Progetto Europamobil 2022: esperienza di mobilità in Europa per 20 studenti dal 19 settembre al 14 ottobre
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Venerdì, 17 Giugno 2022 10:01

Quando: dal 19 settembre al 14 ottobre 2022
Destinatari: giovani 18.30 anni
Dove: Francia, nella splendida regione del Grand Est (intorno a Strasburgo).
Descrizione del progetto
Europamobil è un progetto internazionale che ha come scopo quello di stimolare l’interesse dei giovani verso le tematiche europee e promuovere la mobilità all’interno dell’Unione europea, attraverso una serie di workshop e conferenze sulle questioni Ue, con il fine d’aumentare il senso critico dei partecipanti e la conoscenza dei popoli dell’Unione.
Europamobil offre un’emozionante esperienza europea a giovani tra i 18 e i 30 anni, provenienti da diversi Stati europei, ed interessati a sviluppare attività workshop su temi europei in varie scuole. Per questo 2022, il progetto avrà luogo in Francia, nella splendida regione del Grand Est (intorno a Strasburgo).
Obiettivi del progetto
Europamobil mira a rafforzare l’impegno degli studenti e l’interesse degli alunni per le questioni europee, rendendo l’Europa più concreta e vicina alle esigenze dei giovani. Allo stesso tempo, Europamobil punta ad informare gli studenti sulle opportunità concrete di mobilità in Europa.
Chi può partecipare
Scambio culturale in Slovenia sulla promozione dello sport
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Venerdì, 10 Giugno 2022 10:45

Scambio culturale in Slovenia sulla promozione dello sport e delle attività all’aria aperta dall’8 al 16 agosto 2022
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 6 partecipanti per uno scambio culturale in Slovenia sull’importanza dell’attività sportiva e della vita sana
Lingua del progetto
La lingua comune per tutti i partecipanti sarà l’inglese e non importa quale livello di lingua hai, perché ogni modo di comunicare è utile in questo progetto per creare un feeling con l’altro.
Metodi di lavoro
La metodologia del progetto sarà l’educazione non formale.
L’educazione non formale è un apprendimento mirato ma volontario che si svolge in una vasta gamma di ambienti e situazioni in cui l’insegnamento/formazione e l’apprendimento non sono necessariamente la loro unica o principale attività.
Le attività e i corsi sono pianificati, ma raramente sono strutturati secondo ritmi convenzionali o materie curricolari.
Al termine dell’esperienza, su richiesta dei partecipanti, sarà rilasciato lo YOUTHPASS, un certificato delle competenze di valenza europea; utile ai fini del CV e dei crediti formativi.
Lingua del progetto
La lingua comune per tutti i partecipanti sarà l’inglese e non importa quale livello di lingua hai, perché ogni modo di comunicare è utile in questo progetto per creare un feeling con l’altro.
Metodi di lavoro
La metodologia del progetto sarà l’educazione non formale.
L’educazione non formale è un apprendimento mirato ma volontario che si svolge in una vasta gamma di ambienti e situazioni in cui l’insegnamento/formazione e l’apprendimento non sono necessariamente la loro unica o principale attività.
Le attività e i corsi sono pianificati, ma raramente sono strutturati secondo ritmi convenzionali o materie curricolari.
Al termine dell’esperienza, su richiesta dei partecipanti, sarà rilasciato lo YOUTHPASS, un certificato delle competenze di valenza europea; utile ai fini del CV e dei crediti formativi.
Esperienza in Grecia con il Corpo Europeo di Solidarietà
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Martedì, 07 Giugno 2022 11:06

Corpo Europeo di Solidarietà a Salonicco dal 3 agosto al 20 al settembre 2022 per 2 mesi
Ti interessa partecipare ad un Corpo Europeo di Solidarietà di gruppo in Grecia?
Parti dal 3 agosto al 29 settembre 2022 con l’associazione Scambieuropei
L’obiettivo dell’organizzazione è la promozione della mobilità dei giovani, il coinvolgimento dei giovani nel sociale e nel volontariato e la promozione dei diritti umani, attraverso eventi non formali e di cittadinanza attiva, lavoro con minoranze etniche ed immigrati e promozione campagne di sensibilizzazione ai diritti umani e all’uguaglianza attraverso i media
VAI AL SITO PER INFORMAZIONI SULLA PROPOSTA
fonte: mail associazione Scambieuropei
Parti dal 3 agosto al 29 settembre 2022 con l’associazione Scambieuropei
L’obiettivo dell’organizzazione è la promozione della mobilità dei giovani, il coinvolgimento dei giovani nel sociale e nel volontariato e la promozione dei diritti umani, attraverso eventi non formali e di cittadinanza attiva, lavoro con minoranze etniche ed immigrati e promozione campagne di sensibilizzazione ai diritti umani e all’uguaglianza attraverso i media
VAI AL SITO PER INFORMAZIONI SULLA PROPOSTA
fonte: mail associazione Scambieuropei
Programma la tua estate all'insegna del volontariato internazionale
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2022 10:44

E' ora di programmare un'estate all'insegna della solidarietà e dell'impegno per la pace, per l'ambiente, per le comunità locali. I campi di volontariato di InformaGiovani servono proprio a questo! Fare una esperienza concreta, utile e divertente per vivere le vacanze in modo diverso.
In Inghilterra due settimane in una comunità multiculturale
A Othona lungo le coste inglesi, ad agosto i volontari supporteranno le attività di una comunità nata dopo la guerra per promuovere pace e dialogo fra i popoli
Progetto codice VAP UK-02
Progetto codice VAP UK-02
In Francia con rimborso viaggio per minorenni amanti della natura
Nel mese di agosto. Si realizzeranno rifugi e "case" per animali. L'alloggio è in un campeggio ben attrezzato. E' previsto un rimborso delle spese di viaggio.
Progetto SJ/TRI54
In Francia, si restaurano antiche mura
Ad agosto nella città di Orpierre, ricostruzione di antiche mura con tecniche tradizionali. Per maggiorenni.
Progetto SJ62
In Germania si restaura un castello
Campi di volontariato con l'associazione Informagiovani
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 15:30

L'Associazione InformaGiovani ha stretto accordi di collaborazione bilaterale per l'invio e l'accoglienza di volontari con oltre 100 organizzazioni di 55 paesi in tutti i continenti.
I campi si svolgono tutto l'anno ma circa l'85% è concentrato nel periodo fra metà aprile e metà settembre.
Puoi cercare quelli che più ti interessano in base al paese, alla data, alla tipologia di lavoro, al tuo sesso e alla tua età.
Una volta che avrai selezionato il campo o i campi che ti interessano clicca in alto per compilare il modulo di iscrizione, la application form da compilare in inglese o nella lingua del paese dove vuoi recarti.
Questo il link al sito: https://www.campidivolontariato.net/consulta-la-lista.html
Alcune possibilità:
In Spagna, storia, cultura e inclusione
A luglio nella regione di Aragona i volontari collaboreranno con un'associazione che coinvolge persone con disabilità nella creazione di installazioni artistiche.
In Francia per minorenni amanti della natura
Nel mese di agosto. Si realizzeranno rifugi e "case" per animali. L'alloggio è in un campeggio ben attrezzato. E' previsto un rimborso delle spese di viaggio.
Progetto SJ/TRI54
In Spagna, giochi e inglese con i bambini
A luglio nel villaggio rurale di Prioro vicino Oviedo, i volontari supporteranno un'associazione locale in attività di animazione e insegnamento dell'inglese ai bambini.
Progetto ESDA-3122
In Germania in un villaggio nella Foresta Nera
A fine maggio, nel piccolo villaggio di Grafenhausen per aiutare la comunità locale a realizzare un parco giochi e altre attrezzature.
Progetto IBG 04
In Portogallo per lo sviluppo sostenibile
Ad agosto, una campagna di sensibilizzazione e informazione su diversi temi legati all'ambiente.
Progetto PT-IPJ 10.3
In Francia, per minorenni che amano il legno
Ad agosto, in un centro interculturale, lavori per realizzare giochi di legno da usare in attività di animazione sociale.
Progetto SJ/TEEN66
fonte: mail Campi di Volontariato-Ass.ne Informagiovani
fonte: mail Campi di Volontariato-Ass.ne Informagiovani
Altri articoli...
- ESC di 2 mesi in Portogallo presso un eco-ostello
- Call per giovani artisti per tour nei Balcani!
- Servizio di Volontariato all'estero - Come funziona
- Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona presso il Dipartimento Culturale della Biblioteca Natàlia Corela
- Cos'è il Corpo europeo di solidarietà?
- Corpo Europeo di Solidarietà in Germania in un centro giovanile
- Progetto “Super Heroes” a Malta
- SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (SVE). CHE COS'E'?
- VOLONTARIO IN EUROPA