329 tirocini in ambito diplomatico
- Dettagli
- Categoria: Stage/Tirocini
- Pubblicato Mercoledì, 24 Maggio 2023 12:11

Secondo bando 2023 per il programma di tirocini MAECI-MUR-CRUI rivolto a studenti di laurea magistrale e a ciclo unico.
Sarà possibile candidarsi su www.tirocinicrui.it fino alle 17.00 del 16 giugno.
Gli studenti delle 63 università partecipanti potranno collaborare con ambasciate (156 posti disponibili), consolati (67), rappresentanze diplomatiche (40), istituti di cultura (65) e delegazioni (1).
Dal punto di vista geografico i posti presso le sedi ospitanti sono così dislocati: 144 in Europa, 47 in America del Nord, 25 in Africa, 46 in Asia, 35 in Centro e Sud America, 22 in Medio Oriente, 7 in Oceania e 3 in Italia.
I tirocini, 20 dei quali si svolgeranno a distanza, inizieranno il 18 settembre, si concluderanno il 15 dicembre 2023 e potranno essere prorogati per un altro mese.
Il tirocinio dà diritto al riconoscimento di almeno 1 CFU per ogni mese di attività e a un rimborso spese minimo di 300 euro mensili se svolto in presenza.
Il bando e la lista degli atenei partecipanti possono essere scaricati su: https://www.tirocinicrui.it/329-tirocini-bando-maeci-mur-crui/
fonte: mail CRUI
Gli studenti delle 63 università partecipanti potranno collaborare con ambasciate (156 posti disponibili), consolati (67), rappresentanze diplomatiche (40), istituti di cultura (65) e delegazioni (1).
Dal punto di vista geografico i posti presso le sedi ospitanti sono così dislocati: 144 in Europa, 47 in America del Nord, 25 in Africa, 46 in Asia, 35 in Centro e Sud America, 22 in Medio Oriente, 7 in Oceania e 3 in Italia.
I tirocini, 20 dei quali si svolgeranno a distanza, inizieranno il 18 settembre, si concluderanno il 15 dicembre 2023 e potranno essere prorogati per un altro mese.
Il tirocinio dà diritto al riconoscimento di almeno 1 CFU per ogni mese di attività e a un rimborso spese minimo di 300 euro mensili se svolto in presenza.
Il bando e la lista degli atenei partecipanti possono essere scaricati su: https://www.tirocinicrui.it/329-tirocini-bando-maeci-mur-crui/
fonte: mail CRUI
Tirocinio nelle Scuole italiane all’estero
- Dettagli
- Categoria: Stage/Tirocini
- Pubblicato Giovedì, 18 Maggio 2023 11:17

C’è tempo fino al 31 maggio per candidarsi a uno dei 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero.
Si tratta di 6 istituti statali di diverso ordine e grado con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocini, di durata trimestrale, si svolgeranno in presenza da settembre a dicembre con possibilità di proroga di un mese.
Possono candidarsi gli studenti iscritti a corsi di laurea magistrale e a ciclo unico di qualsiasi classe di laurea. Gli studenti saranno coinvolti in varie attività e in particolare nel supporto alla didattica in aula.
È previsto un rimborso di minimo 300 euro mensili.
Presenti in tutto il mondo, le scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana.
Sono frequentate da circa 30.000 studenti, molti dei quali stranieri, e coinvolgono oltre 100 docenti italiani.
Sono frequentate da circa 30.000 studenti, molti dei quali stranieri, e coinvolgono oltre 100 docenti italiani.
Per info e bando: https://www.tirocinicrui.it/14-tirocini-curriculari-presso-6-scuole-italiane-allestero/
fonte: mail CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Stage retribuiti nelle Istituzioni ed Agenzie Europee: I bandi 2023 attivi
- Dettagli
- Categoria: Stage/Tirocini
- Pubblicato Martedì, 28 Marzo 2023 11:55

Le istituzioni dell’Unione Europea (e non) organizzano annualmente Stage nelle istituzioni europee che prevedono una retribuzione e permettono ai giovani di confrontarsi con la realtà istituzionale delle agenzie e degli organi decentrati dell’UE.
La maggior parte delle istituzioni dell’UE organizza stage per giovani laureati, di una durata variabile e da attuarsi in vari campi e settori. Le selezione dei tirocinanti sono gestite dalle singole istituzioni e, in alternativa, dalle agenzie dell’UE e nel campo della cooperazione internazionale
Se aspiri ad una carriera internazionale, fai domanda per uno dei seguenti Stage
Stage Commissione europea
I tirocinanti selezionati avranno la possibilità di approfondire la conoscenza dell’UE, dei processi e delle politiche delle istituzioni europee e di svolgere un ruolo chiave nel lavoro quotidiano della Commissione
Dove: varie destinazioni
Durata: 5 mesi
Quando: Da ottobre 2023 a febbraio 2024
Stage EUSPA
Ciclicamente, l’agenzia apre le sue porte a tirocinanti interessati a svolgere un percorso di stage presso la sede ufficiale a Praga.
Quando: ogni 1° del mese a seconda della necessità
Durata: indicativamente 6 mesi
Scadenza: 31 maggio 2023
Stage Agenzia Europea di Sicurezza Marittima
I tirocini hanno una durata di minimo tre mesi e un massimo di sei. Le date annuali di inizio del tirocinio sono generalmente 1° Marzo e il 1° settembre.
Dove: Lisbona, Portogallo
Durata: 3-6 mesi
Quando: 1° Marzo o 1° settembre
Scadenza: In fase di uscita
Stage World Intellectual Property Organization
Il tirocinio ha una durata variabile tra i 3 e i 12 mesi (massimo 6 mesi per gli studenti universitari e laureati di primo livello) e avrà luogo a Ginevra o in una delle sedi esterne dell’agenzia ONU.
Dove: Ginevra, Svizzera
Durata: 3-12 mesi
Quando: non indicato
Scadenza: 1° luglio 2023
Stage Comitato Economico e Sociale
Tirocini al Segretariato generale del Consiglio UE
- Dettagli
- Categoria: Stage/Tirocini
- Pubblicato Martedì, 28 Febbraio 2023 13:53

Scadenza: 15 marzo 2023 h 12
Sono aperte le candidature per i tirocini presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea a Bruxelles.
I tirocinanti verranno inseriti all’interno di diversi ambiti:
aree giuridico-economiche, traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica, archivistica e documentale, grafica, multimedia, scienze agrarie, salute e sicurezza, ambiente.
Gli stage si svolgeranno da 1° settembre 2023 al 31 gennaio 2024.
Sono 3 le tipologie di tirocini offerti dal Consiglio:
1. Tirocini retribuiti, della durata di 5 mesi, destinati a chi abbia completato almeno la prima parte degli studi universitari e abbia un diploma di laurea o equivalente.
2. Tirocini per studenti di scuole nazionali di amministrazione, di una durata compresa fra due e cinque mesi, destinati agli iscritti a una scuola nazionale di amministrazione
3. Programma di azioni positive per tirocinanti con disabilità, ovvero tirocini retribuiti di cinque mesi destinati a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta.
Per approfondimenti, vai al sito del Consiglio Europeo
fonte: stage4eu.it
I tirocinanti verranno inseriti all’interno di diversi ambiti:
aree giuridico-economiche, traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica, archivistica e documentale, grafica, multimedia, scienze agrarie, salute e sicurezza, ambiente.
Gli stage si svolgeranno da 1° settembre 2023 al 31 gennaio 2024.
Sono 3 le tipologie di tirocini offerti dal Consiglio:
1. Tirocini retribuiti, della durata di 5 mesi, destinati a chi abbia completato almeno la prima parte degli studi universitari e abbia un diploma di laurea o equivalente.
2. Tirocini per studenti di scuole nazionali di amministrazione, di una durata compresa fra due e cinque mesi, destinati agli iscritti a una scuola nazionale di amministrazione
3. Programma di azioni positive per tirocinanti con disabilità, ovvero tirocini retribuiti di cinque mesi destinati a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta.
Per approfondimenti, vai al sito del Consiglio Europeo
fonte: stage4eu.it
Erasmusintern.org, la piattaforma web creata dalla Rete di studenti Erasmus per conoscere le opportunita' di stage e tirocini all'estero
- Dettagli
- Categoria: Stage/Tirocini
- Pubblicato Martedì, 18 Gennaio 2022 13:44

ErasmusIntern.org fornisce un mercato integrato che mira a riunire fornitori di tirocini e studenti che cercano un'opportunità di tirocinio all'estero.
ErasmusIntern.org fa parte del progetto STORY, un progetto dell'Erasmus Student Network (ESN).
ESN è un'organizzazione studentesca internazionale senza scopo di lucro la cui missione è rappresentare gli studenti internazionali fornendo opportunità di comprensione culturale e sviluppo personale secondo il principio di Students Helping Students.
ESN conta più di 13.000 membri in sezioni locali in tutta Europa che lavorano su base volontaria insieme agli istituti di istruzione superiore e offrono servizi a 180.000 studenti all'anno
Questo progetto mira a migliorare l'accessibilità e la qualità dei tirocini internazionali, nonché ad aumentare la consapevolezza sull'esistenza di tali opportunità per i giovani. Per raggiungere questo obiettivo, è stata impegnata una ricerca sull'argomento e questa piattaforma online è in fase di sviluppo al fine di migliorare le opportunità internazionali degli studenti sul mercato del lavoro europeo.
ErasmusIntern.org fornisce un luogo in cui le aziende e le organizzazioni possono pubblicare le loro offerte di tirocinio e cercare stagisti, e dove gli studenti che vogliono fare uno stage all'estero possono avere i loro profili, cercare e fare domanda per posti vacanti di tirocinio.
Altri articoli...
- Opportunità di stage in Grecia e a Bucarest
- Tirocini al Cern di Ginevra
- A Bruxelles per stage internazionali
- Stage al Parlamento Europeo
- Stage in Lituania presso l’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere
- Banca Mondiale: disponibili nuovi stage
- Opportunità di tirocinio presso la WTO (World Trade Organisation)
- Stage all'estero