INCONTRI CON L'AUTORE - POLESINE 2023
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2023 13:33

Andrea Vianello
Venerdì 03 febbraio
Ore 21.00
Costa di Rovigo
Vittorino Andreoli
Sabato 04 febbraio
Ore 21.00
Lendinara
Claudio Martelli
Sabato 04 febbraio
Ore 21.00
Lendinara
Sonia Aggio
Venerdì 10 febbraio
Ore 21.00
S. Martino di Venezze
PER PRENOTARE VAI QUI
fonte: mail Fondazione Aida
Visionary Days - maratona tra il fisico e il digitale
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Giovedì, 01 Dicembre 2022 09:31

Un brainstorming di 10 ore tra 2500 giovani desiderosi di mettersi alla prova e di immaginare soluzioni per un futuro migliore.
Ecco cos’è Visionary Days, l’evento gratuito che richiama le brillanti menti delle ragazze e dei ragazzi tra i 18 e i 35 anni che da tutta Italia si “sfideranno” sui temi più caldi del momento.
Una maratona tra il fisico e il digitale, che alternerà talk ispirazionali a sessioni immersive per sviluppare idee e diventare parte attiva per il nostro Domani.
Qui nasce il futuro
A Bergamo - e in contemporanea da remoto - i partecipanti saranno suddivisi in centinaia di tavoli composti da otto giovani e un moderatore.
Dopo ogni speech che introduce l’argomento, le ragazze e i ragazzi saranno chiamati a sviluppare idee, visioni e suggestioni.
Sono cinque i temi principali della sesta edizione, alcuni dei quali tra gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030:
- Privilegio - tra discriminazione e pari opportunità
- Direzioni - competenze e disallineamento tra formazione e lavoro
- Eredità - ageismo e guerra generazionale
- Attimi - l’equilibrio tra la miriade di stimoli a cui siamo sottoposti
- Partecipazione - perché e come diventare parte attiva del cambiamento
Tutankhamon - La tomba, il tesoro, la maledizione - Padova
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Martedì, 08 Novembre 2022 10:09

Nel centenario della più interessante scoperta della storia dell’archeologia, prosegue il tour della mostra “Tutankhamon – La tomba, il tesoro, la maledizione”, che dal 12 novembre fa tappa a Padova presso la Cattedrale ex Macello di Via Cornaro, 1.
Grazie alle 120 riproduzioni dei reperti più importanti trovati nella tomba di Tutankhamon, realizzate a Il Cairo in collaborazione con il Ministero delle Antichità Egizie, all’uso di elaborate scenografie ed all’applicazione della realtà virtuale, realizzata da Unsquare Life, il visitatore è catapultato nell’ambiente ricostruito della tomba del faraone, come la vide l’archeologo Howard Carter nel 1922.
Lo spettatore può vivere una esperienza immersiva attraversando, inoltre, il reparto dedicato alla mummificazione, dove è possibile osservare e comprendere le varie fasi dell’imbalsamazione, ed ascoltare il racconto della scoperta della tomba dalla voce di Carter stesso, interpretato da Bruno Santini.
L’esposizione, organizzata da Discovery Time, a cura dell’egittologa Clarissa Decembri, già in mostra al Castel dell’Ovo di Napoli, raddoppia in occasione dei cento anni della scoperta della sontuosa sepoltura con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico all’affascinante cultura egizia, attraverso il racconto della vita e della morte di un faraone, che il destino ha reso immortale.
Bambini e ragazzi possono usufruire di un percorso ideato appositamente per loro con didascalie e supporti visivi mirati.
Bambini e ragazzi possono usufruire di un percorso ideato appositamente per loro con didascalie e supporti visivi mirati.
Informazioni:
Orari: da lunedì a domenica ore 10 - 19 (ultimo ingresso ore 18)
Biglietti e prenotazioni on line: https://bit.ly/3h7PhFa
fonte: mail Padova Cultura
fonte: mail Padova Cultura
DIECI MUSEI ON LINE
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Lunedì, 23 Marzo 2020 09:36

...CHE PUOI COMODAMENTE VISITARE STANDO A CASA
1. MILANO » Pinacoteca di Brera
2. FIRENZE » Galleria degli Uffizi
1. MILANO » Pinacoteca di Brera
2. FIRENZE » Galleria degli Uffizi
3. ROMA » Musei Vaticani
4. ATENE » Museo Archeologico
5. MADRID » Prado
6. PARIGI » Louvre
7. LONDRA » British Museum
8. NEW YORK » Metropolitan Museum
9. SAN PIETROBURGO » Hermitage
10. WASHINGTON » National Gallery of Art
fonte: [GRILLOnews.it – 21.03.2020]
MUSEI CIVICI DI VENEZIA - LA FONDAZIONE
- Dettagli
- Categoria: Eventi Fuori Porta
- Pubblicato Giovedì, 18 Luglio 2019 12:42

La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) riunisce undici musei: Palazzo Ducale, Museo Correr, Torre dell’Orologio, Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano, Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, Casa di Carlo Goldoni, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Palazzo Fortuny, Museo del Vetro di Murano, Museo del Merletto di Burano e Museo di Storia Naturale. Un immenso patrimonio culturale, con oltre 700.000 opere d’arte, cinque biblioteche specialistiche, un archivio fotografico e un attrezzato deposito nel Vega Stock a Marghera. Un sistema museale ricco, articolato, complesso che MUVE gestisce, tutela e valorizza dalla sua nascita nel 2008. Arricchito recentemente da altre due importanti partnership che prendono corpo oltre lo storico nucleo lagunare della città, con il Centro Culturale Candiani e Forte Marghera a Mestre
Sul sito https://www.visitmuve.it/it/fondazione/presentazione/ trovi tutte le informazioni sulle offerte di tutti i musei, le mostre, gli eventi, le biblioteche.