"Vuoti a Rendere" - Una serata con la Commedia a Porto Viro
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Martedì, 28 Giugno 2022 10:33

SABATO 23 LUGLIO 2022 0re 21.30
GIARDINI DELLA BIBLIOTECA
Via Navi Romane 8
PORTO VIRO
vai alla locandina
Pubblicato su richiesta del Comune di Porto Viro
Via Navi Romane 8
PORTO VIRO
vai alla locandina
Pubblicato su richiesta del Comune di Porto Viro
FERRARA SUMMER FESTIVAL 2022
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Venerdì, 24 Giugno 2022 12:11

Scopri tutti gli appuntamenti dell'estate 2022
Ferrara Summer Festival
23-06-2022
Ferrara Summer Festival
Il Ferrara Summer Festival 2022 presenta le nuove date a Ferrara
Programma
>>> Giovedì 23/06 ore 21.15 Piazza Trento Trieste
FIORELLO PRESENTA: FIORELLO
>>> Sabato, 25/06/2022 - dalle ore 19:00 alle 24.00 Piazza Trento Trieste
SOLOMUN and more artists t.b.a.
>>> Domenica, 26/06/2022 - ore 21:00 Piazza Trento Trieste
ANGELO PINTUS
>>> Mercoledì, 29/06/2022, 21:00 Piazza Trento Trieste
IL VOLO
>>> Sabato, 02/07/2022 - ore 21.00 Piazza Trento Trieste
MAMMA MIA IL MUSICAL
>>> Giovedì, 07/07/2022, ore 21:00 - Piazza Trento Trieste
VENDITTI E DE GREGORI
Ad affiancarli sul palco una band d’eccezione che darà vita ad un suono unico e straordinario.
>>> Venerdì 8 luglio Piazza Ariostea SOLD OUT
BLANCO | SUMMER VIBEZ FESTIVAL
17.00 Doors
CONTO ALLA ROVESCIA PER IL 1° UNWTO GLOBAL YOUTH TOURISM SUMMIT IN ITALIA
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Giovedì, 23 Giugno 2022 17:03

I GIOVANI E ISTITUZIONI IN UN CONFRONTO ALLA PARI
VERRANNO PRESENTATI I “10 COMANDAMENTI DEL TURISMO” INDICATI DAGLI UNDER 18 DI OGNI PARTE DEL MONDO
L’EVENTO ORGANIZZATO DA UNWTO CON MINISTERO DEL TURISMO ED ENIT
VIDEOMESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO, SOPHIA LOREN E ALTRE PERSONALITA’ INTERNAZIONALI
IN CHIUSURA UN CONCERTO PER LA PACE
Countdown al primo UNWTO Global Youth Tourism Summit (GYTS), il primo summit mondiale rivolto ai giovani del mondo per confrontarsi alla pari con le istituzioni sui temi del turismo e della sostenibilità con lo sguardo rivolto al futuro.
La prima edizione in assoluto si svolgerà a Sorrento, in Italia, dal 27 giugno al 3 luglio prossimi, dove lo UNWTO, in collaborazione con il Ministero del Turismo e l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), coinvolgerà 130 giovani tra i 12 e i 18 anni provenienti da 60 Paesi del mondo.
I ragazzi faranno una full immersion nel mondo del turismo, analizzando e riflettendo sugli aspetti negativi, positivi in un confronto alla ricerca di soluzioni. I giovani “lavoreranno” assieme e ascolteranno politici e istituzioni dei propri Paesi e figure chiave nel settore turistico nonchè esponenti di spicco del mondo dello sport, della gastronomia, dello spettacolo e dell’innovazione tra cui Papa Francesco, Mariya Gabriel, Sophia Loren, Diego Simeone, Fernando Hierro e tanti altri VIPs internazionali saranno, invece, presenti da remoto per ispirare con i loro video messaggi i futuri leader del turismo affinché contribuiscano alla definizione dell'Agenda mondiale del Turismo 2030.
Festival diffuso lungo la ciclabile Treviso-Ostiglia
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Mercoledì, 22 Giugno 2022 11:39

Treviso Ostiglia Fest 24-26 giugno: da venerdì al via la prima edizione del festival diffuso lungo la ciclabile
Tre giorni e 70 km: più di 80 eventi per tutti, da vivere in sella o a piedi:
musica, teatro, sapori, arte, pedalate e spettacoli
70 km di festival: Treviso Ostiglia Fest è il primo grande evento diffuso lungo la suggestiva ciclovia che unisce le province di Treviso, Padova e Vicenza.
Saranno più di 80 gli eventi in programma, dal venerdì al sabato, dal mattino alla sera. Tra questi, spettacoli teatrali, il Circo Patouf, l’incontro con Francesco Moser, lo yoga, le degustazioni, le pedalate e i test bici: un programma ricchissimo, per tutti i gusti e per tutte le età. Ma ci saranno anche visite guidate, mostre, concerti e anche lo storico mercatino di Piazzola, che per l’occasione diventerà un punto di partenza o di arrivo per una giornata sportiva e divertente.
Un calendario di appuntamenti da vivere in sella, pedalando tra un concerto e una degustazione, o camminando, ma anche usando i mezzi pubblici o raggiungendo in auto uno dei numerosi snodi della Treviso Ostiglia.
Le più importanti e dinamiche realtà della zona hanno partecipato con le loro iniziative per dare vita a un ricco programma di attività e appuntamenti lungo la più lunga ciclabile ferroviaria italiana, che collega città e paesi lungo un vero e proprio bosco lineare.
Musica in giardino: i concerti d’estate OPV 2022 a Palazzo Zuckermann/Padova
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2022 13:05

Dal 22 giugno al 20 luglio al Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, cinque appuntamenti tra i più grandi capolavori del repertorio classico e della canzone d’autore arricchiti da solisti internazionali.
Mercoledì 22 giugno 2022, ore 21
Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
Luca Ballabio Direttore
Giovanni Scaglione Violoncello
Musiche di
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Le nozze di Figaro, Ouverture
JOSEPH HAYDN
Concerto per violoncello
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sinfonia n.2
Con il sostegno di Comune di Padova e Fondazione Cariparo
Acquista i biglietti
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Mercoledì 29 giugno 2022, ore 21
Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
I Pomeriggi Musicali di Milano
Mercoledì 6 luglio 2022, ore 21
Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
Marco Alibrando | Clarissa Bevilacqua
Mercoledì 13 luglio 2022, ore 21
Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
Benjamin Bayl
Mercoledì 20 luglio 2022, ore 21
Altri articoli...
- Evento per i giovani di Organics Europe 2022
- Festival Ferrara Sotto Le Stelle 2022 - programma
- Mostra "Le madri e i padri fondatori dell'Unione europea" a Granze (PD)
- Padova - Rassegna estiva Musica in giardino
- BAM! Raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta - Edizione 2022
- Personale di Massimo Saretta a Villa Badoer
- SORSI D'AUTORE 2022
- “Show and Tell – Pensa Crea Mostra” 2022
- Ritorna "BAM!" Raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta
- Tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura