MOSTRA CONCORSO FAX FOR PEACE
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 09:20
MOSTRA CONCORSO INTERNAZIONALE di FAX, E-MAIL e NET VIDEO INVIATI da STUDENTI e ARTISTI
sul TEMA della PACE e della SOLIDARIETÀ TRA GLI UOMINI
L’iniziativa ha come protagonisti studenti delle scuole di ogni ordine e grado e artisti di ogni luogo del mondo. Ad essi viene chiesto di elaborare una o più opere originali che abbiano come tema: la pace, la tolleranza, la lotta contro ogni forma di razzismo e la difesa dei diritti umani.
Le opere possono essere di due tipi:
1) IMMAGINI realizzate con le tecniche più diverse, ma che possano essere trasmesse all’Istituto Superiore di Spilimbergo Il Tagliamento via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
in formato JPG il cui peso non superi 1,5 Mb.
2) VIDEO o ANIMAZIONI della durata massima di 5 minuti che possano essere trasmessi in formato compresso via e-mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, o inviati per posta:
via degli Alpini, 1 - 33097 Spilimbergo (Pn) Italia.
I video potranno essere realizzati nei formati più comuni (AVI, MPEG, Real Video, QuickTime, Video for Windows, ecc.).
TEMPI PER L’INVIO DELLE OPERE
TEMPI PER L’INVIO DELLE OPERE
XIV edizione concorsi "Gianni Rodari"
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Lunedì, 23 Gennaio 2023 10:55

Anche per l'anno 2023 sono stati organizzati i concorsi "Gianni Rodari" e "Gianni Ciak", "Insieme per suonare cantare danzare e recitare" XIX edizione e "Insieme Corto" e IV edizione "Mando un video".
I concorsi sono rivolti a bambini/e e ragazzi/e delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, bande, cori, gruppi, orchestre giovanili e privati.
Il regolamento è consultabile sul sito www.associazioneculturalearte.com, dove sarà possibile conoscere la modalità di iscrizione.
Grazie a Fondazioni, enti e sponsor come nelle precedenti edizioni saranno assegnati riconoscimenti, premi e borse di studio alle scolaresche meritevoli.
Nelle tre precedenti edizioni è stata assegnata la medaglia del Senato della Repubblica Italiana.
fonte: mail e sito dell'Associazione
Nelle tre precedenti edizioni è stata assegnata la medaglia del Senato della Repubblica Italiana.
fonte: mail e sito dell'Associazione
ONLINE IL BANDO DANZA URBANA XL 2023
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2023 09:58

È online fino al 10 febbraio 2023 il bando di partecipazione Danza Urbana XL.
Il Network Anticorpi XL promuove un bando rivolto a compagnie professionali residenti in Italia, per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non-convenzionali nell’ambito dell’azione Danza Urbana XL.
Le proposte pervenute saranno selezionate dai partner del Network aderenti all’azione per comporre un programma di circuitazione nei festival e nelle iniziative connesse. Verranno scelte da un minimo di due fino a un massimo di cinque proposte, a ognuna delle quali sarà garantito un numero minimo di 3 recite e condizioni economiche definite e riportate nel bando stesso.
Il Network Anticorpi XL promuove un bando rivolto a compagnie professionali residenti in Italia, per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non-convenzionali nell’ambito dell’azione Danza Urbana XL.
Le proposte pervenute saranno selezionate dai partner del Network aderenti all’azione per comporre un programma di circuitazione nei festival e nelle iniziative connesse. Verranno scelte da un minimo di due fino a un massimo di cinque proposte, a ognuna delle quali sarà garantito un numero minimo di 3 recite e condizioni economiche definite e riportate nel bando stesso.
Il bando è rivolto agli autori e alle autrici che hanno una creazione di danza contemporanea per spazi urbani o non-convenzionali.
Ai/alle candidati/e sono richiesti i seguenti requisiti:
- Cittadinanza e/o residenza in Italia
- Capacità - in proprio o appoggiandosi ad altre strutture - di produrre il certificato di agibilità INPS/ex-ENPALS ed emettere fattura
- Accettazione delle condizioni economiche e di circuitazione proposte dal presente bando.
Per tutte le informazioni e i dettagli CLICCA QUI.
fonte: sito myarteven
BANDO NONA EDIZIONE PREMIO MyLLENNIUM AWARD
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2023 13:43

È aperto il nuovo bando del Myllennium Award 2023!
Il MyLLENNIUM AWARD è un premio rivolto ai giovani under 30, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione.
Le precedenti otto edizioni del MyLLENNIUM AWARD hanno premiato oltre 274 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo.
L’edizione 2023 si articola in 10 diverse sezioni,
MyBOOK, MySTARTUP, MyREPORTAGE, MyJOB, MyCITY, MyFRAME, MyMUSIC, MySPORT, MySOCIALIMPACT, di cui una ad honorem: MyBRICKS,
ideate al fine di attrarre e valorizzare il maggior numero di talenti under 30.
MyBOOK, MySTARTUP, MyREPORTAGE, MyJOB, MyCITY, MyFRAME, MyMUSIC, MySPORT, MySOCIALIMPACT, di cui una ad honorem: MyBRICKS,
ideate al fine di attrarre e valorizzare il maggior numero di talenti under 30.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
https://myllenniumaward.org/
Fonte: mail e sito myllenniumaward
Concorso artistico “Fuori dalla gabbia – Diritti umani in mostra” per giovani fumettisti e illustratori under 25
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Martedì, 27 Dicembre 2022 10:36

FUORI DALLA GABBIA | DIRITTI UMANI IN MOSTRA
Al via il nuovo concorso artistico “Fuori dalla gabbia – Diritti umani in mostra” per giovani fumettisti e illustratori under 25 residenti in Italia.
Il Progetto Giovani del Comune di Vicenza, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, promuove la creazione di opere che trattino il tema dei diritti fondamentali e delle libertà sui quali i governi non dovrebbe interferire.
La gabbia del titolo rappresenta infatti un luogo in cui le rivendicazioni sui diritti umani sono messe a tacere ed allo stesso tempo lo spazio di espressione per ogni artista del fumetto (nelle tavole tradizionali del fumetto le vignette coincidono con una “gabbia”).
I giovani artisti delle migliori opere delle 2 categorie in gara avranno la possibilità di frequentare gratuitamente corsi e workshop formativi messi a disposizione dall’agenzia vicentina Dalì Arts, sponsor del concorso.
Le opere più meritorie verranno inoltre esposte nella primavera del 2023 all’interno della seconda edizione del Festival dei Giovani della Città di Vicenza Vi-Young.
Il Progetto Giovani del Comune di Vicenza, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, promuove la creazione di opere che trattino il tema dei diritti fondamentali e delle libertà sui quali i governi non dovrebbe interferire.
La gabbia del titolo rappresenta infatti un luogo in cui le rivendicazioni sui diritti umani sono messe a tacere ed allo stesso tempo lo spazio di espressione per ogni artista del fumetto (nelle tavole tradizionali del fumetto le vignette coincidono con una “gabbia”).
I giovani artisti delle migliori opere delle 2 categorie in gara avranno la possibilità di frequentare gratuitamente corsi e workshop formativi messi a disposizione dall’agenzia vicentina Dalì Arts, sponsor del concorso.
Le opere più meritorie verranno inoltre esposte nella primavera del 2023 all’interno della seconda edizione del Festival dei Giovani della Città di Vicenza Vi-Young.
Clicca sull'immagine per accedere alla news.
fonte: mail Informagiovani VI
fonte: mail Informagiovani VI
Altri articoli...
- Torna il concorso Music 4 the Next Generation
- Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2022/2023
- Sea Design Contest 2023
- “Attiviamo il wi-fi della solidarietà” - Bando di concorso nazionale
- BIENNALE COLLEGE TEATRO: I NUOVI BANDI PER IL 2023-2024
- Pubblicati i bandi della XXIX edizione del “Premio letterario Energheia”
- Premio Campiello Giovani 2023: il primo capitolo della tua carriera di scrittore
- Nuovo bando per artisti Culture Moves Europe
- Bando Culture Moves Europe per artisti
- 5a edizione del PREMIO NUVOLOSA, concorso per la realizzazione di tavole a fumetti