Informagiovani Comune di Rovigo
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Martedì, 12 Ottobre 2021 12:33
L’Informagiovani di Rovigo è un servizio pubblico, gratuito, di informazione sulle materie: lavoro, formazione, opportunità all’estero, tempo libero e volontariato, bandi culturali ed eventi.
L'obiettivo è quello di sostenere e accompagnare le persone a realizzare una propria autonomia, sviluppando competenze proprie anche mediante informazioni efficaci e, possibilmente, suggerendo percorsi in sintonia con le aspettative di ciascuno.
L'obiettivo è quello di sostenere e accompagnare le persone a realizzare una propria autonomia, sviluppando competenze proprie anche mediante informazioni efficaci e, possibilmente, suggerendo percorsi in sintonia con le aspettative di ciascuno.
Anche nel rispetto delle misure per il contrasto e contenimento della diffusione del virus SARS Covid-19, le attività e servizi sono stati ripensati per una fruizione, per quanto possibile, preferibilmente da remoto.
E' possibile inoltrare le richieste di informazioni di cui necessiti a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
. Puoi precisare le tue specifiche esigenze informative, sulle materie sopra elencate, per ottenere risposte personalizzate.
L'accesso all'Informagiovani è possibile su appuntamento, prenotabile con richiesta via mail, indicando un proprio numero telefonico al quale essere contattati per concordare con gli operatori modalità dell'incontro e argomento.
Alla scoperta del Renoir meno noto - MOSTRA a Palazzo Roverella
- Dettagli
- Categoria: Manifestazione & Eventi
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2023 12:25

dal 25 febbraio al 25 giugno 2023
Lunedì-venerdì 09.00 – 19.00
Sabato, Domenica, festivi 9.00 – 20.00
Palazzo Roverella
via Laurenti 8/10, Rovigo
Contact center
0425 460093
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non solo il grande impressionista: una mostra rivela che Renoir è stato anche molto altro.
Pierre-Auguste Renoir (1841 – 1919) è famoso soprattutto per essere stato uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo ma questa fase della sua carriera fu in realtà piuttosto breve. Dopo un viaggio in Italia avvenne in lui una rivoluzione creativa che lo portò a rivolgere il suo sguardo al passato per dipingere in un possente stile neorinascimentale, sviluppando una “moderna classicità” che ne ha fatto il precursore del “richiamo all’ordine” che avrebbe caratterizzato l’arte tra le due guerre. La mostra si concentra su questa seconda fase della sua carriera, mettendo a confronto le sue opere con quelle di artisti italiani come Marino Marini, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis e molti altri.
Un grande classico, oltre l’Impressionismo
Il momento di svolta nella carriera di Renoir (1841-1919) è il viaggio in Italia del 1881 e 1882: partito dalla Venezia di Carpaccio e Tiepolo, ebbe una meta fondamentale a Roma, dove Renoir venne travolto dalla forza della luce mediterranea e sviluppò un’ammirazione profonda per i maestri rinascimentali, in particolare per Raffaello. Prima di terminare a Palermo, il viaggio lo portò nel golfo di Napoli: qui Renoir scoprì le pitture pompeiane e fu soggiogato dai capolavori di arte antica esposti nel museo archeologico. Tutte queste esperienze avviarono in lui una sorta di rivoluzione creativa che lo portò ad abbandonare la tecnica e la poetica impressioniste: impermeabile alle mode del momento, Renoir guardò al passato per sviluppare una pittura neorinascimentale che molti, superficialmente, interpretarono come il tramonto del grande artista dopo gli splendori impressionisti. In realtà, come svela il titolo della mostra, era l’alba di un nuovo classicismo.
PER PIANIFICARE LA TUA VISITA
fonte: sito Roverella
PER PIANIFICARE LA TUA VISITA
fonte: sito Roverella
#Rovigoseitu" - Invia la tua foto per promuovere le bellezze cittadine
- Dettagli
- Categoria: Bandi Culturali
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2023 12:11

Prosegue la raccolta foto per l'iniziativa “#Rovigoseitu”, rivolta a tutti i cittadini, che possono inviare immagini della città e, a partire da metà aprile, vederle pubblicate nella pagina Instangram del Comune di Rovigo.
Ogni cittadino potrà mandare foto, riguardanti la città, le frazioni e il territorio comunale nei suoi vari aspetti e tradizioni, diventando così partecipe della promozione delle bellezze architettoniche e paesaggistiche della nostra realtà
CRITERI DI PARTECIPAZIONE
- E' possibile partecipare all'iniziativa #Rovigoseitu, inviando le foto al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
;
- Le foto dovranno riguardare la città con le sue frazioni, in particolare, vedute di piazze, monumenti, panorami, angoli e dettagli anche di tradizioni del territorio, ma non dovranno contenere immagini di persone.
- Le fotografie dovranno avere una buona risoluzione.
- La scelta delle immagini che verranno pubblicate, sarà a cura dell'amministrazione comunale che si riserva il diritto di poterle utilizzare anche per altri canali comunicativi.
- Il Comune di Rovigo si riserva il diritto di non pubblicare scatti che suscitino perplessità in tema di diritto d'autore e salvaguardia della privacy. In ogni caso non saranno ammesse immagini a scopo puramente commerciale o pubblicitario, contenenti materiale osceno, esplicitamente sessuale, violento, offensivo o diffamatorio, discriminante per sesso, etnia, religione, pensiero politico o con riferimenti a promozione o sostegno di attività illegali o riguardanti minori.
Calendario dei prossimi webinar offerti dai Centri per l'Impiego
- Dettagli
- Categoria: In-Formazione
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2023 11:19

I Webinar Regionali dei Centri per l'Impiego
per i Lavoratori
- il 19/04/2023 ore 10 "Come accedere alle politiche attive con i CPI"
- il 17/05/2023 ore 10 "Orientarsi con i CPI nella ricerca mirata di lavoro"
I webinar dei Centri per l'Impiego di Rovigo
Sono incontri di orientamento on line rivolti agli iscritti dei Centri per l'Impiego allo scopo di aiutarli nella ricerca del lavoro.
Questi gli appuntamenti in programma (inizio alle ore 15, durata 1 ora):
- 12 aprile: "ORIENTARSI CON I CPI: Il CPI ONLINE - le offerte di lavoro e le politiche attive del programma G.O.L." (destinato a utenti over 30 anni);
- 26 aprile: "ORIENTARSI CON I CPI: Il CPI ONLINE - le offerte di lavoro e le politiche attive del programma G.O.L." (destinato a utenti under 30 anni);
- 17 maggio: "ORIENTARSI CON I CPI: Il CPI ONLINE - le offerte di lavoro e le politiche attive del programma G.O.L." (destinato a utenti over 30 anni);
- 24 maggio: "ORIENTARSI CON I CPI: Il CPI ONLINE - le offerte di lavoro e le politiche attive del programma G.O.L." (destinato a utenti under 30 anni);
Per partecipare o per avere informazioni è sufficiente contattare il proprio Centro per l'Impiego
fonte: mail Centro Prov.le Impiego
31.3.23 - Offerte di lavoro dai Centri Provinciali per l'Impiego
- Dettagli
- Categoria: Bandi & Offerte di Lavoro
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2023 11:13

Veneto lavoro – Ambito di Rovigo - segnala le offerte di lavoro settimanali del settore privato, pervenute ai Centri per l’Impiego di Adria, Badia Polesine e Rovigo che non sono gestite direttamente dagli operatori dei Centri stessi.
In particolare, si provvede alla pubblicazione quando:
• in banca dati non c’è professionalità richiesta;
• la richiesta è di personale sotto la soglia delle 10 ore settimanali;
• il contratto è a chiamata o prevede disponibilità orarie o di altro tipo molto particolari (solo notturno – distanza chilometrica).
Contatti
CPI DI ADRIA
P.le Rovigno, 6 – 45011
tel. 049 744 80 41 - nuovo numero unico di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CPI DI BADIA POLESINE
Via Don Minzoni, 66 – 45021
tel. 049 744 80 41 - nuovo numero unico di contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CPI DI ROVIGO
Viale della Pace, 5 – 45100
tel. 0425 1860211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COORDINAMENTO D'AMBITO
Viale della Pace, 5 – 45100 Rovigo
tel. 0425 1860215
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UFFICIO COLLOCAMENTO MIRATO
Viale della Pace, 5 – 45100 Rovigo
tel. 0425 1860213
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fonte: mail CPI Rovigo
Altri articoli...
- 33 ORE. DIARIO DI VIAGGIO DALL’UCRAINA IN GUERRA
- 11a edizione concorso nazionale Donna e Lavoro
- CEWE Photo Award 2023
- Work Experience a Padova per giovani disoccupati under 30
- Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro
- Offerte di lavoro stagionali in Germania
- Incontro in Accademia dei Concordi - JOAN BAEZ. La vita, le canzoni, le battaglie
- Corso professionale: Addetto alla gestione dei servizi turistici - Formazione a distanza - 120 ore
- Stage retribuiti nelle Istituzioni ed Agenzie Europee: I bandi 2023 attivi
- Progetti di volontariato, per la pace e l'incontro fra i popoli in tutto il mondo