAECI (Ministero degli affari esteri).
Le posizioni solitamente disponibili per insegnare italiano all’estero sono:
•Assistente di lingua italiana
•Lettore universitario
•Insegnante negli Istituti Italiani di Cultura
•Docente supplente
•Docente presso scuole ed enti privati o scuole di lingue
Tutte le opportunità di MOBILITÀ EDUCATIVA TRANSNAZIONALE sul tuo smartphone.
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Mercoledì, 07 Agosto 2019 13:04
- Inserito da Piccoli Valeria

La mobilità educativa transnazionale è uno strumento potente e moderno per integrare, arricchire e rafforzare i percorsi nazionali educativo-formativi rivolti ai giovani.
L’Unione europea, attraverso programmi come Erasmus+ e per mezzo di alcune azioni dei fondi strutturali disponibili a livello regionale, promuove e co-finanzia attività, iniziative e progetti di mobilità educativa transnazionale rivolti ai giovani.
Molti enti ed organizzazioni no-profit locali e nazionali sviluppano proposte nell’ambito della mobilità educativa transnazionale: spesso però i giovani destinatari non ne vengono a conoscenza, sia per un difetto di comunicazione, sia per mancata tempestività della relativa informazione.
Ecco perché Eurodesk Italy lancia una nuova iniziativa di informazione rivolta a tutti i giovani interessati a conoscere, scoprire ed utilizzare le opportunità di mobilità educativa transnazionale loro offerte.
Si tratta di un servizio giornaliero di notizie veicolato tramite un canale Telegram dedicato, denominato Eurodesk_Italy_Daily_News.
Ogni giorno, tutti i giorni feriali, sarà pubblicata una informazione relativa alle opportunità di mobilità educativa transnazionale rivolte ai giovani nei settori dell’apprendimento, dei tirocini e della cittadinanza attiva.
Per utilizzare questo servizio basta essere in possesso di uno smartphone e connettersi al link che segue: https://telegram.me/Eurodesk_Italy_Daily_News
E, se ne vorrai sapere di più, le informazioni che ricevi sul tuo smartphone potranno essere approfondite utilizzando la rete nazionale italiana dei
Punti Locali Eurodesk. Per scoprire quello più vicino a te vai al link che
segue:
http://www.eurodesk.it/rete/punti-locali
fonte: eurodesk.it
Punti Locali Eurodesk. Per scoprire quello più vicino a te vai al link che
segue:
http://www.eurodesk.it/rete/punti-locali
fonte: eurodesk.it
DROP’PIN - PIATTAFORMA DI OPPORTUNITA' PER L'ESTERO
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Giovedì, 01 Agosto 2019 13:55
- Inserito da Piccoli Valeria

Drop’pin@EURES è il luogo in cui le imprese e le organizzazioni possono promuovere ed esporre le opportunità che offrono ai giovani europei per aiutarli a compiere i primi passi nel mercato del lavoro. Le opportunità su questa piattaforma online prevedono apprendistati, tirocini, programmi di formazione, corsi di e-learning, formazione linguistica, sostegno alla mobilità, guida e tutoraggio ecc.
Qualunque sia il tipo di opportunità che cerchi per migliorare le tue possibilità di trovare lavoro in Europa, Drop’pin@EURES ha qualcosa da offrirti.
Drop’pin@EURES facilita inoltre l’incontro tra le opportunità per i giovani e il profilo del giovane giusto, consentendo l’accesso a un gran numero di persone qualificate in cerca di un impiego in tutta Europa. Sulla piattaforma, i datori di lavoro possono trovare la corrispondenza perfetta sfogliando i CV dei potenziali candidati online. Questo strumento consente inoltre alle organizzazioni di pubblicare direttamente e facilmente le opportunità per i giovani sul portale, che può essere visitato dai giovani membri EURES di tutta Europa.
LEGGI LA FONTE INFORMATIVA
LEGGI LA FONTE INFORMATIVA
EURES - Rete di cooperazione per il libero movimento dei lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Venerdì, 29 Marzo 2019 08:56
- Inserito da Piccoli Valeria

EURES è una rete di cooperazione creata per agevolare il libero movimento dei lavoratori nei 28 paesi dell'UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
La rete è costituita dall'Ufficio europeo di coordinamento (ECO), dagli organismi nazionali di coordinamento (NCO), dai partner di EURES e dai partner associati di EURES.
Fra i partner della rete possono esservi servizi pubblici per l'impiego (SPI), servizi per l'impiego privati (PRES), sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri importanti soggetti del mercato del lavoro. I partner forniscono servizi di informazione, collocamento e assunzione ai datori di lavoro e alle persone in cerca di un impiego, mentre gli uffici di coordinamento europeo e nazionali presiedono all'organizzazione delle attività rispettivamente a livello europeo e nazionale.
Un altro ruolo importante svolto da EURES è mettere a disposizione informazioni specifiche e facilitare il collocamento a vantaggio dei datori di lavoro e dei lavoratori frontalieri nelle regioni transfrontaliere dell'Europa.
Nella pratica EURES fornisce i propri servizi attraverso il portale e una rete di circa 1 000 consulenti che sono in contatto giornaliero con le persone in cerca di un impiego e i datori di lavoro di tutta Europa.
Tramite EURES, puoi candidarti alla ricerca di un lavoro
Puoi acquisire informazioni su tutta una serie di questioni pratiche, giuridiche ed amministrative come la ricerca di un alloggio o di una scuola, le imposte, il costo della vita, la sanità, la legislazione sociale, la comparabilità delle qualifiche, ecc.
Lavorare in Germania
- Dettagli
- Categoria: Studio e Lavoro all'Estero
- Creato Martedì, 19 Febbraio 2019 10:46
- Inserito da Piccoli Valeria

Un Paese ricco di opportunità, aperto a chi desidera fare un'esperienza di lavoro all'estero o intraprendere un percorso professionale a lungo termine.
Per chi sta progettando un'esperienza di lavoro in Germania può essere utile una panoramica generale sul mercato del lavoro nel paese, sulle opportunità che questo può offrire, sui canali attraverso i quali ottenere informazioni e cercare concretamente occasioni di impiego.
L'Informagiovani di Roma, sul suo sito on line, riserva interessanti suggerimenti e notizie al riguardo.
ACCEDI DA QUI
Altri articoli...
- Lavoro per ingegneri in Australia
- European Job Days in programmazione
- “GO EAST": vola in Cina per alternanza scuola lavoro
- Vivere d'arte. Al Guggenheim di New York stage
- Scambi Giovanili (ERASMUS+) Cosa sono e come si partecipa
- Lavoro a Stoccolma per 5 project coordinators
- Offerte di lavoro nelle boutique degli aeroporti francesi
- Lavoro a Londra con Burberry
- Alla pari, nuove opportunità in Europa
- Assistenti di lingua italiana all'estero, A.S. 2017-2018