Call per giovani artisti per tour nei Balcani!
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Martedì, 15 Settembre 2020 14:51

Partecipa al progetto artistico Jobs For Young Artist per 20 artisti di tutta Europa. Hai tempo fino al 1 ottobre 2020 per fare domanda
Descrizione del progetto
Sei un* ballerin*? Un* musicista? Un* cantante? Un* pittore/pittrice? Un* poeta? Un* scenograf*? Un* attore/attrice? Un* giocolier*?
Hai meno di 30 anni e tanta voglia di formarti attraverso un tour che ti porterà alla scoperta dei Balcani?
Partecipa al Jobs For Young Artist e avrai la possibilità di creare una performance unica insieme ad altri 20 artisti da tutta Europa
Hai meno di 30 anni e tanta voglia di formarti attraverso un tour che ti porterà alla scoperta dei Balcani?
Partecipa al Jobs For Young Artist e avrai la possibilità di creare una performance unica insieme ad altri 20 artisti da tutta Europa
Il progetto è promosso da Arci La Quercia in collaborazione con altre 9 organizzazioni in 10 paesi europei.
Servizio di Volontariato all'estero - Come funziona
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Lunedì, 07 Settembre 2020 10:22

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) fa parte del capitolo Youth del programma europeo Erasmus+, promosso dalla Commissione Europea - Direzione Generale Educazione e Cultura, e gestito in Italia dall'Agenzia Nazionale per i Giovani.
Il programma offre ai giovani la possibilità di svolgere un'esperienza di volontariato in un paese diverso da quello di provenienza, che può durare da 2 a un massimo di 12 mesi (escluso il periodo di preparazione e valutazione). Le aree di attività in cui si può svolgere il servizio sono cultura, gioventù, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, protezione civile, ambiente, cooperazione allo sviluppo e altre ancora.
Chi può partecipare
Per poter partecipare al SVE occorre:
- avere tra i 17 e i 30 anni;
- essere legalmente residenti in un Paese del Programma o in un Paese Partner.
Come funziona
Lo SVE prevede il coinvolgimento di tre soggetti: un volontario, un'organizzazione di invio e un'organizzazione di accoglienza. Si tratta organizzazioni non governative, associazioni, enti o iniziative locali senza fine di lucro. Le organizzazioni di invio e accoglienza permettono ai giovani interessati di partecipare al programma, garantendo:
- Viaggio di andata e ritorno
- Eventuale preparazione linguistica
- Formazione finalizzata all'attività da svolgere
- Vitto e alloggio
- Un tutor per tutta la durata dell'esperienza
- Un piccolo pocket money mensile, il cui importo è stabilito dalla Commissione Europea
- La valorizzazione delle competenze acquisite durante il servizio
Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona presso il Dipartimento Culturale della Biblioteca Natàlia Corela
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Martedì, 18 Agosto 2020 16:10

Per un progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 1 volontario/a interessato/a a vivere per un periodo a Lisbona, lavorando presso il dipartimento culturale della Biblioteca Natália Correia
Dove: Portogallo, Lisbona
Durata: 12 mesi
Quando: dal 1 novembre 2020 al 31 ottobre 2021
Destinatari: 1 volontario/a 18-30 anni
Descrizione del progetto
Organizzazione ospitante,Junta de Freguesia de Carnide è l’unità amministrativa locale del quartiere di Carnide a Lisbona. In questa organizzazione, il volontario lavorerà per il Dipartimento Cultura, in particolare presso la Biblioteca Natalia Correia.
Junta de Freguesia de Carnide supporterà i volontari nell’organizzazione ed implementazione di progetti personali, come eventi ed attività culturali
Attività del volontario
Supportare il team, la reception e l‘area Internet della Biblioteca per lettori adulti
Sostegno allo sviluppo e all’attuazione di progetti di formazione degli adulti nelle TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione)
Sostegno all’area Internet dei giovani – sostegno alla ricerca e ai compiti a casa
Collaborazione con il team nell’elaborazione di materiali ICT, a supporto delle attività e in biblioteca
Elaborazione e realizzazione, con i giovani lettori, di un bollettino / giornale digitale online
Supportare e creare attività con bambini, giovani e adulti
Organizzazione della raccolta e dell’archivio della Biblioteca
Sostegno alle iniziative culturali organizzate dal Consiglio locale della parrocchia (fiere, concerti, mostre, ecc.).
PER SAPERNE DI PIU' VAI AL SITO
Cos'è il Corpo europeo di solidarietà?
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Mercoledì, 10 Giugno 2020 11:04

I
l Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell'Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all'estero, nell'ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Tutti i giovani che entrano a far parte del Corpo europeo di solidarietà ne accettano e condividono la missione e i principi.
Puoi aderire al Corpo europeo di solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare un progetto. I progetti saranno aperti a persone fino a 30 anni.
Dopo aver completato una semplice procedura di registrazione, i partecipanti al Corpo europeo di solidarietà potranno essere selezionati e invitati a unirsi a un'ampia gamma di progetti, connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all'assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.
I progetti sostenuti dal Corpo europeo di solidarietà possono durare fino a dodici mesi e si svolgeranno di norma sul territorio degli Stati membri dell'Unione europea.
Per saperne di più sul Corpo europeo di solidarietà [FAQ - Domande più frequenti]
Corpo Europeo di Solidarietà in Germania in un centro giovanile
- Dettagli
- Categoria: Cooperazione e volontariato internazionale
- Pubblicato Giovedì, 16 Aprile 2020 16:33

Corpo Europeo di Solidarietà in Germania in un centro giovanile post scolastico orientato alla creatività e allo sport da luglio 2020
Scambieuropei è alla ricerca di un/a volontario/a che abbia interesse a partecipare ad un progetto Esc in Germania, a Potsdam presso una scuola materna incentrata sullo sport
Attualmente il progetto non è stato annullato. Nell’eventualità in cui l’emergenza COVID-19 dovesse prolungarsi, la partenza verrà posticipata in accordo con il volontario/a selezionato/a
Dove: Potsdam, Germania
Quando: dal 15 luglio 2020
Destinatario: 1 volontario/a 18-30 anni
Durata: 12 mesi
Titolo del progetto: “Schulplatz 1”
Descrizione del progetto
Un’associazione di accoglienza tedesca, partner dell’associazione Scambieuropei da diversi anni, è alla ricerca di un volontario/a interessato/a a svolgere un periodo di volontariato europeo presso il