10 aprile 2018 - Il Forum si incontra
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Martedì, 03 Aprile 2018 09:23
- Inserito da Piccoli Valeria

L'Assemblea del Forum dei Giovani è stata convocata dal Presidente Giacomo Gasparetto per
martedì 10 aprile 2018, alle ore 16.00
presso la sede dell'Informagiovani -via Donatoni 6-
La seconda eventuale convocazione è alle ore 21.00
L'incontro è aperto al pubblico.
All'ordine del giorno:
- Approvazione domande d’iscrizione al forum giovani
- Revisione organi d’esecutivo
- Programmazione e stesura iniziative
- Varie ed eventuali
I GIOVANI DEL FORUM INCONTRANO LA CITTA'
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Martedì, 10 Ottobre 2017 08:16
- Inserito da Piccoli Valeria

Il 13 Ottobre il Forum propone un'assemblea aperta, presso la Sala della Gran Guardia, per presentare i propri componenti e l'attività di questo Organismo giovanile.
A seguire, incontrerà la Rete degli Studenti e la Società Dante Alighieri Giovani, con le quali verranno condotte due diverse tematiche, riguardanti il diritto allo studio e l'evoluzione della lingua italiana dalle sue origini ai nostri giorni.
A seguire, incontrerà la Rete degli Studenti e la Società Dante Alighieri Giovani, con le quali verranno condotte due diverse tematiche, riguardanti il diritto allo studio e l'evoluzione della lingua italiana dalle sue origini ai nostri giorni.
“Seeds for integration” - Forum dei Giovani
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Martedì, 26 Settembre 2017 11:45
- Inserito da Piccoli Valeria
“Seeds for integration” questo il nome dell’evento che, nel pomeriggio di sabato 16 Settembre, ha suscitato la curiosità dei cittadini rodigini in Piazza Vittorio Emanuele II.
Questa iniziativa nasce dal bando europeo indetto da Obessu ( Organism Bureau of European School Students Unions) vinto dalla Rete degli Studenti Medi che insieme alla fattiva collaborazione della Società Dante Alighieri - comitato di Rovigo ed il prezioso aiuto del Forum Giovani di Rovigo hanno realizzato.
Tali associazioni, composte perlopiù da volenterosi studenti, si sono riunite con l’intento di verificare il livello attuale di integrazione in tutte le sue forme e colori, tramite simpatici test di lingua italiana ed innumerevoli quiz, che spaziano dalla cultura generale all'attualità.
I test sono stati sottoposti ad oltre 50 persone, il risultato emerso è che l'80% dei volontari sono risultati idonei ad una certificazione di livello C1.
Parlando invece dei quiz di cultura generale ed attualità si evince che la cittadinanza segue con particolare interesse temi sociali che variano dalla differenza di genere al multiculturalismo.
Integrazione riuscita? Ancora non ci è chiaro, tuttavia, siamo sicuri che la cultura al giorno d'oggi rappresenti un mezzo fondamentale per la crescita personale, affrontando così il mondo che verrà.
Un ringraziamento va alla sensibilità dell’assessorato alle politiche giovanili e agli uffici del Comune di Rovigo per la collaborazione nella realizzazione di questa iniziativa
Anna Tesi
Leonardo Bologna
Forum dei Giovani di Rovigo - Evento “Seeds for Integration”
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Mercoledì, 13 Settembre 2017 09:45
- Inserito da Piccoli Valeria

Forum Giovani del comune di Rovigo, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e la Rete Studenti Medi, organizza l'evento “Seeds for Integration”
sabato 16 settembre dalle 16.30 alle 19.00 in Piazza Vittorio Emanuele II,
Lo scopo di tale iniziativa è quello di dimostrare che la lingua pone tutti sullo stesso piano, senza che vi siano distinzioni di sesso, colore della pelle, religione o disabilità. In questo modo si valorizza la lingua italiana, uno degli obiettivi che la Società Dante Alighieri si è sempre posta, ma si parla anche di integrazione nella società, scopo che invece concerne la Rete Studenti Medi, la quale mette a disposizione fondi ricevuti dall’Unione Europea per la realizzazione del progetto.
Il forum si pone come soggetto di dialogo con la cittadinanza e raccoglitore di idee giovani per la città.
Un segnale della vicinanza dell'assessorato alle politiche giovanili e della giunta nei confronti delle tematiche d'interesse giovanile.
All’evento si sottoporranno alla cittadinanza dei fac-simile di test di livello C1 di lingua italiana per poter permettere loro di mettersi alla prova e per valutare il loro livello di italiano e di cultura generale. I campioni che verranno presi senza alcuna distinzione di età, sesso o provenienza.
CONFERENZA "RAPPORTO INFANZIA 2016 " - un mondo a confronto
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Giovedì, 27 Aprile 2017 11:24
- Inserito da Piccoli Valeria

Martedì 9 Maggio dalle 9.30 alle 11.30 Pescheria nuova Rovigo
COORDINA: Giacomo Gasparetto ( Forum Giovani), con Anna Maria Vesco De filippo (Presidente UNICEF Rovigo )
La conferenza nasce dalla collaborazione tra il Forum Giovani del Comune di Rovigo e il gruppo Unicef con la presenza di volontari e la presidente del comitato locale per incontrare i ragazzi delle scuole secondarie in un momento di confronto e crescita comune.
Il Forum Giovani è un organismo attivo e propositivo nei confronti dei ragazzi e questo importante momento di confronto è utile per rapportarsi con diverse realtà territoriali. Il gruppo Unicef è sensibile e attivo nell’ambito della tutela dell’infanzia e dei diritti dei minori e da sempre con impegno e dedizione si occupa di intervenire in aree difficoltose. Grande sinergia fra il gruppo forum e l’ufficio Politiche Giovanili nella figura dell’assessore Andrea Donzelli .
Consapevoli dell’importanza delle tematiche presentate nel rapporto Unicef sulla condizione dell'infanzia del mondo 2016 si adotterà una presentazione coinvolgente attraverso tecniche comunicative facili e interessanti adatte ad ogni pubblico.
Dopo una prima parte introduttiva verrà chiesto agli insegnanti di individuare un/una ragazzo/ragazza per ciascuna delle seguenti aree tematiche.
POVERTÀ - CONDIZIONE SCOLASTICA - SALUTE: Verranno fatte tre domande per ogni area tematica e si creerà un'intervista con il ragazzo. Le domande riguarderanno la quotidianità del giovane. Non è necessaria nessuna preparazione. Le domande saranno facili e intuitive al fine di creare un momento di confronto e partecipazione.
Dopo l'introduzione un ragazzo per ogni classe diventerà un relatore e
SPEED DATE INTERCULTURALE 2017
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Lunedì, 27 Marzo 2017 13:14
- Inserito da Piccoli Valeria

Cos’è uno speed date? Consiste in un breve confronto di tre minuti fra due persone che non si conoscono. Durante il dialogo viene consigliata una tematica su cui confrontarsi per scoprire uguaglianze o differenze culturali.
Domenica 26 marzo ore 17 – piazza Vittorio Emanuele II
Il forum dei Giovani ha organizzato “Speed date interculturale”
L’iniziativa in collaborazione con Intercultura e Rete degli studenti Medi, patrocinata dall’assessorato alle politiche Giovanili è stata un'occasione per confrontarsi con molti ragazzi di diverse nazionalità e culture e approfondire alcune tematiche importanti in ambito sociale.
Lo scopo è stata la promozione dell’incontro fra i giovani e il mettere in contatto fra di loro le diverse realtà presenti nel nostro territorio. Si è parlato in lingue diverse, con differenti punti di vista ma insieme in un’unica piazza.
Nella precedente edizione sono nate amicizie e si sono aperti interessanti interrogativi sui pregiudizi che ci impediscono una sana interazione con l’altro.

Incontro intergenerazionale... Punti di vista differenti per un'unica città
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2017 12:00
- Inserito da Piccoli Valeria

Hanno partecipato una cinquantina di persona all'evento promosso presso la Pescheria Nuova dal Forum dei Giovani, nella serata del 25 gennaio.
Una presentazione con un nuovo format, che ha riscosso un notevole successo.
" Incontro intergenerazionale... Punti di vista differenti per un'unica città " . Questo il titolo dell'evento.
L'appuntamento, che ha visto la partecipazione di alcune rappresentatività del mondo della cultura, arte, spettacolo, istituzioni per una serata di confronto su come cambiano le idee, le concezioni dell’ambiente e le prospettive di una persona in base all’esperienza fatta e alla fascia generazionale di appartenenza.
Ospiti :
Tomi ( Rappresentante d’istituto del Paleocapa)
Anna Casazza ( Fotografa presso Imago Atelier)
Federico Amal ( vicesindaco del comune di Lendinara )
Raffaela Salmaso ( presidente commissione pari opportunità provinciale ) Andrea Donzelli ( Assessore alle politiche giovanili Comune di Rovigo)
Un brevissimo tempo per rispondere alle domande della moderatrice Giuseppina Dall’Aglio, un'occasione interessante, un ritmo veloce, per capire la diversità dei punti di vista.
I ragazzi del forum hanno posto diverse domande su tematiche varianti dalla sicurezza allo stile di vita, alla condizione della donna nell’ambiente culturale rodigino.
Insieme agli ospiti, la scoperta del cambiamento sociale nella nostra città, in un’ottica aperta al futuro
In allegato la locandina
Altri articoli...
- I volontari del Centro locale Intercultura di Rovigo, in collaborazione con il Forum Giovani Rovigo, presentano “Intercultural Café”
- Il Forum dei giovani si è ricostituito
- IL FORUM DEI GIOVANI SI RINNOVA
- CONVEGNO SULLE VOTAZIONI PER IL PARLAMENTO EUROPEO
- IL FORUM DEI GIOVANI HA IL SUO LOGO
- INIZIATIVE FORUM