SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (SVE). CHE COS'E'?
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Mercoledì, 01 Luglio 2015 13:24

E' un'esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all'estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all'estero prestando la propria opera in un'organizzazione no-profit.
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all'interno del programma Erasmus+ e ha l'obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.
- copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario
- rimborso delle spese di viaggio fino a massimale
- assicurazione sanitaria completa per tutto il periodo di volontariato
- formazione linguistica del paese di destinazione
Il volontario riceve un compenso mensile per le piccole spese. Può godere di alcuni giorni di "ferie" e del riposo settimanale.
All'interno del programma Erasmus+ esistono altre azioni di mobilità internazionale come gli Scambi Culturali che consentono di viaggiare, conoscere altre culture e vivere esperienze indimenticabili con il contributo della Commissione Europea.
Lo SVE è aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, nè titoli di studio nè di cittadinanza: esistono soltanto dei limiti di età e può partecipare soltanto chi è legalmente residente nel paese di partenza.
I possibili temi dei progetti SVE e quindi le attività da svolgere spaziano da tutti i campi in cui sono attive le organizzazioni no-profit: dall'assistenza ai disabili, agli anziani o agli ammalati all'animazione con i bambini, gli adolescenti o i giovani, dall'educazione ambientale all'ecologia allo sviluppo sostenibile, dalla cultura alle arti, dalla musica al teatro, e a tanto altro ancora.